PREGHIERE LITURGICHE

Σχετικά έγγραφα
PREGHIERE LITURGICHE

PREGHIERE LITURGICHE. greco- italiano. Memoria del nostro venerabile padre Senofonte e dei suoi compagni. VESPRO e MATTUTINO.

PREGHIERE LITURGICHE. greco- italiano. Memoria del nostro beato padre Eutimio il Grande. VESPRO e MATTUTINO. del 20 gennaio

PREGHIERE LITURGICHE. Memoria dei santi beati padri ATANASIO atonita e LAMPADO taumaturgo. greco- italiano. VESPRO e MATTUTINO.

Sussidi liturgici. Άρτοκλασία Artoklasia

ΜΑΡΤΙΟΣ Θ 2014 ΚΥΡΙΑΚΗ ΤΗΣ ΟΡΘΟΔΟΞΙΑΣ Η ΛΙΤΑΝΕΥΣΙΣ ΤΩΝ ΙΕΡΩΝ ΕΙΚΟΝΩΝ

PREGHIERE LITURGICHE. greco- italiano. Memoria del nostro padre tra i santi Macario l Egiziano. VESPRO e MATTUTINO. del 19 gennaio

ΕΝ ΤΩ ΜΙΚΡΩ ΕΣΠΕΡΙΝΩ Στιχηρὰ Ἀναστάσιμα τῆς Ὀκτωήχου Ἠχος γ'

PREGHIERE LITURGICHE. greco- italiano. Memoria del nostro Santo Padre Gregorio il Teologo, arcivescovo di Costantinopoli. VESPRO e MATTUTINO

La Grande e Santa Settimana. GRANDE E SANTA DOMENICA DI PASQUA Esperinos

Patriarcato Ecumenico - Sacra Arcidiocesi Ortodossa di Italia e Malta. Chiesa Greco- Ortodossa della Natività di San Giovanni Battista- Torino e

La Grande e Santa Settimana. GRANDE E SANTA DOMENICA DI PASQUA Esperinos

Μικρὸν Ἀπόδειπνον Piccola Compieta

Patriarcato Ecumenico - Sacra Arcidiocesi Ortodossa di Italia e Malta. Chiesa Greco- Ortodossa della Natività di San Giovanni Battista- Torino e

Sussidi liturgici ΑΚΟΛΟΥΘΙΑ ΝΕΚΡΩΣΙΜΟΣ ΚΑΤΑ ΤΗΝ ΔΙΑΚΑΙΝΗΣΙΜΟΝ ΕΒΔΟΜΑΔΑ UFFICIO DELLE ESEQUIE NELLA SETTIMANA DEL RINNOVAMENTO

PREGHIERE LITURGICHE

PREGHIERE LITURGICHE

Sussidi liturgici. ἐκ τῶν ΜΗΝΑΙΩΝ. dai MINEI. Δεκέμβριος Dicembre

Sussidi liturgici. ἐκ τῶν ΜΗΝΑΙΩΝ. dai MINEI. Δεκέμβριος Dicembre

PREGHIERE LITURGICHE

PREGHIERE LITURGICHE. greco- italiano. Memoria del nostro santo padre teo. eoforo Antonio il Grande. VESPRO e MATTUTINO.

PREGHIERE LITURGICHE

Παρακλητική. Grande oktoichos

PREGHIERE LITURGICHE. greco- italiano. Memoria del nostro Santo Padre GIOVANNI CRISOSTOMO, arcivescovo di Costantinopoli. VESPRO e MATTUTINO

ΕΛΛΗΝΙΚΗ ΣΧΟΛΗ ΑΓΙΟΥ ΑΘΑΝΑΣΙΟΥ PONTIFICIO COLLEGIO GRECO Ο ΜΙΚΡΟΣ ΠΑΡΑΚΛΗΤΙΚΟΣ ΚΑΝΩΝ IL PICCOLO CANONE DELLA PARAKLISIS

PREGHIERE LITURGICHE

Sussidi liturgici. ἐκ τῶν ΜΗΝΑΙΩΝ. dai MINEI. Αύγουστος agosto

PREGHIERE LITURGICHE

ΕΝ ΤΩ ΜΙΚΡΩ ΕΣΠΕΡΙΝΩ Στιχηρὰ Ἀναστάσιμα τῆς Ὀκτωήχου Ἦχος βαρὺς

ἐκ τῶν ΜΗΝΑΙΩΝ dai MINEI

Sussidi liturgici. ἐκ τῶν ΜΗΝΑΙΩΝ. dai MINEI. Ιούνιος giugno

Μεσονυκτικόν. Ufficio di mezzanotte

Παρακλητική. Grande oktoichos

VESPRO e MATTUTINO. greco- italiano. dell 1 gennaio

Patriarcato Ecumenico - Sacra Arcidiocesi Ortodossa di Italia e Malta. Chiesa Greco- Ortodossa della Natività di San Giovanni Battista- Torino e

Patriarcato Ecumenico - Sacra Arcidiocesi Ortodossa di Italia e Malta. Chiesa Greco- Ortodossa della Natività di San Giovanni Battista- Torino e

PREGHIERE LITURGICHE

ΕΝ ΤΩ ΜΙΚΡΩ ΕΣΠΕΡΙΝΩ Στιχηρὰ Ἀναστάσιμα τῆς Ὀκτωήχου Ἦχος πλ. δ'

PREGHIERE LITURGICHE

PREGHIERE LITURGICHE

PREGHIERE LITURGICHE

VESPRO e MATTUTINO. greco- italiano. del 27 gennaio

PREGHIERE LITURGICHE. Memoria del santo ieromartire FOCÀ. greco- italiano. VESPRO e MATTUTINO. del 23 luglio

PREGHIERE LITURGICHE. greco- italiano. del santo glorioso apostolo e teologo. VESPRO e MATTUTINO. del 26 settembre. Memoria del transito

PREGHIERE LITURGICHE

PREGHIERE LITURGICHE. Memoria dei santi e gloriosi apostoli e primi corifei, PIETRO e PAOLO. greco- italiano. VESPRO e MATTUTINO.

Sussidi liturgici. ἐκ τῶν ΜΗΝΑΙΩΝ. dai MINEI. Ιανουάριος Gennaio

Stato di tensione triassiale Stato di tensione piano Cerchio di Mohr

La Grande e Santa Settimana. GRANDE E SANTO LUNEDÌ Ufficio del Nymphios

Sussidi liturgici. ἐκ τῶν ΜΗΝΑΙΩΝ. dai MINEI. Ιούλιος luglio

Sussidi liturgici ΑΚΟΛΟΥΘΙΑ ΝΕΚΡΩΣΙΜΟΣ ΕΙΣ ΝΗΠΙΑ ΚΑΤΑ ΤΗΝ ΔΙΑΚΑΙΝΗΣΙΜΟΝ ΕΒΔΟΜΑΔΑ UFFICIO DELLE ESEQUIE DEI FANCIULLI NELLA SETTIMANA DEL RINNOVAMENTO

Τριῴδιον Δ ἑβδομὰς τῶν Νηστειῶν Triodion IV settimana dei Digiuni

La Grande e Santa Settimana. GRANDE E SANTO LUNEDÌ Ufficio del Nymphios

Sussidi liturgici. Ἑσπερινός Vespro. Roma 2018 ~ 1 ~

Τριῴδιον Ἑβδομὰς τῆς Τυρινῆς Triodion Settimana dei latticini

Ὄρθρος τῆς Ἁγίας καί Μεγάλης Τεσσαρακοστῆς Mattutino della santa e grande quaresima

Πεντηκοστάριον ς. Pentikostarion VI

!Stato di tensione triassiale!stato di tensione piano!cerchio di Mohr

Ὄρθρος καθημερινός Mattutino feriale

PREGHIERE LITURGICHE

GRANDE E SANTO VENERDÌ

PREGHIERE LITURGICHE

PREGHIERE LITURGICHE. Memoria del nostro santo padre TOMMASO del Monte Maleo e della santa megalomartire CIRIACA. greco- italiano. VESPRO e MATTUTINO

PREGHIERE LITURGICHE. greco- italiano. Dormizione della Santissima Sovrana Nostra. la Theotokos e Sempre Vergine Maria. VESPRO e MATTUTINO

Ἑσπερινός τῆς Ἁγίας καί Μεγάλης Τεσσαρακοστῆς Vespro della grande e santa quaresima

Τριῴδιον Ε ἑβδομὰς τῶν Νηστειῶν Triodion V settimana dei Digiuni

GRANDE E SANTO VENERDÌ

PREGHIERE LITURGICHE

Ufficio dell Akathistos

Παρακλητική. Grande oktoichos

PREGHIERE LITURGICHE

Παρακλητική. Grande oktoichos

Παρακλητική. Grande oktoichos

PREGHIERE LITURGICHE. Venerdì della quarta settimana. dei Digiuni.

Ufficio dell Akathistos

GRANDE E SANTA DOMENICA DI PASQUA

Πεντηκοστάριον α. Pentikostarion I

Ufficio dell Akathistos

Sussidi liturgici. ἐκ τῶν ΜΗΝΑΙΩΝ. dai MINEI. Οκτώβριος Ottobre

Πεντηκοστάριον. Pentikostarion

PREGHIERE LITURGICHE. Domenice dei SANTI PADRI TEOFORI di NICEA. greco- italiano. VESPRO e MATTUTINO

ἐκ τῶν ΜΗΝΑΙΩΝ dai MINEI

Παρακλητική. Grande oktoichos

Sussidi liturgici. ἐκ τῶν ΜΗΝΑΙΩΝ. dai MINEI. Οκτώβριος Ottobre

Σεπτέμβριος Settembre

LIVELLO A1 & A2 (secondo il Consiglio d Europa)

Πεντηκοστάριον ε. Pentikostarion V

Σεπτέμβριος Settembre

Patriarcato Ecumenico - Sacra Arcidiocesi Ortodossa di Italia e Malta. Chiesa Greco- Ortodossa della Natività di San Giovanni Battista- Torino e

Ἀκολουθία τῶν Ὡρῶν Πρώτη, Τρίτη, Ἔκτη, Ἐνάτη Ufficio delle Ore Prima, Terza, Sesta, Nona

ΕΝ ΤΩ ΜΙΚΡΩ ΕΣΠΕΡΙΝΩ Στιχηρὰ Ἀναστάσιμα τῆς Ὀκτωήχου

PREGHIERE LITURGICHE

Ἀκολουθία εἰς Δίγαμον Rito delle seconde nozze

PREGHIERE LITURGICHE

Ἀκολουθία τῶν Ὡρῶν. Ufficio delle Ore

Sussidi liturgici ΑΚΟΛΟΥΘΙΑ ΤΟΥ ΑΓΙΟΥ ΕΛΑΙΟΥ ΚΑΤ ΕΠΙΤΟΜΗΝ UFFICIO DELLA SANTA UNZIONE IN FORMA BREVE

Ufficio dell Akathistos

Πεντηκοστάριον ζ. Pentikostarion VII

PREGHIERE LITURGICHE

PREGHIERE LITURGICHE

Transcript:

PREGHIERE LITURGICHE Patriarcato Ecumenico - Sacra Arcidiocesi Ortodossa di Italia e Malta Chiesa Greco- Ortodossa della Natività di San Giovanni Battista- Torino e Vicariato arcivescovile della Campania- Chiesa dei SS. Pietro e Paolo- Napoli VESPRO e MATTUTINO greco- italiano del 31 luglio Memoria del santo e giusto EVDOKIMOS e vigilia della processione della Croce preziosa e vivificante 1

ΤΗ ΛΑ ΤΟΥ ΑΥΤΟΥ ΜΗΝΟΣ Μνήμη τοῦ Ἁγίου καὶ δικαίου Εὐδοκίμου, καὶ Προεόρτια τῆς προελεύσεως τοῦ Τιμίου Σταυροῦ. ΕΙΣ ΤΟΝ ΕΣΠΕΡΙΝΟΝ Εἰς τό, Κύριε ἐκέκραξα, ἱστῶμεν Στίχους ς' καὶ ψάλλομεν Στιχηρὰ προσόμοια τοῦ Σταυροῦ γ'. Ἦχος α' Τῶν οὐρανίων ταγμάτων Σύμπασα φύσις ἀνθρώπων νῦν προεόρταζε, χαρμονικῶς καὶ σκίρτα τοῦ Σταυροῦ γὰρ τὸ ξύλον, μέλλει προτεθῆναι πᾶσι πιστοῖς, ἰατρεῖον ἀδάπανον, καὶ νοσημάτων λυτήριον καὶ παθῶν, καὶ παντοίων περιστάσεων. Δεῦτε κατίδωμεν ξένον πιστοὶ τεράστιον, πῶς τοῦ Σταυροῦ τὸ ξύλον, καταπαύει φλογώσεις, κοιμίζει ἀλγηδόνας, πάθους παντός, ἀπαλλάττει τοὺς κάμνοντας. Προεορτάσωμεν τοίνυν, καὶ τῇ αὐτοῦ, προελεύσει νῦν σκιρτήσωμεν. Ζῶντες ὁμοῦ καὶ θανόντες προευτρεπίσθητε τῆς γὰρ ζωῆς τὸ ξύλον, τὸ τὸν ᾍδην νεκρῶσαν, ὁ φύλαξ τῶν ἀνθρώπων, ἡ τῶν νεκρῶν ἐξανάστασις ἔρχεται, πᾶσι τήν ἄφθονον χάριν νῦν παρασχεῖν, τοῖς αἰτοῦσι μετὰ πίστεως. Καὶ τοῦ Ἁγίου γ' Ὅμοια Μακαριώτατον τέλος εὗρες Εὐδόκιμε, εὐδοκιμήσας θείαις, ἀρεταῖς φερωνύμως, καὶ κόσμου ταῖς ἀπάταις μὴ συγχωσθείς, ἀλλὰ λάμψας φαιδρότερον, τῶν τοῦ ἡλίου ἀκτίνων καὶ τῶν πιστῶν, καταυγάσας τὰ συστήματα. 31 LUGLIO Il santo e giusto Evdòkimos; vigilia della processione della Croce preziosa e vivificante. Al Vespro. Al Signore, a te ho gridato, sostiamo allo stico 6 e cantiamo 3 stichirà prosòmia della Croce. T Tono 1. Esultanza delle schiere celesti. utta la stirpe umana con gioia fa festa vigilare e tripudia, perché sarà esposto per tutti i fedeli il legno della croce come inesauribile fonte di guarigione, liberazione dalle malattie, dalle passioni e da ogni avversità. Venite, contempliamo, o fedeli, un singolare prodigio: come il legno della croce calmi le infiammazioni, sedi i dolori e liberi da ogni male i malati; celebriamone dunque la festa vigilare e tripudiamo per la sua processione. Vivi e morti insieme, preparatevi: perché l albero della vita, l albero che ha ucciso l ade, il custode degli uomini, la risurrezione dei morti, viene per elargire la sua generosa grazia a tutti coloro che chiedono con fede. Di sant Evdòkimos. Stessa melodia. Hai ottenuto una beatissima fine, o Evdòkimos, che, secondo il nome che giustamente porti, sei risultato provato per virtù divine, e non hai ceduto alle seduzioni del mondo, ma hai brillato più sfolgorante dei raggi del sole e hai rischiarato le folle dei fedeli. 2

Ἡ ἐλεήμων καρδία καὶ εὐσυμπάθητος, ὁ τῆς ἀγάπης λύχνος, ὀρφανῶν ὁ προστάτης, γυμνῶν καὶ πενομένων ὁ σκεπαστής, σωφροσύνης τὸ ἄγαλμα, τῶν ἐντολῶν τοῦ Κυρίου ὁ πληρωτής, εὐφημείσθω νῦν Εὐδόκιμος. Τῇ καθαρᾷ σου καρδίᾳ Θεὸν ἐζήτησας, καὶ τὰ τοῦ κόσμου πάντα, ἑβδελύξω ἡδέα, Εὐδόκιμε θεόφρον ὅθεν πιστῶς, καὶ τῶν κόπων ἀντάμειψιν, παρὰ Θεοῦ ἐκομίσω παναληθῶς, ὡς ἐν τέλει πεφανέρωται. Δόξα... Τοῦ Ἁγίου Ἦχος β' Παντὸς Δικαίου μνήμη μέτ' ἐγκωμίων γίνεται, μεθ' ὧν καὶ ἡ σή, θεράπον Χριστοῦ Εὐδόκιμε ὅπλον γὰρ ἔσχες Σταυρόν, καὶ κράτος ἀήττητον, Τριάδος ὁμοουσίου πίστιν διὰ τοῦτο μετ' Ἀγγέλων, συναναπαύῃ ἀείμνηστε. Καὶ νῦν... Τοῦ Σταυροῦ Ὁ αὐτὸς Σύ μου σκέπη κραταιὰ ὑπάρχεις, ὁ τριμερὴς Σταυρὸς τοῦ Χριστοῦ, ἁγίασόν με τῇ δυνάμει σου, ἵνα πίστει καὶ πόθῳ προσκυνῶ καὶ δοξάζω σε. Si faccia dunque l elogio di Evdòkimos, cuore misericordioso e compassionevole, lampada di carità, patrono degli orfani, protettore degli ignudi e degli indigenti, splendore di temperanza, esecutore dei comandamenti del Signore. Col tuo cuore puro hai cercato Dio, e hai aborrito tutti i piaceri del mondo, o Evdòkimos di mente divina: hai perciò sicuramente ricevuto da Dio in tutta verità la ricompensa delle tue fatiche, come è stato manifesto alla tua morte. D Gloria. Del santo. Tono 2. i ogni giusto si fa memoria tra le lodi e così è anche per te, o servo di Cristo Evdòkimos: hai infatti avuto quale arma la croce e come forza invincibile la fede nella Trinità consustanziale; per questo riposi con gli angeli, o indimenticabile. E ora. Della croce. Stesso tono. Tu sei mia protezione forte, o croce tripartita di Cristo: santificami con la tua potenza, affinché con fede e amore io ti adori e ti glorifichi. Εἰς τὸν Στίχον, Στιχηρὰ τῆς Ὀκτωήχου. Δόξα... Καὶ νῦν... Τοῦ Σταυροῦ Ἦχος πλ. β' Σταυρὲ τοῦ Χριστοῦ, Χριστιανῶν ἡ ἐλπίς, πεπλανημένων ὁδηγέ, χειμαζομένων λιμήν, ἐν πολέμοις νῖκος, οἰκουμένης ἀσφάλεια, νοσούντων ἰατρέ, νεκρῶν ἡ ἀνάστασις, ἐλέησον ἡμᾶς. C Allo stico, stichirà dall Oktòichos. Gloria. E ora. Della croce. Tono pl. 2. roce di Cristo, speranza dei cristiani, guida degli sviati, porto per chi è nella tempesta, vittoria nelle guerre, sicurezza di tutta la terra, medico dei malati, risurrezione dei morti, abbi pietà di noi. 3

Ἀπολυτίκιον Ἦχος δ' Ταχὺ προκατάλαβε Ἐκ γῆς ὁ καλέσας σε, πρὸς αἰωνίους μονάς, τηρεῖ καὶ μετὰ θάνατον ἀδιαλώβητον, τὸ σῶμά σου, Ἅγιε σὺ γὰρ ἐν σωφροσύνῃ, καὶ σεμνῇ πολιτείᾳ, μάκαρ ἐπολιτεύσω, μὴ μολύνας τὴν σάρκα διὸ ἐν παρρησίᾳ Χριστῷ, πρέσβευε σωθῆναι ἡμᾶς. Δόξα... Καὶ νῦν... Σῶσον Κύριε τὸν λαόν σου, καὶ εὐλόγησον τὴν κληρονομίαν σου, νίκας τοῖς βασιλεύσι σου κατὰ βαρβάρων δωρούμενος, καὶ τὸ σὸν φυλάττων, διὰ τοῦ Σταυροῦ σου πολίτευμα. Καὶ Ἀπόλυσις ΕΙΣ ΤΟΝ ΟΡΘΡΟΝ Ἡ συνήθης Στιχολογία, καὶ οἱ Κανόνες τῆς Ὀκτωήχου, καὶ τῶν Ἁγίων ὁ παρών, οὗ ἡ Ἀκροστιχίς. Ὑμνῶ μάκαρ σοῦ τοὺς πανευσεβεὶς τρόπους. Ὁ Ἰωσήφ. Ὠδὴ α' Ἦχος β' Ἐν βυθῷ κατέστρωσε Ὑψηλον τὸν βίον ἐσχηκώς, καὶ ταῖς ἀναβάσεσι, ταῖς θεϊκαῖς ὁλολαμπὴς γενόμενος, φωτισμὸν μοι αἴτησαι, εὐφημοῦντί σου, τὰ σεπτὰ προτερήματα, οἷς εὐδοκιμήσας, ἔτυχες ὧν ἤλπισας Εὐδόκιμε. C Apolytìkion. Tono 4. Presto intervieni. olui che ti chiamò dalla terra alle eterne dimore custodisce incorrotto il tuo corpo anche dopo la morte, o santo, perché sei vissuto nella temperanza, o beato, con una venerabile condotta senza contaminare la carne; per questo prega Cristo con franchezza di salvarci. S Gloria. E ora. Della Croce. Tono 1. alva, Signore, il tuo popolo, e benedici la tua eredità; concedi ai Re vittoria contro i barbari e proteggi con la tua Croce la tua città. Al Mattutino Dopo aver letto il Salterio e le Kathìsmata del tono corrente, recitiamo due canoni dell Oktòichos e questo canone del Santo, con l acrostico: Canto, o benedetto, la tua santa vita. Giuseppe. S Ode 1. Tono 2. Nel baratro una volta. ublime era la tua vita e tu rifulgevi dallo splendore delle tue elevazioni divine: fa scendere la tua luce su me che festeggio le tue virtù, per le quali, o Eudòkimo, hai ottenuto la gloria e i beni sperati. Μυριπνόους στέργων διδαχάς, καὶ ταῖς ἀναπτύξεσι, τῶν ἱερῶν, Γραφῶν ἐνασχολούμενος, ἡδονῶν ἐξέκλινας, Παμμακάριστε, τὸ δυσῶδες καὶ ἄτιμον, καὶ εὐωδιάσθης, θείαις ἀρεταῖς καλλωπιζόμενος. Amavi gli insegnamenti divini e meditavi la Sacra Scrittura, evitando come vergogna il minimo accenno di piacere, risplendendo di bellezza esalando il profumo delle tue virtù. 4

Νυσταγμὸν βλεφάρων ἐκ ψυχῆς, Μάκαρ ἀπεδίωξας, ἐπαγρυπνῶν καὶ Θεῷ συγγινόμενος, ταῖς παννύχοις στάσεσι, μὴ καμπτόμενος ταῖς ἀνάγκαις τῆς φύσεως ὅθεν πρός ἡμέραν, ὄντως τὴν ἀνέσπερον κατήντησας. Ὡς παστάδα ἔμψυχον Θεοῦ, καὶ θυμιατήριον, τοῦ νοητοῦ καὶ φωτοφόρου ἄνθρακος, τὴν ἀειμακάριστον, ἀνυμνήσωμεν, Θεοτόκον κραυγάζοντες Χαῖρε ἡ αἰτία, τῆς σωτηριώδους ἀναπλάσεως. Ὠδὴ γ' Ἐν πέτρᾳ με τῆς πίστεως Ῥημάτων ζωηρύτων πηγαῖς προσέχων, ἐξέπιες τὸ νᾶμα τῆς σωτηρίας, ἐμέσας τὴν κατάπικρον ἁμαρτίαν, καὶ ψάλλων ἔλεγες, Θεῷ Εὐδόκιμε Ὡς οὐκ ἔστιν, Ἅγιος πλήν σου Κύριε. Συμπάθειαν ἐκτήσω χριστομιμήτως, διένειμας τὸν πλοῦτον τοῖς δεομένοις, οὐράνιον τὸν ὄλβον σοι προξενοῦντα, οὗπερ καὶ ἔτυχες, βοῶν Εὐδόκιμε Ὡς οὐκ ἔστιν Ἅγιος πλήν σου Κύριε. Οἰκειωθεὶς τῷ Κτίστῃ ἀγάπῃ θείᾳ, ἐδέξω τὴν οὐράνιον κληρουχίαν, τοῦ ξύλου τῆς ζωῆς δὲ Μάκαρ μετέχεις, θέσει θεούμενος, καὶ μέλπων ἔνδοξε Ὡς οὐκ ἔστιν Ἅγιος πλήν σου Κύριε. Ὑπάρχουσα Ἀγγέλων τιμιωτέρα, τὸν Κτίστην τῶν Ἀγγέλων τῇ σῇ νηδύϊ, ἐβάστασας καὶ τέτοκας Θεομῆτορ, βροτῶν εἰς λύτρωσιν, τῶν μελῳδούντων σοι ὡς οὐκ ἔστιν ἄχραντος πλήν σου Δέσποινα. Agli occhi della tua anima, o beatissimo, non concedevi sonno, vegliando unito a Dio, tutte le notti in piedi, senza risparmiare la natura; ed è per questo che sei giunto al giorno senza declino. Theotokìon. Tu sei il palazzo vivente del nostro Dio, l incensiere recante la brace incandescente che è Cristo, o beata Theotokos, e a te, per cui fummo salvati e riplasmati, sempre cantiamo: Salve. A Ode 3. Sulla roccia della fede. ttingendo dalle parole di vita, Eudòkimo, ti dissetasti alle onde della salvezza respingendo le acque amare del peccato, per cantare al nostro Dio: Non c è santo all infuori di te, Signore. Imitando Cristo eri misericordioso, distribuendo i tuoi beni ai poveri, accumulando un tesoro nel cielo, e trovando questa felicità, gridasti: Non c è santo all infuori di te, Signore. Unito al Creatore per amore divino, ricevesti l eredità dei cieli; comunicando al cospetto di Dio all albero della vita, o beato, fosti divinizzato a lui inneggiando: Non c è santo all infuori di te, Signore. Theotokìon. Più venerabile degli angeli, nel tuo grembo hai portato e poi generato, Genitrice di Dio, lo stesso Creatore, per la redenzione degli uomini che a te inneggiano: Nessuno è senza macchia all infuori di te, nostra Sovrana. 5

Ὁ Εἱρμὸς Ἐν πέτρᾳ με της πίστεως στερεώσας, ἐπλάτυνας τὸ στόμα μου ἐπ' ἐχθρούς μου εὐφράνθη γὰρ τὸ πνεῦμά μου ἐν τῷ ψάλλειν Οὐκ ἔστιν Ἅγιος, ὡς ὁ Θεὸς ἡμῶν, καὶ οὐκ ἔστι δίκαιος πλήν σου Κύριε. Κάθισμα Ἦχος δ' Ὁ ὑψωθεὶς ἐν τῷ Σταυρῷ Εὐδοκιμήσας ἀγαθαῖς ἐργασίαις, ἐδοκιμάσθης ὡς χρυσὸς ἐν καμίνῳ, τοῖς πειρασμοῖς Εὐδόκιμε ἀοίδιμε ὅθεν μετὰ θάνατον, ἀναβλύζεις πλουσίως, θαύματα ὡς νάματα, καὶ νοσήματα παύεις, ὑπὲρ ἡμῶν ἀεὶ ἐκδυσωπῶν, ὅπως πταισμάτων συγχώρησιν λάβωμεν. Δόξα... Καὶ νῦν... Ὁ ἐπὶ θρόνου Χερουβὶμ καθεζόμενος, καὶ ἐν τοῖς κόλποις τοῦ Πατρὸς αὐλιζόμενος, ὡς ἐπὶ θρόνου κάθηται ἁγίου αὐτοῦ, Δέσποινα ἐν κόλποις σου σαρκικῶς, ὁ Θεός γάρ ὄντως ἐβασίλευσεν, ἐπὶ πάντα τὰ ἔθνη, καὶ συνετῶς νῦν ψάλλομεν αὐτῷ, ὃν ἐκδυσώπει σωθῆναι τοὺς δούλους σου. Ὠδὴ δ' Ἐλήλυθας ἐκ Παρθένου Τὰ δόγματα τῶν Πατέρων φυλάττων ἀλώβητα, ὀρθόδοξον φρόνημα, σὺ ἐκ νεότητος ἔσχηκας, βίον ἀκηλίδωτον, καὶ εὐσυμπάθητον γνώμην Ἀξιάγαστε. Οὐ σύγχυσις κοσμικὴ οὐκ ἀρχῆς ἐπικράτεια, οὐ δόξα ἐπίκηρος, σοῦ τὸν πρὸς Κύριον ἔρωτα, ἤμβλυνεν Εὐδόκιμε, ἀλλ' εὐδοκίμησας ὄντως θείαις πράξεσιν. Irmòs. Sulla roccia della fede mi confermò facendomi trionfare sui miei nemici e il mio spirito esulta di gioia inneggiando: Non c è santo all infuori di te, Signore. D Kàthisma, tono 4. Tu che volontariamente. opo aver guadagnato buona reputazione per le tue buone opere, fosti provato come l oro al crogiolo delle tentazioni, illustre Eudòkimo; per questo fai sgorgare copiosi rivi di miracoli arrestando malattie, senza sosta pregando per la remissione delle nostre colpe. Gloria. E ora. Theotokìon. Colui che siede sul trono dei Cherubini e riposa nel seno del Padre, riposò corporalmente sul tuo grembo, o Sovrana nostra, come sul trono divino: Egli è il Dio che regna su tutte le nazioni e noi degnamente a lui inneggiamo: pregalo di salvare i tuoi servi. O Ode 4. Sei venuto dalla Vergine. sservando scrupolosamente gli insegnamenti dei padri, avendo ricevuto dall infanzia la vera fede, sei vissuto irreprensibile e ti sei rivelato compassionevole. O Evdòkimos, né l esercizio del potere, né la confusione del mondo, né la gloria di un tempo offuscarono il tuo amore per il Signore, e con le tue sante azioni acquisisti la gloria. 6

Ὑψούμενος ταῖς ἐνθέοις μελέταις ἑκάστοτε, ἐχθρὸν ἐταπείνωσας, καὶ ἰαμάτων ἐνέργειαν, εἴληφας Εὐδόκιμε, κρίσει δικαίᾳ τοῦ πάντα διευθύνοντος. Σταλάζουσα γλυκασμὸν ἡ σορός, τῶν λειψάνων σου, πλουσίων ἰάσεων, πάθη καθαίρει Εὐδόκιμε, πίστει τῶν τιμώντων σε, καὶ καταφλέγει δαιμόνων πάσας φάλαγγας. Πανύμνητε στρατηγίαις τὸν ἄνω ὑμνούμενον, Θεὸν ἀπεκύησας, ἄνθρωπον ὄντως γενόμενον, ὃν ὑπὲρ τῶν δούλων σου, ἐκδυσωποῦσα μὴ παύσῃ ἀειπάρθενε. Ὠδὴ ε' Ὁ φωτισμὸς Αἴγλῃ σεπτῇ, τῆς ἁγνείας θεόφρον λελαμπρυσμένος, νόμῳ, τε τῷ ταύτης συμπεφραγμένος, νύκτα τοῦ βίου ἀπροσκόπτως διέβης, θεωρίαις θείαις πτερούμενος, Μάκαρ καὶ πρὸς θείαν, ζωὴν κατεσκήνωσας. Νῦν ἐπὶ σοί, θαῦμα μέγα ὁρᾶται, καὶ θάμβους πλῆρες, πῶς μετὰ κηδείαν ὄντως χρονίαν, διατηρεῖται ἀδιάλυτον Μακαρ, σοῦ τὸ σῶμα ἐν τάφῳ κείμενον, κρίμασιν οἷς οἶδε, Θεὸς ὁ δοξάζων σε. Εὖγε τῆς σῆς, πρὸς Θεὸν παρρησίας, εὖγε τοῦ πόθου, οὗπερ ἐκ καρδίας πρὸς τοῦτον ἔσχες, εὐδοκιμήσας φερωνύμως, καὶ λάμψας παραδόξως θείαις λαμπρότησι, καὶ καταφαιδρύνας, πιστῶν τὰ συστήματα. Innalzato da sante meditazioni, ogni giorno umiliavi il nostro nemico; ricevesti il dono della guarigione, Evdòkimos, per giusta decisione di Colui che regge l universo. L urna delle tue reliquie, stillando dolcezza di guarigioni abbondanti, Evdòkimos, purifica le passioni dei fedeli che ti venerano, distruggendo falangi di demòni. Theotokìon. Generasti incarnato il Dio inneggiato dagli eserciti celesti: senza sosta pregalo per i tuoi servi, Vergine Madre lodatissima. I Ode 5. Luce per chi è nelle tenebre. lluminato dalla luce della castità e custodito dalla legge, o beato, attraversasti senza passi falsi la notte di questa vita, elevandoti sulle ali della contemplazione fino a raggiungere il Dio vivente. Un grande e ammirevole miracolo viene in te contemplato: a lungo dopo la tua sepoltura, o beatissimo, il tuo corpo rimane intatto nella tomba come sa solamente quel Dio che volle glorificarti. Con la franchezza che hai presso Dio e l amore che hai nutrito per lui nel tuo cuore, divenuto veramente cristiano, come esprime bene il tuo nome, con i raggi divini che in te rifulgono illumini le moltitudini dei fedeli. 7

Ὑπὲρ ἡμῶν, τὸν ἐκ σοῦ σαρκωθέντα Παρθενομῆτορ, πάντοτε δυσώπει τῶν σὲ ὑμνούντων, τοῦ λυτρωθῆναι ἐκ παθῶν, καὶ κινδύνων, ψυχοφθόρων κακῶν καὶ θλίψεων, καὶ αἰωνιζούσης, φλογὸς καὶ κολάσεως. Ὠδὴ ς' Ἐν ἀβύσσῳ πταισμάτων Σταλαγμοὺς γλυκυτάτους ἐστάλαξαν, Μάκαρ οἱ ἱδρῶτές σου, καὶ ἀγαλλίασιν, καὶ ἰαμάτων ἔλλαμψιν, εἰς Χριστοῦ τοῦ Θεοῦ ἡμῶν αἴνεσιν. Ἐν αὐλαῖς τοῦ Θεοῦ ἀνεβλάστησας, ἄμπελος πολύφορος, εὐκληματήσασα, καὶ ἀρετῶν τοὺς βότρυας, γεωργῷ τῶν ψυχῶν ἐθησαύρισας. Βασιλείαν Θεοῦ ἐπεπόθησας, καὶ κατὰ παθῶν βασιλεύσας Ἀοίδιμε, κατ' εὐδοκίαν κρείττονα, τῆς χαρᾶς τῶν Δικαίων ἐπέτυχες. Ἐκλεκτὴ τῷ Θεῷ ἐχρημάτισας, ὡς ὡραιοτάτη χωρίον εὐρύχωρον, τούτου Παρθένε γέγονας, καὶ παστὰς καὶ λυχνία καὶ τράπεζα. Ὁ Εἱρμὸς Ἐν ἀβύσσῳ πταισμάτων κυκλούμενος, τὴν ἀνεξιχνίαστον τῆς εὐσπλαγχνίας σου, ἐπικαλοῦμαι ἄβυσσον Ἐκ φθορᾶς ὁ Θεὸς με ἀνάγαγε. Συναξάριον Τῇ ΛΑ' τοῦ αὐτοῦ μηνός, Μνήμη τοῦ Ἁγίου καὶ Δικαίου Εὐδοκίμου. Στίχοι Τὸν θεῖον Εὐδόκιμον, ᾧ βίος γέλως, Theotokìon. Vergine Madre, non cessare di pregare il Figlio nato da te per tutti noi che a te inneggiamo, perché siamo liberati da passioni e pericoli, mali funesti per le anime e da ogni afflizione, dalla fiamma eterna e da terribili castighi. C Ode 6. Avvolto dall abisso delle colpe. on le tue fatiche e sudori, beatissimo, hai fatto zampillare come gocce di pioggia gioiosa la luce delle guarigioni per la gloria di Cristo Dio nostro. Fosti introdotto nel paradiso del nostro Dio come vite feconda e rigogliosa, e per il vignaiolo spirituale vendemmiasti grappoli di virtù. Amando il regno di Dio, dominasti le passioni, o beatissimo, trovando la gioia dei giusti per la benevolenza del Signore. Theotokìon. Fosti scelta da Dio, Vergine santissima, come mensa, palazzo, candeliere, sua eletta dimora spaziosa e splendente di bellezza. Irmòs. Avvolto dall abisso delle colpe, invoco l abisso imperscrutabile della tua amorosa compassione: dalla corruzione fammi risalire, o Dio. Kontàkion. Tono 3. La vergine oggi. a tua venerabile memoria ci ha raccolti presso l urna divina delle tue sacre L reliquie: da tutti coloro che si accostano per venerarle è allontanata ogni vessazione dei demoni ed è donata pronta liberazione, o beato Eudòkimo, da ogni sorta di male. Sinassario. Il 31 luglio memoria del santo e giusto Evdòkimos. Stichi. Al Signore parve bene chiamare 8

Τὸ θεῖον εὐδόκησεν ἐκστῆναι βίου. Δέχνυται Εὐδόκιμον πρώτῃ τάφος ἐν τριακοστῇ. Ὁ ἅγιος Ἰωσὴφ ὁ ἀπὸ Ἀριμαθαίας, ὁ κηδευτὴς τοῦ Δεσπότου Χριστοῦ, ἐν εἰρήνῃ τελειοῦται. Οἱ ἅγιοι δώδεκα μάρτυρες οἱ Ῥωμαῖοι ξίφει τελειοῦνται. Τῇ αὐτῇ ἡμέρᾳ, ἡ ἀνάμνησις τῶν Ἐγκαινίων τοῦ σεβασμίου οἴκου τῆς ὑπεραγίας Δεσποίνης ἡμῶν Θεοτόκου τοῦ ἐν Βλαχέρναις, ἔνθα ἀπόκειται ἡ Ἁγία Σορός. Καὶ προεόρτια τοῦ τιμίου καὶ ζωοποιοῦ Σταυροῦ, ἤτοι ἡ ἐξέλευσις αὐτοῦ ἐκ τοῦ βασιλικοῦ Παλατίου εἰς τὴν πόλιν. Στίχοι Οἴκου προελθών, Σταυρὸς τῶν Βασιλέων, Οἴκοις ἑορτὰς προξενεῖ τοῖς ἐν πόλει. Ταῖς αὐτῶν ἁγίαις πρεσβείαις, ὁ Θεός, ἐλέησον ἡμᾶς. Ἀμήν. Ὠδὴ ζ' Ἀντίθεον πρόσταγμα Ἰσχύϊ ῥωννύμενος, τοῦ Ζωοδότου, σαρκὸς κατεκράτησας, ὀρέξεων Πανόλβιε, καὶ νοῦν ἀνεπτέρωσας πρὸς τὰ οὐράνια, μέλπων συντονώτατα, ὁ ὢν εὐλογημένος καὶ ὑπερένδοξος. Σαυτὸν ἐξευγένισας, εὐγενεστάτους, τοὺς τρόπους κτησάμενος, νοὸς ἀκεραιότητι, μελέτῃ σχολάζων δέ, τῶν θεοπνεύστων Γραφῶν, ὅλην σου τὴν ἔφεσιν Θεῷ, τῷ παντεπόπτῃ Μάκαρ ἀνέτεινας. colui che nella sua vita era gioia massima e nelle virtù sempre eccelleva. Il trentuno, la tomba ha ospitato Evdòkimos. San Giuseppe d Arimatea, colui che seppellì Cristo Sovrano, in pace si addormenta. I santi dodici martiri romani furono uccisi dalla spada. Lo stesso giorno memoria dell inaugurazione della venerabile casa della santissima Sovrana nostra la Theotokos alle Vlacherne, al cui interno è deposta santa Soròs. Lo stesso giorno, si celebra la vigilia della preziosa e vivificante croce, cioè la sua processione dal Palazzo Imperiale attraverso la città. Stichi. In processione lasciando la residenza degli imperatori, la croce avanza santificando la Città. Per le loro sante preghiere, o Dio, abbi pietà di noi. Amìn. R Ode 7. L empio decreto. afforzato dalla potenza del Vivificante, dominasti la carne e desti ali alla tua mente per raggiungere il cielo gridando: Benedetto e gloriosissimo Colui che è. Nobilitasti il tuo cuore, o beatissimo, vivendo nobilissimamente; immergendoti nella purezza, con pensiero puro, nella meditazione della Scrittura divinamente ispirata, da essa fu innalzato tutto il tuo desiderio al Dio che tutto vede. 9

Τὰ ἄνω βασίλεια, τὴν ἄνω πόλιν, Θεοῦ τὸν Παράδεισον, Δικαίων τὴν ἀπόλαυσιν, τρυφὴν τὴν ἀνόθευτον, ὄλβον τὸν ἄσυλον, φέγγος τὸ ἀνέσπερον εὑρεῖν, κατηξιώθης Μάκαρ Εὐδόκιμε. Ῥεόντων τὸ ἄστατον κατανοήσας, ψυχῆς τὰ κινήματα, Θεὸν πρὸς μόνον ἴθυνας, ἐξ οὗ ἐλλαμπόμενος θείαις λαμπρότησι, βίου τὰ προσκόμματα Σοφέ, ἀνεμποδίστως ὄντως παρέδραμες. Ὂν ἔτεκες Δέσποινα ἀεὶ δυσώπει, δουλείας ῥυσθῆναί με, παθῶν, καὶ κατακρίσεως, καὶ τῆς συνεχούσης με δεινῆς πωρώσεως, καὶ τῆς τῶν θλιβόντων με ἀεί, ἐπικρατείας θεοχαρίτωτε. Ὠδὴ η' Τὸν ἐν καμίνῳ τοῦ πυρὸς Πῦρ ἐννοῶν τὸ φοβερόν, πρὸ τοῦ θρόνου τοῦ Θεοῦ μέλλον ἐκχεῖσθαι, κατανύξει καρδίας, θερμοὺς ἐκχέεις κρουνούς, δακρύων ἐναποτεφροῦντάς σοι, τῶν παθῶν καμίνους, Εὐδόκιμε θεόφρον. Ὅλον μετέθηκας σαυτοῦ, πρὸς τὸν Κύριον Σοφὲ ψυχῆς τὸν πόθον, καὶ αὐτῷ ἐκολλήθης ἀναβοῶν ψαλμικῶς Χριστέ μου, ἰλύος με λύτρωσαι, τῶν θανατηφόρων παθῶν εἰς τοὺς αἰῶνας. Ὑπομονῇ καρτερικός, καὶ καρδίᾳ ταπεινός, σὺ καθωράθης, συμπαθὴς δεομένοις, ἦθος προσφέρων χρηστόν, καὶ τρόπους ἐναρέτους Πάντιμε, οἷς εὐδοκιμήσας, θαυμάτων βρύεις χάριν. Fosti degno, o Evdòkimos, di trovare il regno superno, la città celeste, la felicità dei giusti, il paradiso divino, l incorruttibile e inviolabile tesoro di delizie e la luce senza tramonto. Considerando l instabilità delle cose di quaggiù, dirigevi l inclinazione della tua anima unicamente a Dio; venendo illuminato dallo splendore divino, senza ostacoli percorresti sapientemente la tua vita. Theotokìon. Prega sempre il Nato da te di liberarmi dalla schiavitù delle passioni, dalla condanna e dalla terribile disperazione e dalle trame di instancabili tentatori, o Sovrana piena di grazia divina. C Ode 8. Il Dio che nella fornace. onsiderando il terribile incendio che scorrerà davanti al trono di Dio, con cuore compunto versavi fiumi di lacrime che ridussero in cenere la fornace delle passioni, Evdòkimos di mente divina. Tutto il desiderio della tua anima sapientemente rivolgesti al Signore, unendoti a lui, come quel salmo che canta: Liberami sempre, o Cristo, dal fango delle passioni mortali. Umile di cuore, per natura paziente, hai mostrato la tua compassione per i bisognosi, con gentilezza, vivendo virtuosamente; per questo fosti glorificato e su tutti fai sgorgare la grazia dei miracoli. 10

Σύνεσιν ἔχων θεϊκήν, πληρωτὴς Δεσποτικῶν ὤφθης λογίων, δεξιὰς στέργων τρίβους, τὰς εὐωνύμους σαφῶς, ἐκκλίνας ὡς ἔννους καὶ φρόνιμος, ὑπερευλογῶν τὸν Χριστόν εἰς τοὺς αἰῶνας. Ὁ τοῦ Ἀδὰμ Δημιουργός, ἐξ αἱμάτων σου ἁγνῶν δημιουργεῖται, καὶ γαλακτοτροφεῖται ὁ διατρέφων πνοήν, Παρθένε Θεοτόκε ἅπασαν ὅθεν ὡς Θεοῦ σε δοξάζομεν Μητέρα. Ὁ Εἱρμὸς Τὸν ἐν καμίνῳ τοῦ πυρὸς τῶν Ἑβραίων τοῖς Παισὶ συγκαταβάντα, καὶ τὴν φλόγα εἰς δρόσον μεταβαλόντα Θεόν, ὑμνεῖτε τὰ ἔργα ὡς Κύριον, καὶ ὑπερυψοῦτε εἰς πάντας τοὺς αἰῶνας. Ὠδὴ θ' Ἀνάρχου Γεννήτορος Ἰδεῖν ἐφιέμενος, τὴν δόξαν τοῦ Θεοῦ ἡμῶν, ἀρετῶν εὐμορφίᾳ σαυτὸν ἐκάλλυνας, καὶ λαμπαδηφόρος εἰσῆλθες εἰς φωτεινούς, νυμφῶνας Ἀγγέλων, συνὼν τῷ Δεσπότῃ σου, ἀπολαύων τῆς θεώσεως. Ὡς ὄρθρος ὡς ἥλιος, ἀνέτειλεν ἡ μνήμη σου, τὰς ἐν ζόφῳ καρδίας καταφωτίζουσα σὺ γὰρ καὶ φωτὸς καὶ ἡμέρας, ὡς ἀληθῶς υἱὸς ἐγνωρίσθης, θεόφρον Εὐδόκιμε διὰ τοῦτό σε γεραίρομεν. Σοφίᾳ κοσμούμενος, καὶ γνώσει λαμπρυνόμενος, ταπεινώσει καρδίας ὡραϊζόμενος, ὕψει πολιτείας ἐμπρέπων, πρὸς νοητάς, ἐπέβης ἐπαύλεις, μεθ' ὧν ἡμῶν μνήσθητι, τῶν τιμώντων σε Εὐδόκιμε. Divinamente ispirato osservasti i precetti del Signore, mantenendoti sulla retta via, lontano da vie tortuose, come uomo sapiente e avveduto; per questo noi ti veneriamo per i secoli. Theotokìon. Il Creatore di Adamo si lasciò concepire nel tuo casto grembo, o Vergine Theotokos, e tu allattasti colui che nutre ogni vivente: per questo, come Genitrice di Dio, ti glorifichiamo. Irmòs. Il Dio che nella fornace scese in aiuto dei fanciulli ebrei, mutando la fiamma in fresca rugiada, opere tutte, inneggiatelo come Signore ed esaltatelo in tutti i secoli. D Ode 9. Il Figlio dell eterno Genitore. esideroso di vedere la gloria del nostro Dio, ti esercitasti splendidamente nelle virtù, e tenendo la lampada entrasti nella luminosa dimora degli angeli per unirti al Signore ed esser divinizzato. La tua memoria è sorta come il sole, come l alba che illumina i cuori oscurati, poiché veramente fosti figlio della luce e del giorno, o Evdòkimos, divinamente sapiente, e noi per questo ti glorifichiamo. Nello splendore della sapienza e della scienza e nella bellezza del tuo cuore umile, eccellendo per la sublimità della tua vita, ascendesti alle corti celesti; con i giusti ricordati di tutti noi che ti veneriamo. 11

Ἡμέραν ἑορτιον, καὶ ὠφελείας πρόξενον, τὴν σεπτήν σου τελοῦμεν ἐκ γῆς μετάστασιν σὺ γὰρ τοῦ Κυρίου θεράπων, καὶ τῶν αὐτοῦ, ἐντολῶν ἐργάτης, ὤφθης ἀνεπαίσχυντος, ἀξιάγαστε Εὐδόκιμε. Φωτὸς ἐνδιαίτημα, τοῦ πάντας καταυγάσαντος, καὶ σκηνὴ καθωράθης θεοχαρίτωτε γέφυρα καὶ κλῖμαξ πρὸς ὕψος τοὺς γηγενεῖς, ἀνάγουσα Κόρη διὸ σε γεραίρομεν, καὶ πιστῶς σε μακαρίζομεν. Ὁ Εἱρμὸς Ἀνάρχου Γεννήτορος, Υἱὸς Θεὸς καὶ Κύριος, σαρκωθεὶς ἐκ Παρθένου ἡμῖν ἐπέφανε, τὰ ἐσκοτισμένα φωτίσαι, συναγαγεῖν τὰ ἐσκορπισμένα διὸ τὴν πανύμνητον, Θεοτόκον μεγαλύνομεν. Ἐξαποστειλάριον τοῦ Ἁγίου Ὁ οὐρανὸν τοῖς ἄστροις Καὶ ζῶν Εὐδόκιμος ὤφθης, κατὰ παθῶν παντοδαπῶν, καὶ νῦν εἰσέτι ὑπάρχεις, πηγὴ θαυμάτων τηλαυγής, ἐξ ἧς καθαίρονται πάθη, ψυχῶν ὁμοῦ καὶ σωμάτων. Τοῦ Σταυροῦ Γυναῖκες ἀκουτίσθητε Σταυρὸς προεορτάζεται, καὶ κόσμος ἁγιάζεται, τάξεις Ἀγγέλων ὑμνοῦσι, τὸν δι' ἡμᾶς σταυρωθέντα, καὶ συμπανηγυρίζουσιν, ἡμῖν καὶ συναγάλλονται, δαυϊτικῶς κραυγάζοντες Εἰργάσατο σωτηρίαν, ἐν μέσῳ γῆς ὁ Δεσπότης. Il tuo transito dalla terra al cielo, mirabile Evdòkimos, festeggiamo oggi venendo edificati: poiché ti rivelasti coraggioso servo del Signore, adempiendo i suoi precetti divini. Theotokìon. Della luce che tutti ci illumina, Vergine piena di grazia, sei dimora e abitazione; sei il ponte che conduce i terrestri al cielo, per questo, proclamandoti beata, con fede ti onoriamo. Irmòs. Il Figlio dell eterno Genitore, Dio e Signore, incarnato dalla Vergine, apparve a noi per illuminare ogni tenebra, per radunare ciò che è disperso. La lodatissima Theotokos, dunque, magnifichiamo. Exapostilarion del santo. Tu che il cielo. M entre eri in vita, ti rivelasti, Evdòkimos, avverso a ogni sorta di passioni: e ora continui a essere chiara fonte di prodigi, da cui vengono purificate le passioni dell anima e del corpo. Della croce. Udite, donne. È festa vigilare della croce e il mondo viene santificato; le schiere degli angeli cantano colui che per noi fu crocifisso e con noi solennemente fanno festa ed esultano, acclamando come Davide: Ha operato la salvezza, il Sovrano, in mezzo alla terra. 12

Allo stico, stichirà dall Oktòichos. Καὶ ἡ λοιπὴ Ἀκολουθία τοῦ Ὄρθρου, κατὰ τὴν τάξιν, καὶ Ἀπόλυσις. L Gloria. E ora. Tono pl. 2. e voci dei profeti preannunziarono l albero santo col quale Adamo venne liberato dall antica maledizione della morte: e oggi il creato, mentre esso viene esaltato, eleva la voce, chiedendo a Dio la sua copiosa misericordia; tu dunque che solo, o Sovrano, sei infinito nella misericordia, sii per noi propiziazione e salva le anime nostre. Quindi il resto come di consueto e il congedo. 13