Euripide. Quinto Episodio

Μέγεθος: px
Εμφάνιση ξεκινά από τη σελίδα:

Download "Euripide. Quinto Episodio"

Transcript

1 Euripide Quinto Episodio Un servo che viene dal Citerone, dove aveva accompagnato Penteo, che assume la funzione di secondo messaggero, entra in scena e racconta la fine di Penteo. T. 31 Il compianto sulla stripe di Cadmo Un servo che funge da messaggero, proveniente dal Citerone dove aveva accompagnato Penteo entra in scena compiangendo la stirpe di Cadmo, caduta in disgrazia al punto da far compassione anche ai servi: Penteo è infatti morto e l annuncio provoca la reazione di compiacimento del Coro, cui risponde un moto di sdegno del messaggero: gioire dei mali in ogni caso non è bello. La Corifea chiede al messaggero il racconto della fine giusta di quell uomo ingiusto MESSO B 1025 O casa che prima, una volta, avevi successo Nell Ellade, casa del vecchio Sidonio che nella terra seminò la messe del drago, il Serpente, nata dalla terra Le sorelle fanno a pezzi Penteo.

2 2 E come ti compiango, pur essendo un servo, ma comunque, per i buoni servi sono disgrazie quelle dei padroni MESSO B CORIFEA MESSO B CORIFEA 1035 MESSO B MESSO B 1040 CORIFEA Che cosa c è? Cosa riveli di nuovo dalle Baccanti? È morto Penteo, il ragazzo di Echione, il padre. O signore Bromio, tu ti riveli un dio grande. Come dici? Che cosa è questo che hai detto? Gioisci forse, donna, per i miei signori che stanno male? Sono straniera e grido evoè con canti non greci: infatti non mi rintano più per paura delle catene. E tu consideri Tebe così priva di uomini Dioniso Dioniso, non Tebe Ha potere sulla mia persona! Ti si può capire, solo che non è bello, donna, gioire dei mali perpetrati. Raccontami, dimmi subito: di quale morte muore l uomo ingiusto mentre trama opere ingiuste? T. 32 «Madre, sono io, tuo figlio!» Il racconto del messaggero è ricco di particolari, a partire dalla descrizione topografica, per arrivare poi alla precisione clinica con cui è trattato lo σπαραγμός di cui è vittima Penteo. «La descrizione della morte di Penteo osserva G. Guidorizzi senza onore, senza dignità, è condotta su un registro patetico e teso, che insiste sull orrido e sul violento, in una delle scene più compiaciutamente macabre dell intera tragedia greca. Il racconto del messaggero è speculare rispetto al primo: descrive l arrivo nel quieto ambiente montano, lo spettacolo delle baccanti in riposo, la loro improvvisa furia, l assalto e lo smembramento della vittima, seguito dai canti di gioia delle donne». Penteo sopraffatto dalle menadi, affresco ritrovato nella Casa dei Vettii a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazionale.

3 MESSO B Lasciate le dimore di questa terratebana, dopo avere oltrepassato le correnti dell Asopo, assalivamo la rupe del Citerone Penteo ed io infatti seguivo il padrone e lo straniero che ci guidava a vedere lo spettacolo. Prima dunque ci fermiamo in una valle erbosa, conservando il silenzio dai piedi e dalla lingua, per vedere senza essere visti. C era una gola montana dirupata, irrigata dall acqua, nascosta nell ombra pini, dove le menadi sedevano con le mani impegnate in piacevoli fatiche. Infatti alcune di loro incoronavano il tirso spoglio, in modo che fosse di nuovo chiomato di edera; altre, come puledre liberate gioghi variopinti, intonavano a voci alterne un canto bacchico. Penteo il disgraziato poiché non vedeva la confusa turba femminile, disse queste parole: «O straniero, qui dove ci siamo messi non raggiungo con gli occhi menadi corrotte; ma salito su rilievi, su un alto abete, potrei vedere con esattezza l oscena condotta delle menadi». Da questo momento, ormai, vedo il prodigio dello straniero: infatti, afferrata la cima di un ramo di un abete che toccava il cielo lo tirava giù, lo tirava, tirava fino alla nera terra: si curvava come un arco o in cerchio come una ruota disegnata col compasso trascina la sua corsa dal moto circolare. Così lo straniero, tirando con tutte e due le mani il ramo montano lo piegava fino a terra, compiendo atti non da mortali. Fatto sedere Penteo sui rami d abete, lasciava drizzarsi la pianta tra le mani in alto senza scosse, badando che non lo disarcionasse, e dritto si fissava nel cielo di sopra, con il mio signore seduto sul dorso; e fu lui a essere visto più che vedere le menadi. Per quanto tempo infatti non era ancora visibile seduto là in alto, e non era più possibile scorgere lo straniero, una voce dall etere, Dioniso, a fare una congettura, gridò: «O ragazze, vi porto quello che metteva in ridicolo voi, me e le mie orge: avanti punitelo!» E mentre diceva questo, ecco che una luce di sacro fuoco si levò tra cielo e terra. Tacque l aria e la valle boscosa teneva in silenzio le foglie, e non avresti udito grido di belva.

4 4 E Esse, non avendo ricevuto con le orecchie chiaramente la voce, stettero dritte e portavano qua e là le pupille. Egli allora le aizzò di nuovo: come ebbero inteso chiaro il comando di Bacco, le figlie di Cadmo si lanciarono non inferiori ad una colomba in velocità correndo con corse concitate di piedi, la madre Agave e le sorelle consanguinee e tutte le Baccanti: e balzavano attraverso la boscosa valle percorsa da torrenti pieni d acqua e per i dirupi, furibonde per i soffi del dio. Quando videro il mio signore seduto sull abete, prima di tutto gettavano pietre scagliandole con forza contro di lui, dopo essere salite su una rupe pari a torre, inoltre veniva preso di mira con rami d abete. Altre lanciavano per l aria i tirsi contro Penteo, disgraziato bersaglio; ma non lo raggiungevano. Infatti l infelice afferrato dalla difficoltà sedeva a un altezza superiore alla loro brama. Alla fine schiantando come folgori i rami di quercia cercavano di scalzare le radici con leve non di ferro. Ma poiché non realizzavano il fine dei loro sforzi, disse Agave: avanti, Menadi, afferrate il tronco dopo esservi disposte in circolo affinché possiamo prendere la bestia arrampicata, e non vada a rivelare le danze segrete del dio. Quelle allora avventarono sull abete una miriade di mani e lo strapparono dal suolo; e Penteo seduto in alto, dall alto gettato a terra, precipita nel suolo con infiniti gemiti: infatti capiva di essere vicino alla rovina. Per prima iniziò la madre, sacerdotessa dell assassinio rituale e gli si getta addosso; lui allora si strappò dalla chioma la mitra, affinché, riconosciutolo, non lo uccidesse la disgraziata Agave, e dice, toccandole la guancia: «Guarda, sono io, madre, tuo figlio Penteo, che partoristi nella casa di Echione: abbi pietà, madre, di me e non uccidere il figlio tuo per i miei errori». Quella allora emettendo bava e roteando pupille distorte, non intendendo quello che si deve intendere, era posseduta da Bacco, e lui non poteva persuaderla. Afferrata la mano sinistra con il braccio e facendo forza contro i fianchi del disgraziato gli strappò una spalla, non per forza propria, ma un dio dava destrezza alle sue mani; Ino intanto compiva l opera dall altra parte lacerandogli le carni, e Autonoe e tutta la truppa

5 delle Baccanti gli era sopra: era tutto un grido collettivo, e mentre quello era lì che gemeva con quanto fiato gli restava, loro urlavano grida di vittoria. Una portava via un braccio, un altra un piede con lo stivaletto calzato: erano nude le costole per le lacerazioni: ognuna coperta di sangue nelle mani giocava a palla con la carne di Penteo. Giace sparso il cadavere, un pezzo sotto le scabre rupi, un pezzo tra il folto fogliame della selva, non facile ricerca: il capo misero, che la madre si trova a tenere tra le mani, dopo averlo conficcato sulla punta del tirso come quella di un leone montano, lo porta in giro per il Citerone, lasciate le sorelle nelle danze delle menadi. E viene avanti fiera della sua caccia sventurata, dentro queste mura, invocando Bacco, il compagno di caccia, il collaboratore della cattura, il glorioso vincitore, ma gli porta delle lacrime come vittoria. Io dunque me vado lontano da questa disgrazia, prima che Agave ritorni a casa. Essere equilibrati e venerare gli dèi è la cosa più bella: e credo che questo sia anche il comportamento più saggio per i mortali che sanno metterlo in pratica. T. 33 Quinto Stasimo È un brevissimo canto corale: dodici versi senza responsione che formano una sola stanza astrofica, come l ultimo stasimo dell Ippolito e dello Ione, che intervengono nel momento dell estrema crisi. Nei primi sette versi si assiste all esultanza per la morte del nemico di Dioniso, poi rivolge alle baccanti tebane un complimento sarcastico e amaro per l impresa compiuta: ci si prepara all orrore, e alla pietà, per ciò che il pubblico sta per vedere coi suoi occhi. Danziamo in onore di Bacco, gridiamo la sciagura di Penteo stirpe del drago: lui che prese la veste femminile e la verga dal bel tirso, sicura morte, avendo un toro come guida della sciagura Baccanti Cadmee, voi terminaste il glorioso canto di vittoria in un gemito, in lacrime. Bella impresa gettare sul sangue del figlio la mano grondante.

6 6 E Esodo La Giustizia armata di spada, invocata nel quarto Stasimo, ha portato a termine il suo compito. Di Penteo ormai non esistono che brandelli e la madre, inconsapevole assassina, rientrando in sé, vede davanti ai suoi occhi l immane catastrofe. Questa è la necessaria conseguenza della colpa di cui lei, il figlio e le sue sorelle si sono macchiati: in una visione razionalistica della realtà, aver giudicato impossibile al dio ciò che a loro pareva incomprensibile e aver ostinatamente rifiutato la diversità. T. 34 La madre e la sua preda CORIFEA Ma, vedo Agave, madre di Penteo, che si precipita con occhi stravolti verso la reggia, accogliete il corteo del dio dell evoè. Agave chiama a raccolta le baccanti dell Asia, le quali rispondono con qualche imbarazzo. Ma la regina procede orgogliosa della caccia che ha riportato dai monti, fino a che mostra il suo prezioso trofeo: la testa di un giovane leone catturato senza rete sul Citerone. Alle domande incalzanti del Coro, Agave rivendica il vanto di avere colpito per prima, seguita poi dalle sorelle. La donna fa poi menzione di un giovane vitello che propone di consumare in un banchetto cui invita le baccanti del Coro. Costoro la assecondano e stanno al macabro gioco, per farla parlare e Agave esalta Bacco che ha aizzato le menadi. La donna si aspetta grandi lodi dai Tebani e in particolare dal figlio, per la grande impresa che ha compiuto e di cui va fiera. Penteo fatto a pezzi dalla madre Agave e da Ino, lekanes attica a figure rosse ( a.c. Parigi, Musée du Louvre.

7 Baccanti dell Asia. Perché mi incalzi, oh Portiamo dai monti a casa un ciuffo di edera tagliato di fresco, caccia felice. Vedo e ti accoglierò come compagna nel corteo. Ho afferrato senza reti questo giovane figlio di leone selvaggio: come puoi vedere. Da quale luogo deserto? Il Citerone Il Citerone? Lo ha disfatto. Chi fu quella che lo colpì? Mio è il primo onore. Beata Agave sono glorificata nei tiasi. Chi altra? Di Cadmo Che cosa di Cadmo? le figlie dopo di me dopo di me colpirono questa fiera: fortunata è questa caccia. Partecipa dunque al banchetto. A che cosa? partecipo, sciagurata? Il giovane vitello sotto un casco di morbidi crini fiorisce nella la guancia da poco tempo pelosa. Appare come una fiera selvaggia nella chioma. Bacco il cacciatore abile abilmente aizzò contro questa fiera le menadi. Il signore infatti è cacciatore. Tu lodi? Io lodo Presto poi i Cadmei E di certo il figlio Penteo Loderà la madre, perché ha preso questa preda di natura leonina. Straordinaria. Straordinariamente. Ne sei fiera?

8 8 E Gioisco, di avere compiuto in questa caccia imprese grandi, grandi e insigni. Il Coro invita Agave a mostrare a tutti il suo trofeo. La donna si rivolge ai cittadini di Tebe e li invita a guardare bene quale preda abbiano catturato lei e le sue sorelle senza reti né giavellotti ma con le nude mani. Le armi alle donne prodi e vigorose non servono. Quindi la regina madre chiede del padre e del figlio che non si vedono: Penteo deve glorificare la madre facendo inchiodare la testa del leone sui triglifi del palazzo Mostra allora, o disgraziata, ai cittadini la preda della vittoria che sei venuta a portare. O voi che abitate la città dalle belle torri della terra tebana, venite a vedere questa spoglia, di una fiera che abbiamo preso a caccia noi figlie di Cadmo, non con giavellotti tessali muniti di cinghia, né con reti, ma con il vigore delle mani dalle braccia bianche. E allora ci si deve vantare e acquistare senza ragione gli strumenti degli armaioli? Noi con la sola mano prendemmo questo, e facemmo a pezzi le giunture della fiera, separando le membra. Dov è il mio vecchio padre? Venga qui vicino. E Penteo mio figlio dov è? Prenda e alzi sul palazzo gradini di scale connesse per inchiodare sui triglifi questa testa di leone che ho cacciato io, ed eccomi qui. T. 35 La testa di Penteo A questo punto della narrazione parla Cadmo, che, udite dalla città delle grida di donna, era tornato sul Citerone, ove aveva tentato di recuperare i miseri resti del nipote Ἕ πεσθέ μοι φέ ροντες ἄ θλιον βά ρος Πενθέ ως, ἕ πεσθε, πρόσπολοι, δόμων πά ρος, οὗ σῶ μα μοχθῶ ν μυρί οις ζητήμασιν Ἕ πεσθέ μοι... δυσευρέ τῳ : «Ca. Seguitemi portando il miserevole peso dei resti di Penteo, seguitemi, servitori, davanti alla reggia. Sfinito per le innumerevoli ricerche porto qui questo corpo di lui, avendolo trovato fatto a pezzi nelle valli del Citerone e non avendo raccolto nulla nello stesso posto, dato che giaceva sparso qua e là nella selva». - μοι: il dativo è retto dal precedente ἕ πομαι. - σῶ μα... τόδ(ε): iperbato; φέ ρω τόδε: «lo porto qui, eccolo qui». - δόμων: è frequente, in tragedia, trovare δόμοι al plurale per indicare una sola casa. - μοχθῶ ν: Cadmo è stato abbandonato dall energia miracolosa che ne aveva sostenuto e permesso l ascesa al Citerone. È un vecchio stremato, sfinito

9 φέ ρω τόδ, εὑ ρὼ ν ἐ ν Κιθαιρῶ νος πτυχαῖ ς διασπαρακτὸ ν κοὐ δὲ ν ἐ ν ταὐ τῷ πέ δου [λαβών, ἐ ν ὕ λῃ κεί μενον δυσευρέ τῳ ]. Ἤ κουσα γά ρ του θυγατέ ρων τολμήματα, ἤ δη κατ ἄ στυ τειχέ ων ἔ σω βεβὼ ς σὺ ν τῷ γέ ροντι Τειρεσί ᾳ βακχῶ ν πά ρα πά λιν δὲ κά μψας εἰ ς ὄ ρος κομί ζομαι τὸ ν κατθανόντα παῖ δα μαινά δων ὕ πο. Καὶ τὴ ν μὲ ν Ἀ κταί ων Ἀ ρισταί ῳ ποτὲ τεκοῦ σαν εἶ δον Αὐ τονόην Ινώ θ ἅ μα ἔ τ ἀ μφὶ δρυμοὺ ς οἰ στροπλῆ γας ἀ θλί ας, τὴ ν δ εἶ πέ τί ς μοι δεῦ ρο βακχεί ῳ ποδὶ στεί χειν Ἀ γαυήν, οὐ δ ἄ κραντ ἠ κούσαμεν λεύσσω γὰ ρ αὐ τήν, ὄ ψιν οὐ κ εὐ δαί μονα. Πά τερ, μέ γιστον κομπά σαι πά ρεστί σοι, πά ντων ἀ ρί στας θυγατέ ρας σπεῖ ραι μακρῷ θνητῶ ν ἁ πά σας εἶ πον, ἐ ξόχως δ ἐ μέ, ἣ τὰ ς παρ ἱ στοῖ ς ἐ κλιποῦ σα κερκί δας ἐ ς μεί ζον ἥ κω, θῆ ρας ἀ γρεύειν χεροῖ ν. Φέ ρω δ ἐ ν ὠ λέ ναισιν, ὡ ς ὁ ρᾷ ς, τά δε λαβοῦ σα τἀ ριστεῖ α, σοῖ σι πρὸ ς δόμοις per le innumerevoli ricerche compiute ed ancora stanco (da qui, l impiego del participio presente). - διασπαρακτόν: il termine da riferire a σῶ μα richiama la cerimonia dello σπαραγμός, lo sbranamento rituale che nel contesto evidentemente niente ha di rituale. Il dilaniamento del corpo di Penteo, infatti, ha solo scopo punitivo e non favorisce né precede nessun tipo di comunione mistica (ὠ μοφαγί α). - πέ δου: con funzione partitiva, è una correzione di Jackson. - δυσευρέ τῳ : «impraticabile», detto di selva. Mi sembra meglio riferirlo per ipallage a σῶ μα. Allora il senso sarebbe «difficile a rintracciarsi, sparso nella macchia» Ἤ κουσα γά ρ... οὐ κ εὐ δαί μονα: «Ho sentito dire da un tale delle prodezze delle mie figlie quando già, di ritorno dalle Baccanti, ero giunto qui in città, entro le mura, con il vecchio Tiresia. Poi, tornato indietro verso il monte, mi riporto a casa il figlio morto ad opera delle Baccanti. E vidi coi miei occhi quella che un giorno generò Atteo- ne ad Aristeo, Autonoe, e, insieme a lei, Ino aggirarsi ancora nel bosco infelici furenti come stimolate da un pungolo. Ma l altra, Agave, uno mi disse che qui, con un passo da Baccante, stava venendo, e la notizia era vera: la vedo, infatti, e la vista non è felice». - του: sta per τινός ed è retto dal verbo di percezione che lo precede. - βακχῶ ν πά ρα: con βεβώς. - κομί ζομαι: è detto in Iseo VIII 8 di una donna riportata, alla morte del consorte, nella casa paterna. - Ἀ κταί ων(α): figlio di Autonoe e Aristeo, nipote di Agave. Il suo destino prefigura quello di Penteo (su questo vedi, nel presente commento, la nota al v. 230) ed Agave condivide con la sorella la sorte di aver perso un figlio in modo spietato e feroce. - Αὐ τονόην Ινώ: sorelle di Semele. - τὴ ν δ... Ἀ γαυήν: in rilievo, si contrappone a τὴ ν μὲ ν... Αὐ τονόην. - οὐ δ ἄ κραντ ἠ κούσαμεν: lett. «né abbiamo ascoltato cose che non si sono compiute». - ὄ ψιν οὐ κ εὐ δαί μονα: litote, apposizione di αὐ τήν Πά τερ... ἐ ξειργα- σμέ νων: «Ag. Padre, è possibile a te vantarti moltissimo per aver generato figlie di gran lunga le migliori fra tutti i mortali; ho detto tutte ma, in particolare, me; io che ho lasciato le spole sui telai e sono arrivata ad un attività ben più grande, catturare fiere con le mani. Ho preso e porto fra le braccia, come vedi, questo trofeo, perché sia appeso sulla fronte del tuo palazzo; tu, o padre, prendilo fra le tue mani, orgoglioso della mia caccia chiama gli amici a banchetto; sei beato, infatti, beato, dato che noi abbiamo portato a compimento queste cose». - μέ γιστον: è da unire a κομπά σαι. - σπεῖ ραι: infinito aoristo debole asigmatico, da σπεί ρω. - μακρῷ : rafforza il superlativo; in latino longe optimas. - θνητῶ ν: di fatto, nel genitivo si trova una sorta di comparatio compendiaria. È come se si dicesse: «hai generato figlie di gran lunga migliori di quelle che gli altri uomini hanno generato». - λαβοῦ σα: participio congiunto che traduco con una cordinata a φέ ρω. - τά δε... τἀ ριστεῖ α: «questo trofeo», lett. «questi premi del mio valore». Gli

10 10 E ὡ ς ἀ γκρεμασθῇ σὺ δέ, πά τερ, δέ ξαι χεροῖ ν, γαυρούμενος δὲ τοῖ ς ἐ μοῖ ς ἀ γρεύμασιν κά λει φί λους ἐ ς δαῖ τα μακά ριος γὰ ρ εἶ, μακά ριος, ἡ μῶ ν τοιά δ ἐ ξειργασμέ νων. [Ὦ πέ νθος οὐ μετρητὸ ν οὐ δ οἷ όν τ ἰ δεῖ ν, φόνον ταλαί ναις χερσὶ ν ἐ ξειργασμέ νων.] Καλὸ ν τὸ θῦ μα καταβαλοῦ σα δαί μοσιν ἐ πὶ δαῖ τα Θήβας τά σδε κἀ μὲ παρακαλεῖ ς. Οἴ μοι κακῶ ν μὲ ν πρῶ τα σῶ ν, ἔ πειτ ἐ μῶ ν ὡ ς ὁ θεὸ ς ἡ μᾶ ς ἐ νδί κως μὲ ν ἀ λλ ἄ γαν Βρόμιος ἄ ναξ ἀ πώλεσ οἰ κεῖ ος γεγώς. Ὡ ς δύσκολον τὸ γῆ ρας ἀ νθρώποις ἔ φυ ἔ ν τ ὄ μμασι σκυθρωπόν. Εἴ θε παῖ ς ἐ μὸ ς εὔ θηρος εἴ η, μητρὸ ς εἰ κασθεὶ ς τρόποις, ὅ τ ἐ ν νεανί αισι Θηβαί οις ἅ μα θηρῶ ν ὀ ριγνῷ τ ἀ λλὰ θεομαχεῖ ν μόνον ἀ ριστεῖ α sono premi per il valore dimostrato in guerra, qui in una battuta di caccia. Il trofeo è la testa di Penteo che Agave ha infisso sul suo tirso (cfr. v. 1141; poi lo prenderà tra le mani, vedi al v. 1200). Il medesimo trattamento subì, da parte di Serse, re di Persia, lo spartano Leonida. Al contrario, il nipote di Leonida, Pausania, non volle infliggerlo al persiano Mardonio, poiché lo giudicava un trattamento che potevano mettere in atto solo dei barbari, non degli uomini civili (Erodoto VII 238; IX 79). - ἀ γκρεμασθῇ : cong. aor. debole passivo, da ἀ νακρεμά ννυμι. - χεροῖ ν: propriamente uno strumentale; dativo duale di χεί ρ, χειρός, con valore strumentale. - γαυρούμενος: «fiero», è seguito dal dativo di causa ἀ γρεύμασιν Ὦ πέ νθος... γεγώς: «O dolore non misurabile né tollerabile a vedersi, avendo voi compiuto un delitto con mani misere. Bella la vittima che hai sacrificato agli dei, e ora, inviti a banchetto Tebe e me! Ahimé, sventura anzitutto tua, poi mia; poiché il dio a buon diritto ma in misura eccessiva ci ha distrutto, il signore Bromio che pure era della nostra famiglia». - πέ νθος: viene richiamato con un gioco etimologico il nome proprio del re ucciso (πέ νθος / Πενθεύς; «Penteo, il nome stesso dice che sei destinato ad essere infelice» [v. 508]). Viene direttamente ripreso il μακά ριος del precedente verso. Analogamente, il genitivo assoluto φόνον ταλαί ναις χερσὶ ν ἐ ξειργασμέ νων riprende il precedente ἡ μῶ ν τοιά δ ἐ ξειργασμέ νων. - καταβαλοῦ σα: il verbo καταβά λλω si dice anche con riferimento al colpo fatale sferrato contro la vittima di un sacrificio. Esichio (κ 1018 L.) spiega il sostantivo καταβολή con θυσί α «sacrificio, rito sacrificale». - κακῶ ν... σῶ ν,... ἐ μῶ ν: genitivi di causa che vedono sottinteso εἵ νεκὰ si potrebbe anche pensare si tratti di genitivi esclamativi. - ἐ νδί κως: Cadmo non mette in dubbio la giustezza di una punizione che colpisca l οἶ κος. Personalmente, non ha commesso nulla ma la colpa di uno è noto ricade sul γέ νος tutto. L essere umano, per un Greco, non è isolato, ma il singolo è sempre in relazione con : «Non bisogna valutare troppo ciò che è umano e in modo particolare l individuo. Il singolo è indissolubilmente legato al complesso della natura, e soprattutto della sua stirpe, di cui condivide l essenza e il destino» (W. Nestle) Ὡ ς δύσκολον... οὐ χὶ δυστυχεῖ ν: «Ag. Come è per natura bizzosa e accigliata la vecchiaia per gli uomini. Voglia il cielo che mio figlio sia fortunato nella caccia, che si comporti come si è comportata la madre, quan- do insieme ai giovani Tebani va a caccia di fiere. Ma quello è solamente in grado di combattere contro la divinità. Devi ammonirlo, o padre! Chi dunque lo vorrà chiamare al mio cospetto, affinché veda la mia felicità? Ca. Ahimè! Ahimè!; soffrirete un terribile dolore quando vi sarete rese conto di quanto avete commesso; se, invece, fino alla fine, rimarrete nello stato in cui vi trovate, pur non essendo felici, vi sembrerà di non essere infelici». - ἔ ν τ ὄ μμασι σκυθρωπόν: l aggettivo σκυθρωπός, -ον è composto da σκυθρός «di cattivo umore, imbronciato» e ὤ ψ «aspetto». L espressione ἐ ν ὄ μμασι: «negli occhi» cioé «nell aspetto, a vedersi» è di fatto ridondante; l insieme vorrebbe dire «accigliata agli occhi di chi guarda». - μητρὸ ς εἰ κασθεὶ ς τρόποις: ad un uomo del V sec. sarà parso senz altro singolare il modello di donna cacciatrice che Agave propone. La religione bacchica ribalta nei fatti i modelli abituali. - τρόποις: dativo di limitazione. - ἅ μα: pare pleonastico e, per questo motivo, da alcuni è stato emendato, anche se la correzione non pare necessaria considerato anche il tono piuttosto enfatico del passo. È possibile comunque anche la corruzione di ὅ τ ἐ ν (segnalata nel testo da Diggle), sostituito da Jackson con ὁ πότε. - ὀ ριγνῷ τ : da ὀ ριγνά ομαι

11 οἷ ός τ ἐ κεῖ νος. Νουθετητέ ος, πά τερ, σοὐ στί ν. Τί ς αὐ τὸ ν δεῦ ρ ἂ ν ὄ ψιν εἰ ς ἐ μὴ ν καλέ σειεν, ὡ ς ἴ δῃ με τὴ ν εὐ δαί μονα; Φεῦ φεῦ φρονήσασαι μὲ ν οἷ ἐ δρά σατε ἀ λγήσετ ἄ λγος δεινόν εἰ δὲ διὰ τέ λους ἐ ν τῷ δ ἀ εὶ μενεῖ τ ἐ ν ᾧ καθέ στατε, οὐ κ εὐ τυχοῦ σαι δόξετ οὐ χὶ δυστυχεῖ ν. Τί δ οὐ καλῶ ς τῶ νδ ἢ τί λυπηρῶ ς ἔ χει; Πρῶ τον μὲ ν ἐ ς τόνδ αἰ θέ ρ ὄ μμα σὸ ν μέ θες. Ιδού τί μοι τόνδ ἐ ξυπεῖ πας εἰ σορᾶ ν; Ἔ θ αὑ τὸ ς ἤ σοι μεταβολὰ ς ἔ χειν δοκεῖ ; Λαμπρότερος ἢ πρὶ ν καὶ διειπετέ στερος. Τὸ δὲ πτοηθὲ ν τόδ ἔ τι σῇ ψυχῇ πά ρα; Οὐ κ οἶ δα τοὔ πος τοῦ το γί γνομαι δέ πως «cerco di colpire». È costruito con il genitivo θηρῶ ν. L ottativo è della possibilità considerata come pura ipotesi. Per questo tipo di impiego humbert, Syntaxe grecque, p. 213, par. 248 n. 2 cita, come esempio, Senofonte Ipparchico VII 4: φρονήσεως δεῖ πολλῆ ς πρὸ ς τοὺ ς πολὺ πλεί ους καὶ τόλμης, ὁ πότε καιρὸ ς προσπέ σοι. In questo passo si dice che sono necessarie audacia ed intelligenza di fronte ad avversari di numero molto consistente, quando si presenterà un occasione favorevole, nel caso in cui si presenti un occasione favorevole. - Νουθετητέ ος: nelle intenzioni di Agave, Penteo deve essere rimproverato non perché lotta contro la divinità ma perché non si interessa sufficientemente alla caccia. - σοὐ στί ν: crasi per σοί ἐ στιν. - τὴ ν εὐ δαί μονα: viene impiegato il concreto in luogo dell astratto. L ironia diviene più forte al ricordo di quanto detto dal Coro con riferimento all εὐ δαιμονί α di Dioniso, ai versi 73ss. - φρονήσασαι: participio aoristo debole nom. pl. femm. con valore temporale e ipotetico insieme. - ἀ λγήσετ ἄ λγος: accusativo dell oggetto interno e figura etimologica. - οὐ κ εὐ τυχοῦ σαι δόξετ οὐ χὶ δυστυχεῖ ν: è da rilevare il contrasto tra la percezione di sé come essere felice e l oggettivo stato di infelicità. L apparente ed illusoria felicità sta nell incoscienza. Confronta, per il motivo, il fr. 30 Jouan-Van Looy dell Antiope euripidea: φρονῶ δ ὃ... μέ θες: Cadmo riesce a far sì che Agave riacquisti in consapevolezza di sé. La scena è stata confrontata con una seduta di psicoterapia: «esistevano tecniche di recupero dalla trance o da stati paranormali di cui erano esperti i purificatori, come i coribanti: consistevano nel condurre progressivamente il paziente a riprendere i contatti con la realtà spaziale e temporale, con pratiche anamnestiche. Cadmo rivolge gli occhi della figlia verso il sole, per dissipare la follia: si manifesta allora un primo miglioramento, poiché, riemergendo dal buio della pazzia, Agàve vede tutto più chiaramente... Poi la donna riacquista, sia pure confusamente, il controllo della sua mente e la padronanza della parola. Infine, viene a poco a poco ricondotta alla memoria di sé, partendo da eventi lontani (le nozze, il parto) e centrali nell esperienza emotiva di una donna greca: da virago cacciatrice, è ricondotta ad essere sposa e madre» (Guidorizzi, 209). - μέ θες: imperativo II sing. dell aoristo III di μεθί ημι. - αὑ τός: sta per ὁ αὐ τός. - διειπετέ στερος: l aggettivo ha lo stesso significato di διαυγής, «trasparente, limpido». - πτοηθέ ν: part. aor. pass. debole neutro sostantivato di πτοέ ω. Il verbo, già in Omero ed Esiodo, indicava la rottura della coesione psichica. - πά ρα: πά ρεστι. - Οὐ κ οἶ δα... φρενῶ ν: il momento decisivo all interno del processo di riacquisizione di consapevolezza è sotπά σχω, καὶ τόδ οὐ σμικρὸ ν κακόν / τὸ μὴ εἰ δέ ναι γὰ ρ ἡ δονὴ ν ἔ χει τινὰ / νοσοῦ ντα, κέ ρδος δ ἐ ν κακοῖ ς ἀ γνωσί α («ho consapevolezza di ciò che soffro e questo è un male non piccolo; il non sapere, infatti, procura un certo piacere quando si sta male. Nella sventura, l ignoranza è un guadagno»). Agave non può essere felice in senso oggettivo (non può esserlo chi abbia ucciso un figlio), ma può sembrare non sfortunata a se stessa (dato che è inconsapevole della sua reale condizione) Τί δ οὐ καλῶ ς... πατρὸ ς κοινωνί α : «Ag. Che cosa fra queste non va o che c è di doloroso? Ca. Innanzitutto volgi il tuo sguardo verso questo cielo. Ag. Ecco; perché mi hai invitato a guardarlo? Ca. Ti sembra ancora lo stesso o che abbia dei cambiamenti? Ag. È più luminoso e più limpido di quanto non fosse prima. Ca. E questo senso di smarrimento c è ancora nella tua anima? Ag. Non comprendo queste parole; eppure rientro in un certo senso in me, muto il modo di pensare. Ca. Potresti dunque ascoltare qualcosa e rispondere con lucidità? Ag. Sì, perché ho già dimenticato quello che ci siamo detti prima, padre.! Ca. In quale casa sei giunta fra canti nuziali? Ag. Tu mi hai data in sposa ad uno degli Sparti, come dicono, ad Echione. Ca. Quale figlio è nato al tuo sposo in questa casa? Ag. Penteo nacque dalla nostra unione». - τῶ νδ(ε): genitivo partitivo. - πρῶ τον

12 12 E ἔ ννους, μετασταθεῖ σα τῶ ν πά ρος φρενῶ ν. Κλύοις ἂ ν οὖ ν τι κἀ ποκρί ναι ἂ ν σαφῶ ς; Ὡ ς ἐ κλέ λησμαί γ ἃ πά ρος εἴ πομεν, πά τερ. Ἐ ς ποῖ ον ἦ λθες οἶ κον ὑ μεναί ων μέ τα; Σπαρτῷ μ ἔ δωκας, ὡ ς λέ γουσ, Ἐ χί ονι. Τί ς οὖ ν ἐ ν οἴ κοις παῖ ς ἐ γέ νετο σῷ πόσει; Πενθεύς, ἐ μῇ τε καὶ πατρὸ ς κοινωνί ᾳ. Τί νος πρόσωπον δῆ τ ἐ ν ἀ γκά λαις ἔ χεις; Λέ οντος, ὥ ς γ ἔ φασκον αἱ θηρώμεναι. Σκέ ψαι νυν ὀ ρθῶ ς βραχὺ ς ὁ μόχθος εἰ σιδεῖ ν. Ἔ α, τί λεύσσω; Τί φέ ρομαι τόδ ἐ ν χεροῖ ν; Ἄ θρησον αὐ τὸ καὶ σαφέ στερον μά θε. Ὁ ρῶ μέ γιστον ἄ λγος ἡ τά λαιν ἐ γώ. Μῶ ν σοι λέ οντι φαί νεται προσεικέ ναι; Οὔ κ, ἀ λλὰ Πενθέ ως ἡ τά λαιν ἔ χω κά ρα. Ὠ ιμωγμέ νον γε πρόσθεν ἢ σὲ γνωρί σαι. Τί ς ἔ κτανέ ν νιν; Πῶ ς ἐ μὰ ς ἦ λθ ἐ ς χέ ρας; Δύστην ἀ λήθει, ὡ ς ἐ ν οὐ καιρῷ πά ρει. Λέ γ, ὡ ς τὸ μέ λλον καρδί α πήδημ ἔ χει. Σύ νιν κατέ κτας καὶ κασί γνηται σέ θεν. tolineato dalla rottura della sticomitia. Agave abbandona il mondo dell estasi dionisiaca per tornare al mondo umano. - μετασταθεῖ σα τῶ ν πά ρος φρενῶ ν: «mutato il precedente modo di pensare»; l espressione riprende la frase analoga presente al v. 944, μεθέ στηκας φρενῶ ν (hai cambiato il modo di pensare). Nella traduzione πά ρος ρισυλτα ριδονδαντε. - Ὡ ς ἐ κλέ λησμαι... πά τερ: le alterazioni psichiche sovente si accompagnano a perdita di coscienza. In questo verso Agave sembrerebbe rispondere (come evidenzia il nesso ὡ ς... γε), ma dice solo della avvenuta rottura con il prima, con il passato e, di fatto, non tiene conto per nulla della domanda rivoltale, nel verso precedente, da Cadmo. Si riferisce ai discorsi da lei fatti in pieno delirio. - Ὡ ς... γ(ε): «Sì perché»; il nesso è frequente in Euripide ed Aristofane (J.D. Denniston, The Greek particles, Oxford 19542, 143); γε esprime assenso e sottolinea ὡ ς. - ἔ δωκας: il verbo qui assume il valore di «dare in sposa» (διδόναι = ἐ κδιδόναι), già presente in Omero Τί νος πρόσωπον... σέ θεν: «Ca. Allora la testa di chi tieni fra le braccia? Ag. Di un leone, almeno a quanto dicevano quelle che venivano a caccia con me. Ca. Esamina bene dunque: guardare non è una gran fatica. Ag. Ah! Che cosa vedo? Cos è questa cosa che mi porto tra le mani? Ca. Guardala con attenzione e renditi conto più chiaramente. Ag. Io, la sciagurata, vedo un dolore grandissimo. Ca. Ti sembra forse che assomigli ad un leone? Ag. No. Ma io infelice tengo tra le mani la testa di Penteo. Ca. Oggetto di pianto da parte mia prima che tu la riconoscessi. Ag. Chi lo ha ucciso? Come è arrivato nelle mie mani? Ca. Triste verità, come giungi troppo tardi. Ag. Parla, il cuore ha un sussulto per quel che seguirà. Ca. Tu l hai ucciso e le tue sorelle». - πρόσωπον: propriamente il volto; qui vale capo, per sineddoche. Il riferimento al volto si ha perché questo è l elemento più espressivo di identità e perché è quello che Agave guarda. - ἐ ν ἀ γκά λαις: propriamente «fra le braccia». Agave tiene fra le braccia la testa di Penteo come una madre tiene un figlioletto. - ἡ τά λαιν(α): la consapevolezza si accompagna ad infelicità. - Μῶ ν: crasi per μὴ οὖ ν; corrisponde al latino num e segnala un interrogativa retorica con risposta negativa. - προσεικέ ναι: questa forma di infinito perfetto è molto rara e corrisponde alla più comune προσεοικέ ναι, qui impossibile per motivi metrici. - Ὠ ιμωγμέ νον: participio perfetto di οἰ μώζὼ è sottinteso il dativo d agente μοι. - ἐ ν οὐ καιρῷ πά ρει: la verità giunge in tempo non opportuno perché ormai il misfatto è avvenuto; il riconoscimento del figlio avrebbe dovuto impedire ad Agave il massacro. - τὸ μέ λλον: l accusativo è oggetto del verbo φοβοῦ μαι, implicito nell espressione καρδί α πήδημ ἔ χει che equivale a καρδί α πηδᾷ. Questo costrutto, nel quale una perifrasi è trattata al pari di un verbo che abbia il medesimo significa to, non è insolito in tragedia.

13 Ποῦ δ ὤ λετ ; Ἦ κατ οἶ κον, ἢ ποί οις τόποις; Οὗ περ πρὶ ν Ἀ κταί ωνα διέ λαχον κύνες. Τί δ ἐ ς Κιθαιρῶ ν ἦ λθε δυσδαί μων ὅ δε; Ἐ κερτόμει θεὸ ν σά ς τε βακχεί ας μολών. Ἡ μεῖ ς δ ἐ κεῖ σε τί νι τρόπῳ κατήραμεν; Ἐ μά νητε, πᾶ σά τ ἐ ξεβακχεύθη πόλις. Διόνυσος ἡ μᾶ ς ὤ λεσ, ἄ ρτι μανθά νω. Ὑ βριν γ ὑ βρισθεί ς θεὸ ν γὰ ρ οὐ χ ἡ γεῖ σθέ νιν. Τὸ φί λτατον δὲ σῶ μα ποῦ παιδός, πά τερ; Ἐ γὼ μόλις νιν ἐ ξερευνήσας φέ ρω. Ἦ πᾶ ν ἐ ν ἄ ρθροις συγκεκλῃ μέ νον καλῶ ς; Πενθεῖ δὲ τί μέ ρος ἀ φροσύνης προσῆ κ ἐ μῆ ς; Ὑ μῖ ν ἐ γέ νεθ ὅ μοιος, οὐ σέ βων θεόν. Τοιγὰ ρ συνῆ ψε πά ντας ἐ ς μί αν βλά βην, ὑ μᾶ ς τε τόνδε θ, ὥ στε διολέ σαι δόμους κἄ μ, ὅ στις ἄ τεκνος ἀ ρσέ νων παί δων γεγὼ ς Ποῦ δ ὤ λετ ;... καλῶ ς: «Dov è morto? Nel palazzo o in quale luogo? Ca. Proprio là dove tempo fa le cagne fecero a brani Atteone. Ag. Perché quest infelice salì al Citerone? Ca. Era giunto per beffarsi del dio e dei tuoi riti bacchici. Ag. E noi là in che modo eravamo giunte? Ca. Impazziste, tutta la città era preda del furore bacchico. Ag. Ora comprendo. Dioniso ci ha rovinato. Ca. Sì, poiché fu offeso: infatti, non lo consideravate un dio. Ag. Dov è il corpo amatissimo di mio figlio, padre? Ca. Lo trasporto io, dopo averlo a fatica ritrovato. Ag. Lo porti tutto ben ricomposto nelle sue membra?». - ποί οις τόποις: dativo locativo. - οὗ περ πρὶ ν Ἀ κταί ωνα: evidentemente il Citerone non è luogo felice per i membri della famiglia di Cadmo. Ed era stato proprio Cadmo a ricordare (v. 337) al nipote la sorte di Atteone, per dissuaderlo dall osteggiare Dioniso. - ἐ κερτόμει... μολών: propriamente «si beffava... essendo andato». - θεόν: sia qui, sia al v è monosillabo per sinizesi. - κατήραμεν: il verbo καταί ρω, nel verso, vuol dire giungere, come si evince da Esichio κ 1772 Latte, κατήραμεν ἤ λθομεν. - Ἦ πᾶ ν... καλῶ ς: dopo questo verso bisogna ipotizzare una lacuna che potrebbe presentare la scena della ricomposizione dei resti del figlio da... γεγώς: «Ag. Quale parte della mia follia toccò a Penteo? Ca. Fu simile a voi, perché non onorava il dio. Perciò coinvolse tutti in una sola rovina, voi e lui tanto da distruggere la casa e me, che, essendo senza figli maschi vedo, o infelice, morto nel modo più vergognoso e peggiore questo germoglio del tuo grembo. A lui la casa guardava, lui, o figlia, reggeva la casa, lui che era nato da mia figlia». Nel lamento di Cadmo sono presenti elementi tradizionali del compianto: l allocuzione al defunto, la mancata protezione del vecchio padre da parte del giovane discendente, il motivo della responsabilità collettiva di tutta la dinastia, il defunto paragonato ad una giovane pianta. - συνῆ ψε πά ντας ἐ ς μί αν βλά βην: tutta la famiglia contaminata dalla medesima colpa è legata alla medesima punizione (si confronti la nota al v. 1249). Osserva la Roux come il dio dei greci sia nel pieno diritto se distrugge un intera città per un solo colpevole, mentre il dio della Bibbia è disposto a salvare Sodoma nel caso nella città fossero stati trovati dieci giusti. Aggiungiamo noi che è Abramo che pone il limite di dieci; il Signore forse si sarebbe spinto oltre (Genesi XVIII) tanto che nota San Paolo la salvezza dell umanità dipenderà dal sacrificio di un solo giusto. - τόνδε: deittico. - ὅ στις: equivaparte della madre Agave o la risposta negativa di Cadmo alla domanda del v Wilamowitz pensa, invece, che i vv non siano da collocare a questo punto della narrazione, ma facciano parte di una lacuna successiva al v Altri ancora ritengono non ci sia nessuna parte mancante dopo il v e sia la stessa Agave, nella sua indignazione e nella sua rabbia impotente, a non lasciare tempo a Cadmo per rispondere passando ad un altro argomento. La risposta alla domanda comunque non sarebbe potuta essere se non negativa; nella sua Arte Retorica il retore del III sec. d.c. Apsine di Gadara (Rhetores Graeci, I, 399 Spengel) ci informa, infatti, che Agave stessa procedette alla compositio membrorum sulla scena, davanti agli spettatori: παρὰ τῷ Εὐ ριπί δῃ ἡ τοῦ Πενθέ ως μήτηρ Ἀ γαυὴ ἀ παλλαγεῖ σα τῆ ς μανί ας καὶ γνωρί σασα τὸ ν παῖ δα τὸ ν ἑ αυτῆ ς διεσπασμέ νον κατηγορεῖ μὲ ν αὑ τῆ ς, ἔ λεον δὲ κινεῖ «Presso Euripide, la madre di Penteo, Agave, liberata dall invasamento e riconosciuto il proprio figlio fatto a brani, accusa se stessa e così suscita compassione». - συγκεκλῃ μέ νον: part. perf. pass. di συγκλεί ω Πενθεῖ δὲ

14 14 E τῆ ς σῆ ς τόδ ἔ ρνος, ὦ τά λαινα, νηδύος αἴ σχιστα καὶ κά κιστα κατθανόνθ ὁ ρῶ ᾦ δῶ μ ἀ νέ βλεφ, ὃ ς συνεῖ χες, ὦ τέ κνον, τοὐ μὸ ν μέ λαθρον, παιδὸ ς ἐ ξ ἐ μῆ ς γεγώς, πόλει τε τά ρβος ἦ σθα τὸ ν γέ ροντα δὲ οὐ δεὶ ς ὑ βρί ζειν ἤ θελ εἰ σορῶ ν τὸ σὸ ν κά ρα δί κην γὰ ρ ἀ ξί αν ἐ λά μβανες. Νῦ ν δ ἐ κ δόμων ἄ τιμος ἐ κβεβλήσομαι ὁ Κά δμος ὁ μέ γας, ὃ ς τὸ Θηβαί ων γέ νος ἔ σπειρα κἀ ξήμησα κά λλιστον θέ ρος. Ὦ φί λτατ ἀ νδρῶ ν (καὶ γὰ ρ οὐ κέ τ ὢ ν ὅ μως τῶ ν φιλτά των ἔ μοιγ ἀ ριθμήσῃ, τέ κνον), οὐ κέ τι γενεί ου τοῦ δε θιγγά νων χερὶ τὸ ν μητρὸ ς αὐ δῶ ν πατέ ρα προσπτύξῃ, τέ κνον, λέ γων Τί ς ἀ δικεῖ, τί ς σ ἀ τιμά ζει, γέ ρον; Τί ς σὴ ν ταρά σσει καρδί αν λυπηρὸ ς ὤ ν; Λέ γ, ὡ ς κολά ζω τὸ ν ἀ δικοῦ ντά σ, ὦ πά τερ. Νῦ ν δ ἄ θλιος μέ ν εἰ μ ἐ γώ, τλήμων δὲ σύ, le ad un semplice pronome relativo. - ἔ ρνος: l immagine del germoglio è un topos del genere lamentazione. Nel XVIII canto dell Iliade, al v. 56, Teti con questa immagine si riferisce ad Achille destinato alla morte: ὁ δ ἀ νέ δραμεν ἔ ρνει ἶ σος, crebbe come un virgulto. Analogamente, nel libro XVII, ai versi 53-58, il giovane Euforbo, stroncato prematuramente da morte, è paragonato ad una giovane pianta di olivo coltivata con ogni cura che sempre più acquista in vigore fino a quando non viene sradicata da un vento tempestoso. - ᾧ δῶ μ ἀ νέ βλεφ : era punto di riferimento per la casa tutta. Dodds ed altri traducono: «grazie al quale la casa aveva recuperato la vista» (presupponendo l idea del padrone/occhio della casa, come in Eschilo Persiani 169). - μέ λαθρον: propriamente indica la trave principale del tetto, il tetto di una casa. In tempi successivi ad Omero e soprattutto in poesia si affermeranno, invece, il valore di casa (ma, il senso di palazzo, casa è attestato anche nell Iliade II 414 e IX 640) e, genericamente, quello di dimora. Si confronti LSJ s.v. μέ λαθρον. In Sofocle Filottete 147 il termine è impiegato per l antro della caverna dell eroe πόλει τε... κά λλιστον θέ ρος: «ed eri motivo di paura per la città; nessuno osava fare oltraggio al vecchio vedendoti perché gli avresti inflitto la punizione che meritava. Ora, privo di ogni onore, sarò cacciato via dal palazzo, io, il grande Cadmo che seminai la stirpe dei Tebani e mietei bellissima messe». Cadmo ora si rivolge direttamente a Penteo. - τὸ σὸ ν κά ρα: equivale a σε. - δί κην γὰ ρ ἀ ξί αν ἐ λά μβανες: era compito del figlio difendere il padre divenuto vecchio; Achille, nel canto XXIV dell Iliade, consapevole di andare incontro a morte certa esprime il suo dolore per non poter salvaguardare né nel momento presente (essendo a Troia), né nel futuro, l anziano Peleo. E di Laerte nell Odissea si dice che, in assenza del figlio, vive in campagna infermo, misero, assistito solo da una vecchia serva. - ἐ κβεβλήσομαι: il futuro anteriore rappresenta la situazione come già realizzata. Una famiglia macchiata da così grave col- pa non poteva avere altra strada che l esilio. - ἔ σπειρα: gli Sparti seminati da Cadmo Ὦ φί λτατ ἀ νδρῶ ν... μετεστρά φη: «O il più caro degli uomini (ed, infatti, anche se non ci sei più, tuttavia sarai considerato, almeno da me, fra i più cari), non più toccando questo mio mento con la mano, parlando al padre di tua madre lo abbraccerai, o figlio, dicendo: Chi ti fa ingiustizia? Chi ti disonora, o vecchio? Chi turba il tuo cuore con la sua molestia? Dillo perché io punisca colui che ti offende, o padre. Ora, invece, io sono infelice, tu sventurato, la madre degna di compassione, sventurate le sorelle. Se c è qualcuno che disprezza gli dei, guardando alla morte di costui creda che gli dei sono. Co. Provo pena per la tua sorte, o Cadmo; tuo nipote ha ottenuto una pena giusta, benché dolorosa per te. Ag. O padre, vedi in che modo è cambiata la mia sorte». - ἔ μοιγ(ε): dativo d agente. - ἀ ριθμήσῃ : il verbo è da legare al genitivo φιλτά των. - πατέ ρα: dipende sia da αὐ δῶ ν (che vale adloquor), sia da προσπτύξῃ

15 ΧΟ οἰ κτρὰ δὲ μήτηρ, τλήμονες δὲ σύγγονοι. Εἰ δ ἔ στιν ὅ στις δαιμόνων ὑ περφρονεῖ, ἐ ς τοῦ δ ἀ θρήσας θά νατον ἡ γεί σθω θεούς. Τὸ μὲ ν σὸ ν ἀ λγῶ, Κά δμε σὸ ς δ ἔ χει δί κην παῖ ς παιδὸ ς ἀ ξί αν μέ ν, ἀ λγεινὴ ν δὲ σοί. Ὦ πά τερ, ὁ ρᾷ ς γὰ ρ τἄ μ ὅ σῳ μετεστρά φη. (abbraccio). - σύγγονοι: genericamente, vuol dire «parenti»; qui sta ad indicare le sorelle di Agave. Al v segue lacuna che verosimilmente doveva presentare il compianto della madre Agave sui resti del figlio morto, cui si riferisce il retore Apsine e cui abbiamo fatto cenno nella nota al v La lacuna, in diversi casi, è stata colmata ricorrendo a versi tratti dal Christus patiens, tragedia cristiana dei secoli XI-XII già citata nella nota al v. 20. Successivamente è da collocare la ῥ ῆ σις pronunciata da Dioniso dall alto del θεολογεῖ ον, nella quale il dio, come si evince dall ipotesi alla tragedia, prima fa considerazioni di carattere generico, passando in un secondo tempo a predire la sorte dei singoli. Solo alla fine profetizza il destino di Cadmo (e questa è l unica parte della ῥ ῆ σις che ci rimane). Previsioni di eventi futuri non sono insolite nei versi conclusivi di tragedie euripidee e l epilogo, con deus ex machina che informa intorno a quanto accadrà, è confrontabile, per funzione e caratteristiche stilistiche, con il prologo espositivo. Alla fine del dramma, Cadmo accusa Dioniso per il troppo grave castigo che ha inflitto a lui ad alla sua famiglia: «Non si addice a un dio avere una simile ira, un simile rancore». Forte è il suo lamento mentre, insieme alla figlia, abbandona la città. T. 36 La volontà di Dioniso DIONISO Cadmo diventerà un drago e sua moglie Armonia, sempre con una metamorfosi, un serpente. Quindi i due imbestiati condurranno un carro di buoi e guideranno genti barbare e un immenso esercito che distruggerà molte città ma, dopo avere devastato l oracolo delfico, le truppe dovranno tornare indietro colme di sventura; Ares però salverà Cadmo e Armonia e li manderà nella terra dei beati. Questa è la sentenza di Dioniso, il figlio di Zeus: se foste stati saggi in tempo conclude il dio ora sareste felici..... diventerai un drago con una metamorfosi, e tua moglie imbestiatasi, prenderà la forma di un serpente, Armonia la figlia di Ares che tu ottenesti pur essendo mortale. Come dice l oracolo di Zeus, tu condurrai con la sposa un carro di buoi, a capo di genti barbare. Molte città distruggerai con un immenso esercito: ma una volta devastato l oracolo del Lossia, avrà un ritorno, al contrario infelice; Ares però salverà te e Armonia ti farà vivere nella terra dei beati. Queste cose le dico io, Dioniso, che sono nato non da padre mortale ma da Zeus: se aveste saputo essere saggi, quando non volevate, sareste felici avendo come alleato il figlio di Zeus.

16 16 E Cadmo prega Dioniso di perdonarli, ma il dio ribatte che il pentimento è tardivo: la punizione sembra al vecchio eccessiva, ma il dio ribadisce che è commisurata all oltraggio con il quale si è cercato di colpire un nume. Confrontata alla verve combattiva di Cadmo, Agave risulta più remissiva nel piegarsi alla verdetto del dio, che prevede la condanna all infelicità per tutta la famiglia, cui l uomo non può opporsi. CADMO DIONISO 1346 CADMO DIONISO CADMO DIONISO 1350 DIONISO CADMO CADMO 1365 CADMO Dioniso, ti preghiamo, abbiamo sbagliato. Troppo tardi ci avete riconosciuti, e quando era necessario non volevate saperne. Questo lo abbiamo capito; ma tu punisci in maniera eccessiva. E infatti io che sono un dio venivo oltraggiato da voi. Non si addice agli dèi assimilarsi nell ira ai mortali. Da tempo Zeus il padre mio ha accordato questo. Ahi è deciso, vecchio: sciagurati esilî. Perché dunque indugiate di fronte alle cose che sono necessarie? O figlia, siamo giunti a una terribile sciagura tutti, tu l infelice e le sorelle tue, ed io lo sventurato: giungerò tra i barbari, vecchio meteco: inoltre per me è prescritto da dio che conduca in Grecia un esercito barbaro misto. E la figlia di Ares, Armonia, sposa mia, dalla natura di dragonessa, condurrò come drago contro gli altari e le tombe dei Greci, a capo di schiere armate di lancia: né avrò pausa dai mali, infelice, neppure dopo avere attraversato l Acheronte scosceso diverrò tranquillo. O padre, e io andrò in esilio privata di te. Perché mi getti attorno le braccia, figlia infelice, come un cigno alato il decrepito padre canuto? Ma dove posso volgermi una volta cacciata via dalla patria? Non lo so figlia, ausiliario da poco è tuo padre. Agave saluta per sempre la città, la casa, il talamo. Il padre le consiglia di recarsi da Aristeo, marito di Autonoe e padre di Atteone. Quindi riprende il lamento di entrambi di fronta a una punizione terribile, da parte di un parente oltretutto. Dioniso, con un ultimo intervento, ribadisce che il castigo atroce è stata la giusta vendetta, commisurata a un atroce oltraggio. La tragedia si chiude in questo clima di prostrazione, mentre i protagonisti si apprestano ad andare in esilio lontano da Tebe e dal Citerone, contaminato dal sangue di un figlio ammazzato dalla madre CADMO Addio, casa, addio città Dei miei padri: ti lascio nella sventura esule dal talamo. Recati, o figlia, da Aristeo

17 17 CADMO 1375 DIONISO 1380 CADMO 1385 Io compiango te, o padre. Ed io te, figlia, e ho versato lacrime per le tue sorelle. In modo atroce infatti Dioniso signore portava questo oltraggio nella tua casa. E infatti subivo atrocità da parte vostra, avendo un nome non onorato in Tebe. Stammi bene, padre. Stai bene, o disgraziata figlia. Ma difficilmente puoi giungere a questo. Accompagnatemi, amiche, dove prenderemo con noi le misere sorelle compagne di esilio. Vorrei giungere dove il Citerone contaminato non mi veda né io con gli occhi il Citerone, e dove del tirso non ci sia nemmeno il ricordo. Ad altre baccanti importino La tragedia si conclude con una formula di cinque versi che richiamano l imprevedibiltà del destino. Si tratta di una formula convenzionale, che chiude altri drammi euripidei (Alcesti, Andromaca, Elena, Medea) Molte sono le forme della divinità e molti eventi in modo insperato compiono gli dèi; e i fatti aspettati non vennero portati a compimento, mentre per quelli inaspettati un dio trovò la via. Così è andata a finire questa azione.

Ακαδημαϊκός Λόγος Εισαγωγή

Ακαδημαϊκός Λόγος Εισαγωγή - Nel presente studio/saggio/lavoro si andranno ad esaminare/investigare/analizzare/individuare... Γενική εισαγωγή για μια εργασία/διατριβή Per poter rispondere a questa domanda, mi concentrerò in primo

Διαβάστε περισσότερα

TRIGONOMETRIA: ANGOLI ASSOCIATI

TRIGONOMETRIA: ANGOLI ASSOCIATI FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI AZZERAMENTO - MATEMATICA ANNO ACCADEMICO 010-011 ESERCIZI DI TRIGONOMETRIA: ANGOLI ASSOCIATI Esercizio 1: Fissata in un piano cartesiano ortogonale xoy una circonferenza

Διαβάστε περισσότερα

!Stato di tensione triassiale!stato di tensione piano!cerchio di Mohr

!Stato di tensione triassiale!stato di tensione piano!cerchio di Mohr !Stato di tensione triassiale!stato di tensione piano!cerchio di Mohr Stato di tensione F A = F / A F Traione pura stato di tensione monoassiale F M A M Traione e torsione stato di tensione piano = F /

Διαβάστε περισσότερα

G. Parmeggiani, 15/1/2019 Algebra Lineare, a.a. 2018/2019, numero di MATRICOLA PARI. Svolgimento degli Esercizi per casa 12

G. Parmeggiani, 15/1/2019 Algebra Lineare, a.a. 2018/2019, numero di MATRICOLA PARI. Svolgimento degli Esercizi per casa 12 G. Parmeggiani, 5//9 Algebra Lineare, a.a. 8/9, Scuola di Scienze - Corsi di laurea: Studenti: Statistica per l economia e l impresa Statistica per le tecnologie e le scienze numero di MATRICOLA PARI Svolgimento

Διαβάστε περισσότερα

α κα ρι ι ο ος α α νηρ ος ου ουκ ε πο ρε ε ευ θη εν βου λη η η α α σε ε ε βων και εν ο δω ω α α µαρ τω λω ων ουουκ ε ε ε

α κα ρι ι ο ος α α νηρ ος ου ουκ ε πο ρε ε ευ θη εν βου λη η η α α σε ε ε βων και εν ο δω ω α α µαρ τω λω ων ουουκ ε ε ε Ἦχος Νη α κα ρι ι ο ος α α νηρ ος ου ουκ ε πο ρε ε ευ θη εν βου λη η η α α σε ε ε βων και εν ο δω ω α α µαρ τω λω ων ουουκ ε ε ε στη η και ε πι κα α θε ε ε ε δρα α λοι οι µων ου ουκ ε ε κα θι ι σε ε ε

Διαβάστε περισσότερα

Un calcolo deduttivo per la teoria ingenua degli insiemi. Giuseppe Rosolini da un università ligure

Un calcolo deduttivo per la teoria ingenua degli insiemi. Giuseppe Rosolini da un università ligure Un calcolo deduttivo per la teoria ingenua degli insiemi Giuseppe Rosolini da un università ligure Non è quella in La teoria ingenua degli insiemi Ma è questa: La teoria ingenua degli insiemi { < 3} è

Διαβάστε περισσότερα

Stato di tensione triassiale Stato di tensione piano Cerchio di Mohr

Stato di tensione triassiale Stato di tensione piano Cerchio di Mohr Stato di tensione triassiale Stato di tensione iano Cerchio di Mohr Stato di tensione F A = F / A F Traione ura stato di tensione monoassiale F M A M Traione e torsione stato di tensione iano = F / A =

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 3 η ενότητα: Οrientarsi in città. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 3 η ενότητα: Οrientarsi in città. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 3 η ενότητα: Οrientarsi in città Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό υλικό υπόκειται

Διαβάστε περισσότερα

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA - CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA Vedere film in lingua straniera è un modo utile e divertente per imparare o perfezionare una lingua straniera.

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 6 η ενότητα: La famiglia italiana e la televisione. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 6 η ενότητα: La famiglia italiana e la televisione. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 6 η ενότητα: La famiglia italiana e la televisione Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό

Διαβάστε περισσότερα

Π α σα πνο η αι νε σα τω τον Κυ ρι. Π α σα πνο η αι νε σα α τω τον. Ἕτερον. Τάξις Ἑωθινοῦ Εὐαγγελίου, Ὀ Ν Ψαλµός. Μέλος Ἰωάννου Ἀ. Νέγρη.

Π α σα πνο η αι νε σα τω τον Κυ ρι. Π α σα πνο η αι νε σα α τω τον. Ἕτερον. Τάξις Ἑωθινοῦ Εὐαγγελίου, Ὀ Ν Ψαλµός. Μέλος Ἰωάννου Ἀ. Νέγρη. Τάξις Ἑωθινοῦ Εὐαγγελίου, Ὀ Ν Ψαλµός. Μέλος Ἰωάννου Ἀ. Νέγρη. Κυ ρι ε ε λε η σον Ἦχος Πα Α µην Π α σα πνο η αι νε σα τω τον Κυ ρι ον Ἕτερον. Π α σα πνο η αι νε σα α τω τον Κυ υ ρι ι ον 1 ΙΩΑΝΝΟΥ Α. ΝΕΓΡΗ

Διαβάστε περισσότερα

ΚΟΙΝΗ ΕΞΕΤΑΣΗ ΟΛΩΝ ΤΩΝ ΥΠΟΨΗΦΙΩΝ ΣΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ

ΚΟΙΝΗ ΕΞΕΤΑΣΗ ΟΛΩΝ ΤΩΝ ΥΠΟΨΗΦΙΩΝ ΣΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ ΑΡΧΗ ΣΕΛΙΔΑΣ 1 ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙΔΕΙΑΣ ΚΑΙ ΘΡΗΣΚΕΥΜΑΤΩΝ ΚΕΝΤΡΙΚΗ ΕΠΙΤΡΟΠΗ ΕΙΔΙΚΩΝ ΜΑΘΗΜΑΤΩΝ ΚΟΙΝΗ ΕΞΕΤΑΣΗ ΟΛΩΝ ΤΩΝ ΥΠΟΨΗΦΙΩΝ ΣΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ Δευτέρα, 30 Ιουνίου 2014 ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΤΟΥΣ ΥΠΟΨΗΦΙΟΥΣ KAI ΤΙΣ

Διαβάστε περισσότερα

Giuseppe Guarino - CORSO DI GRECO BIBLICO. Lezione 11. L imperfetto del verbo essere. ἐν - ἀπό. ἡ ἀρχὴ - ἀρχὴ

Giuseppe Guarino - CORSO DI GRECO BIBLICO. Lezione 11. L imperfetto del verbo essere. ἐν - ἀπό. ἡ ἀρχὴ - ἀρχὴ Lezione 11 L imperfetto del verbo essere. ἐν - ἀπό ἡ ἀρχὴ - ἀρχὴ Abbiamo studiato il verbo εἰµί al presente. Adesso lo vedremo al passato (diremo così per semplicità) espresso con il tempo Imperfetto.

Διαβάστε περισσότερα

LIVELLO A1 & A2 (secondo il Consiglio d Europa)

LIVELLO A1 & A2 (secondo il Consiglio d Europa) ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΕΘΝΙΚΗΣ ΠΑΙ ΕΙΑΣ ΚΑΙ ΘΡΗΣΚΕΥΜΑΤΩΝ ΚΡΑΤΙΚΟ ΠΙΣΤΟΠΟΙΗΤΙΚΟ ΓΛΩΣΣΟΜΑΘΕΙΑΣ Ministero Greco della Pubblica Istruzione e degli Affari Religiosi Certificazione di Lingua Italiana LIVELLO A1 & A2 (secondo

Διαβάστε περισσότερα

S.Barbarino - Esercizi svolti di Campi Elettromagnetici. Esercizi svolti di Antenne - Anno 2004 I V ...

S.Barbarino - Esercizi svolti di Campi Elettromagnetici. Esercizi svolti di Antenne - Anno 2004 I V ... SBarbarino - Esercizi svolti di Campi Elettromagnetici Esercizi svolti di Antenne - Anno 004 04-1) Esercizio n 1 del 9/1/004 Si abbia un sistema di quattro dipoli hertziani inclinati, disposti uniformemente

Διαβάστε περισσότερα

Dove posso trovare il modulo per? Dove posso trovare il modulo per? Για να ρωτήσετε που μπορείτε να βρείτε μια φόρμα

Dove posso trovare il modulo per? Dove posso trovare il modulo per? Για να ρωτήσετε που μπορείτε να βρείτε μια φόρμα - Γενικά Dove posso trovare il modulo per? Dove posso trovare il modulo per? Για να ρωτήσετε που μπορείτε να βρείτε μια φόρμα Quando è stato rilasciato il suo [documento]? Για να ρωτήσετε πότε έχει εκδοθεί

Διαβάστε περισσότερα

Immigrazione Documenti

Immigrazione Documenti - Generale Πού μπορώ να βρω τη φόρμα για ; Domandare dove puoi trovare un modulo Πότε εκδόθηκε το [έγγραφο] σας; Domandare quando è stato rilasciato un documento Πού εκδόθηκε το [έγγραφο] σας; Domandare

Διαβάστε περισσότερα

ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido Ascari LEZIONE 3 LA DOMANDA DI MONETA

ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido Ascari LEZIONE 3 LA DOMANDA DI MONETA ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido Ascari Anno 2006-2007 2007 LEZIONE 3 LA DOMANDA DI MONETA LA DOMANDA DI MONETA Teoria Macro Micro Th.Quantitativa Th.. Keynesiana => Keynes, Tobin Th. Friedman

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 1 η ενότητα: Raccontare situazioni e abitudini del passato. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας

Ιταλική Γλώσσα Β1. 1 η ενότητα: Raccontare situazioni e abitudini del passato. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 1 η ενότητα: Raccontare situazioni e abitudini del passato Ελένη Κασάπη Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό υλικό υπόκειται σε άδειες

Διαβάστε περισσότερα

bab.la Φράσεις: Προσωπική Αλληλογραφία Ευχές ελληνικά-ιταλικά

bab.la Φράσεις: Προσωπική Αλληλογραφία Ευχές ελληνικά-ιταλικά Ευχές : Γάμος Συγχαρητήρια. Σας ευχόμαστε όλη την ευτυχία του κόσμου. Congratulazioni. I nostri migliori auguri e tanta felicità. νιόπαντρο ζευγάρι Θερμά συγχαρητήρια για τους δυο σας αυτήν την ημέρα του

Διαβάστε περισσότερα

Integrali doppi: esercizi svolti

Integrali doppi: esercizi svolti Integrali doppi: esercizi svolti Gli esercizi contrassegnati con il simbolo * presentano un grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Calcolare i seguenti integrali doppi sugli insiemi specificati: a) +

Διαβάστε περισσότερα

Passato Prossimo = ΠΡΚ-ΑΟΡΙΣΤΟΣ

Passato Prossimo = ΠΡΚ-ΑΟΡΙΣΤΟΣ Passato Prossimo = ΠΡΚ-ΑΟΡΙΣΤΟΣ avere Η essere + ΜΕΤΟΧΗ ΡΗΜΑΤΟΣ Ieri =χθες Verbi in are Verbi in ere Verbi in ire ( -ato ) (-uto ) ( -ito ) Da Kalantzi Vasiliki Parlare=μίλησα Ιο ho parlato Tu hai parlato

Διαβάστε περισσότερα

Τι μπορεί να δει κάποιος στο μουσείο της Ι.Μ. Μεγάλου Μετεώρου

Τι μπορεί να δει κάποιος στο μουσείο της Ι.Μ. Μεγάλου Μετεώρου 18/05/2019 Τι μπορεί να δει κάποιος στο μουσείο της Ι.Μ. Μεγάλου Μετεώρου / Ιερές Μονές Η μο νή του Με γά λου Με τε ώ ρου δι α μόρ φω σε μί α σει ρά α πό πε ρι κα λείς μου σεια κούς χώ ρους, για την α

Διαβάστε περισσότερα

Αποτελέσματα έρευνας σε συνδικαλιστές

Αποτελέσματα έρευνας σε συνδικαλιστές From law to practice-praxis Αποτελέσματα έρευνας σε συνδικαλιστές Το πρόγραμμα συγχρηματοδοτείται από την ΕΕ Συγχρηματοδοτείται από την Ευρωπαϊκή Ένωση Γνωρίζετε τι προβλέπει η Οδηγία 2002/14; Sa che cosa

Διαβάστε περισσότερα

Lungo una curva di parametro λ, di vettore tangente. ;ν = U ν [ V µ. ,ν +Γ µ ναv α] =0 (2) dλ +Γµ να U ν V α =0 (3) = dxν dλ

Lungo una curva di parametro λ, di vettore tangente. ;ν = U ν [ V µ. ,ν +Γ µ ναv α] =0 (2) dλ +Γµ να U ν V α =0 (3) = dxν dλ TRASPORTO PARALLELO Lungo una curva di parametro λ, di vettore tangente U µ = dxµ dλ, (1) il vettore è trasportato parallelamente se soddisfa le equazioni del trasporto parallelo dove si è usato il fatto

Διαβάστε περισσότερα

ΑΠΟΛΥΤΙΚΙΑ & ΘΕΟΤΟΚΙΑ ΕΣΠΕΡΑΣ 1-15 ΑΥΓΟΥΣΤΟΥ. Παρασκευή 1/08/2014 Ἑσπέρας Ψάλλοµεν τὸ Ἀπολυτίκιο τῆς 2/8/2014. Ἦχος.

ΑΠΟΛΥΤΙΚΙΑ & ΘΕΟΤΟΚΙΑ ΕΣΠΕΡΑΣ 1-15 ΑΥΓΟΥΣΤΟΥ. Παρασκευή 1/08/2014 Ἑσπέρας Ψάλλοµεν τὸ Ἀπολυτίκιο τῆς 2/8/2014. Ἦχος. ΑΟΛΥΤΙΚΙΑ & ΘΕΟΤΟΚΙΑ ΕΣΕΡΑΣ 1-15 ΑΥΟΥΣΤΟΥ αρασκευή 1/08/2014 Ἑσπέρας Ψάλλοµεν τὸ Ἀπολυτίκιο τῆς 2/8/2014 δ Ταχὺ προκατάλαβε ι α σι λει ον δι α δη µα ε στε φθη ση κο ρυ φη εξ α θλων ων υ πε µει νας υ περ

Διαβάστε περισσότερα

ο Θε ος η η µων κα τα φυ γη η και δυ υ υ να α α α µις βο η θο ος ε εν θλι ψε ε ε σι ταις ευ ρου ου ου ου ου σαις η η µα α α ας σφο ο ο ο

ο Θε ος η η µων κα τα φυ γη η και δυ υ υ να α α α µις βο η θο ος ε εν θλι ψε ε ε σι ταις ευ ρου ου ου ου ου σαις η η µα α α ας σφο ο ο ο Ἐκλογή ἀργοσύντοµος εἰς τὴν Ἁγίν Κυρικήν, κὶ εἰς ἑτέρς Γυνίκς Μάρτυρς. Μέλος Ἰωάννου Ἀ. Νέγρη. Ἦχος Νη ε Κ ι δυ υ υ υ ν µι ις Α λ λη λου ου ου ι ι ι ι ο Θε ος η η µων κ τ φυ γη η κι δυ υ υ ν µις βο η θο

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική 4 η ενότητα: Riflessione grammaticale pronomi diretti, indiretti e combinati Μήλιος Βασίλειος Τμήμα

Διαβάστε περισσότερα

Corrispondenza Auguri

Corrispondenza Auguri - Matrimonio Συγχαρητήρια. Σας ευχόμαστε όλη την ευτυχία του κόσμου. Per congratularsi con una coppia appena sposata Θερμά συγχαρητήρια για τους δυο σας αυτήν την ημέρα του γάμου σας. Per congratularsi

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική 1 η ενότητα: Riflessione grammaticale - il passato prossimo Μήλιος Βασίλειος Άδειες Χρήσης Το παρόν

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 12 η ενότητα: Giorno e notte estate. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 12 η ενότητα: Giorno e notte estate. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 12 η ενότητα: Giorno e notte estate. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό υλικό υπόκειται

Διαβάστε περισσότερα

CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.)

CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.) CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.) Consigliamo di configurare ed utilizzare la casella di posta elettronica certificata tramite il webmail dedicato fornito dal gestore

Διαβάστε περισσότερα

MACCHINE A FLUIDO 2 CORRELAZIONE RENDIMENTO TURBINA A GAS S.F. SMITH

MACCHINE A FLUIDO 2 CORRELAZIONE RENDIMENTO TURBINA A GAS S.F. SMITH MACCHINE A FLUIDO CORRELAZIONE RENDIMENTO TURBINA A GAS S.F. SMITH MACCHINE A FLUIDO STADIO R.5 * 4 4 fs f 4 ( ) L MACCHINE A FLUIDO STADIO R.5 ϑ S ϑr a tan ( ) ξ.5 ( ϑ / 9) / 4 ( ) 3 MACCHINE A FLUIDO

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 11 η ενότητα: Appuntamenti nel tempo libero. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 11 η ενότητα: Appuntamenti nel tempo libero. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 11 η ενότητα: Appuntamenti nel tempo libero. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό υλικό

Διαβάστε περισσότερα

Corrispondenza Lettera

Corrispondenza Lettera - Indirizzo Cardinelli Domenico & Vittorio via delle Rose, 18 Petrignano 06125 Perugia Formato indirizzo italiano: via, numero civico località, Mr. J. Rhodes 212 Silverback Drive California Springs CA

Διαβάστε περισσότερα

IL LEGAME COVALENTE. Teoria degli orbitali molecolari

IL LEGAME COVALENTE. Teoria degli orbitali molecolari IL LEGAME COVALENTE Teoria degli orbitali molecolari Gli orbitali MOLECOLARI Molecola biatomica omonucleare A-B Descrizione attraverso un insieme di ORBITALI MOLECOLARI policentrici, delocalizzati Gli

Διαβάστε περισσότερα

Esercizi sui circoli di Mohr

Esercizi sui circoli di Mohr Esercizi sui circoli di Mohr ESERCIZIO A Sia assegnato lo stato tensionale piano nel punto : = -30 N/mm² = 30 N/mm² x = - N/mm² 1. Determinare le tensioni principali attraverso il metodo analitico e mediante

Διαβάστε περισσότερα

Microscopi a penna PEAK. Sommario

Microscopi a penna PEAK. Sommario Microscopi a penna PEAK Sommario Microscopi a penna PEAK 2001-15 2 Microscopio a penna PEAK 2001-15, versione lunga 3 Microscopio a penna PEAK 2001-25 3 Microscopio a penna PEAK 2001-50 4 Microscopio a

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 5 η ενότητα: L abbigliamento e la casa. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 5 η ενότητα: L abbigliamento e la casa. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 5 η ενότητα: L abbigliamento e la casa Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό υλικό υπόκειται

Διαβάστε περισσότερα

Tensori controvarianti di rango 2

Tensori controvarianti di rango 2 Tensori controvarianti di rango 2 Marcello Colozzo http://www.extrabyte.info Siano E n e F m due spazi vettoriali sul medesimo campo K. Denotando con E n e F m i rispettivi spazi duali, consideriamo un

Διαβάστε περισσότερα

Immigrazione Studiare

Immigrazione Studiare - Università Vorrei iscrivermi all'università. Dire che vuoi iscriverti Vorrei iscrivermi a un corso. Dire che vuoi iscriverti ad un corso universitario di laurea triennale di laurea magistrale di dottorato

Διαβάστε περισσότερα

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA - CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA Vedere film in lingua straniera è un modo utile e divertente per imparare o perfezionare una lingua straniera.

Διαβάστε περισσότερα

Moto armonico: T : periodo, ω = pulsazione A: ampiezza, φ : fase

Moto armonico: T : periodo, ω = pulsazione A: ampiezza, φ : fase Moo armonico: equazione del moo: d x ( ) = x ( ) soluzione: x ( ) = A s in ( + φ ) =π/ Τ T : periodo, = pulsazione A: ampiezza, φ : fase sposameno: x ( ) = X s in ( ) velocià: dx() v () = = X cos( ) accelerazione:

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική 6 η ενότητα: Riflessione lessicale allenamento e sport Μήλιος Βασίλειος Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και

Διαβάστε περισσότερα

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἦχος Πα υ ρι ε ε κε κρα α ξα προ ο ος σε ε ει σα κου ου ου σο ο ον μου ει σα κου σο ον μου ου Κυ υ υ ρι ι ι ι ε Κυ ρι ε ε κε κρα α ξα προ ος σε ει σα α α κου σο ο ο ον

Διαβάστε περισσότερα

ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΣΤ ΕΒ ΟΜΑ ΟΣ ΤΩΝ ΝΗΣΤΕΙΩΝ. ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης

ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΣΤ ΕΒ ΟΜΑ ΟΣ ΤΩΝ ΝΗΣΤΕΙΩΝ. ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΣΤ ΕΒ ΟΜΑ ΟΣ ΤΩΝ ΝΗΣΤΕΙΩΝ ΠΡΟ ΤΩΝ ΒΑΪΩΝ ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ψάλλεται ἡ ἀκολουθία τοῦ Ἁγίου Λαζάρου ὡς ἐν τῷ Τριωδίῳ Ἦχος Νη Ἰωάννου Πρωτοψάλτου υ υ υ υ ρι ι ι ι ε ε κε κρα α ξα προ

Διαβάστε περισσότερα

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἦχος Νη υ υ υ υ ρι ι ι ι ε ε κε κρα α ξα προ ος σε ε ε ει σα κου ου ου σο ο ον μου ου ει σα κου σον μου Κυ υ υ υ ρι ι ι ι ε Κυ ρι ι ε ε κε κρα α ξα α προ ο ος σε ε ε ει

Διαβάστε περισσότερα

Κυ ρι ον ευ λο γη τος ει Κυ ρι ε ευ. λο γει η ψυ χη µου τον Κυ ρι ον και πα αν. τα τα εν τος µου το ο νο µα το α γι ον αυ

Κυ ρι ον ευ λο γη τος ει Κυ ρι ε ευ. λο γει η ψυ χη µου τον Κυ ρι ον και πα αν. τα τα εν τος µου το ο νο µα το α γι ον αυ ΤΥΙΚΑ & ΜΑΚΑΡΙΣΜΟΙ Ἦχος Νη Μ Α Ν µην Ευ λο γει η ψυ χη µου τον Κυ ρι ον ευ λο γη τος ει Κυ ρι ε ευ λο γει η ψυ χη µου τον Κυ ρι ον και πα αν τα τα εν τος µου το ο νο µα το α γι ον αυ του Ευ λο γει η ψυ

Διαβάστε περισσότερα

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἦχος Νη υ υ υ υ ρι ι ι ι ε ε κε κρα α ξα προ ος σε ε ε ει σα κου ου ου σο ο ον μου ου ει σα κου σον μου Κυ υ υ υ ρι ι ι ι ε Κυ ρι ι ε ε κε κρα α ξα α προ ο ος σε ε ε ει

Διαβάστε περισσότερα

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA - CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA Vedere film in lingua straniera è un modo utile e divertente per imparare o perfezionare una lingua straniera.

Διαβάστε περισσότερα

Προσωπική Αλληλογραφία Ευχές

Προσωπική Αλληλογραφία Ευχές - Γάμος Συγχαρητήρια. Σας ευχόμαστε όλη την ευτυχία του κόσμου. Συγχαρητήρια για ένα νιόπαντρο ζευγάρι Θερμά συγχαρητήρια για τους δυο σας αυτήν την ημέρα του γάμου σας. Συγχαρητήρια για ένα νιόπαντρο

Διαβάστε περισσότερα

0a1qqW+1a1`qÁlw n εν σοί Κύ ρι ε τρο πού μαι τού τον.

0a1qqW+1a1`qÁlw n εν σοί Κύ ρι ε τρο πού μαι τού τον. n 00211000Aqq11j1w Εκ νε ό τη τός μου ο εχ θρό ός με πει ρά ζει, 00qaj-1`q`qq+0)q11l1 ταίς η δο ναίς φλέ γει με ε γώ δέ πε ποι θώς, 0a1qqW+1a1`qÁlw n εν σοί Κύ ρι ε τρο πού μαι τού τον. 211`w1l1+000 0wl1

Διαβάστε περισσότερα

ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΕΒ ΟΜΑ ΟΣ ΝΗΣΤΕΙΩΝ ἐν τῷ Ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης. Ἦχος

ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΕΒ ΟΜΑ ΟΣ ΝΗΣΤΕΙΩΝ ἐν τῷ Ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης. Ἦχος ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΕΒ ΟΜΑ ΟΣ ΝΗΣΤΕΙΩΝ ἐν τῷ Ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἦχος Γα Ἰωάννου Πρωτοψάλτου υ ρι ι ε ε κε ε κρα ξα προ ος σε ε ε ει σα κου ου σο ο ο ο ον μου ου ει σα κου σο ον μου Κυ ρι ε ε Κυ ρι ε ε κε

Διαβάστε περισσότερα

14 Ἰουνίου. Προφήτου Ἐλισσαίου. Τῇ ΙΔ τοῦ µηνὸς Ἰουνίου. Μνήµη τοῦ Ἁγίου Προφήτου Ἐλισσαίου Ἐν τῷ Ἑσπερινῷ. Δόξα. Ἦχος Πα

14 Ἰουνίου. Προφήτου Ἐλισσαίου. Τῇ ΙΔ τοῦ µηνὸς Ἰουνίου. Μνήµη τοῦ Ἁγίου Προφήτου Ἐλισσαίου Ἐν τῷ Ἑσπερινῷ. Δόξα. Ἦχος Πα Τῇ ΙΔ τοῦ µηνὸς Ἰουνίου. Μνήµη τοῦ Ἁγίου Προφήτου Ἐλισσαίου Ἐν τῷ Ἑσπερινῷ. Δόξα. Ἦχος Πα Nε ε δο ο ο ξα Πα α τρι ι ι ι και Υι υι ω και Α γι ι ω Πνε ευ µα α α τι Προ φη τα κη η η ρυ υξ Χρι ι ι στου του

Διαβάστε περισσότερα

ΠΕΤΡΟΥ ΛΑΜΠΑΔΑΡΙΟΥ Η ΑΓΙΑ ΚΑΙ ΜΕΓΑΛΗ ΕΒΔΟΜΑΣ

ΠΕΤΡΟΥ ΛΑΜΠΑΔΑΡΙΟΥ Η ΑΓΙΑ ΚΑΙ ΜΕΓΑΛΗ ΕΒΔΟΜΑΣ ΠΕΤΡΟΥ ΛΑΜΠΑΔΑΡΙΟΥ Η ΑΓΙΑ ΚΑΙ ΜΕΓΑΛΗ ΕΒΔΟΜΑΣ ΤΗ ΑΓΙΑ ΚΑΙ ªΕΓΑΛΗ ΔΕΥΤΕΡΑ. Eις τους Αίνους. Ε ρ χο με νος ο Κυ ρι ος προς το ε κου ου σι ο ον πα α α θος τοις Α πο στο λοις ε λε γε εν εν τη η η η ο ο ο ο

Διαβάστε περισσότερα

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης. Ἦχος Πα. υ ρι ι ε ε κε ε κρα α α ξα α προ ος. σε ει σα κου ου σο ο ον μου ει σα κου σο ο ον

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης. Ἦχος Πα. υ ρι ι ε ε κε ε κρα α α ξα α προ ος. σε ει σα κου ου σο ο ον μου ει σα κου σο ο ον Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἦχος Πα υ ρι ι ε ε κε ε κρα α α ξα α προ ος σε ει σα κου ου σο ο ον μου ει σα κου σο ο ον μου Κυ υ ρι ι ι ε Κυ ρι ε ε κε ε ε κρα ξα α προ ο ος σε ει σα α α α κου σο ον

Διαβάστε περισσότερα

Αξιολόγηση μεταφράσεων ιταλικής ελληνικής γλώσσας

Αξιολόγηση μεταφράσεων ιταλικής ελληνικής γλώσσας ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ Αξιολόγηση μεταφράσεων ιταλικής ελληνικής γλώσσας Ενότητα 5: Παραδείγματα με επαγγελματική ορολογία, αγγελίες και ασκήσεις Κασάπη Ελένη

Διαβάστε περισσότερα

ΕΙΣ ΤΟΝ ΕΣΠΕΡΙΝΟΝ ΑΠΟΔΟΣΕΩΣ ΕΥΑΓΓΕΛΙΣΜΟΥ ΤΗΣ ΘΕΟΤΟΚΟΥ, ΜΕΤΑ Β ΣΤΑΣΕΩΣ ΧΑΙΡΕΤΙΣΜΩΝ ΚΕΚΡΑΓΑΡΙΑ

ΕΙΣ ΤΟΝ ΕΣΠΕΡΙΝΟΝ ΑΠΟΔΟΣΕΩΣ ΕΥΑΓΓΕΛΙΣΜΟΥ ΤΗΣ ΘΕΟΤΟΚΟΥ, ΜΕΤΑ Β ΣΤΑΣΕΩΣ ΧΑΙΡΕΤΙΣΜΩΝ ΚΕΚΡΑΓΑΡΙΑ ΕΙΣ ΤΟΝ ΕΣΠΕΡΙΝΟΝ ΑΠΟΔΟΣΕΩΣ ΕΥΑΓΓΕΛΙΣΜΟΥ ΤΗΣ ΘΕΟΤΟΚΟΥ, ΜΕΤΑ Β ΣΤΑΣΕΩΣ ΧΑΙΡΕΤΙΣΜΩΝ ΚΕΚΡΑΓΑΡΙΑ Ἦχος Πα ε ε υ ρι ι ε ε κε κρα α ξα α προ ος σε ει σα α α κου ου σο ον μου ει σα κου σο ο ον μου Κυ υ ρι ι ι

Διαβάστε περισσότερα

1.2.3 ιαρ θρω τι κές πο λι τι κές...35 1.2.4 Σύ στη μα έ λεγ χου της κοι νής α λιευ τι κής πο λι τι κής...37

1.2.3 ιαρ θρω τι κές πο λι τι κές...35 1.2.4 Σύ στη μα έ λεγ χου της κοι νής α λιευ τι κής πο λι τι κής...37 ΠΕΡΙΕΧΟΜΕΝΑ ΕΙΣΑΓΩΓΙΚΟ ΚΕ Φ Α Λ ΑΙΟ ΤΟ ΙΚΑΙΟ ΤΗΣ ΑΛΙΕΙΑΣ... 21 ΚΕ Φ Α Λ ΑΙΟ 1 o Η ΑΛΙΕΥΤΙΚΗ ΠΟΛΙΤΙΚΗ 1.1 Η Α λιεί α ως Οι κο νο μι κή ρα στη ριό τη τα...25 1.2 Η Κοι νο τι κή Α λιευ τι κή Πο λι τι κή...28

Διαβάστε περισσότερα

Epidemiologia. per studiare la frequenza delle malattie occorrono tre misure fondamentali:

Epidemiologia. per studiare la frequenza delle malattie occorrono tre misure fondamentali: Epidemiologia per studiare la frequenza delle malattie occorrono tre misure fondamentali: prevalenza incidenza cumulativa tasso d incidenza (densità d incidenza) Prevalenza N. di casi presenti Popolazione

Διαβάστε περισσότερα

IL PRINCIPIO DEI SEGNI DI GESU. A Giuseppe Russo di Salerno

IL PRINCIPIO DEI SEGNI DI GESU. A Giuseppe Russo di Salerno IL PRINCIPIO DEI SEGNI DI GESU A Giuseppe Russo di Salerno 1.Ricordo che durante un dibattito tra gente di alta cultura e un cardinale di Santa Romana Chiesa, un professore di diritto internazionale si

Διαβάστε περισσότερα

ΠΕΡΙEΧΟΜΕΝΑ. Πρό λο γος...13 ΜΕ ΡΟΣ Ι: Υ ΠΑΙ ΘΡΙΑ Α ΝΑ ΨΥ ΧΗ

ΠΕΡΙEΧΟΜΕΝΑ. Πρό λο γος...13 ΜΕ ΡΟΣ Ι: Υ ΠΑΙ ΘΡΙΑ Α ΝΑ ΨΥ ΧΗ ΠΕΡΙEΧΟΜΕΝΑ Πρό λο γος...13 ΜΕ ΡΟΣ Ι: Υ ΠΑΙ ΘΡΙΑ Α ΝΑ ΨΥ ΧΗ Ει σα γω γή 1 ου Μέ ρους...16 1 ο Κε φά λαιο: Ε ΛΕΥ ΘΕ ΡΟΣ ΧΡΟ ΝΟΣ & Α ΝΑ ΨΥ ΧΗ 1.1 Οι έν νοιες του ε λεύ θε ρου χρό νου και της ανα ψυ χής...17

Διαβάστε περισσότερα

οξαστικὸν Ἀποστίχων Ὄρθρου Μ. Τετάρτης z 8 a A

οξαστικὸν Ἀποστίχων Ὄρθρου Μ. Τετάρτης z 8 a A οξαστικὸν Ἀποστίχων Ὄρθρου Μ. Τετάρτης z 8 a A δ ` 3kς 3qz 3{9 ` ]l 3 # ~-?1 [ve 3 3*~ /[ [ ` ο `` ο ~ ο ```` ξα ~ ``` Πα```` α ` τρι ```ι ``` ι ` ι ~ και ``αι [D # ` 4K / [ [D`3k δδ 13` 4K[ \v~-?3[ve

Διαβάστε περισσότερα

ΠΛΗΡΟΦΟΡΙΚΗ ΟΙΚΟΝΟΜΙΑ & ΔΙΟΙΚΗΣΗ ΤΕΧΝΙΚΑ ΚΑΤΑΛΟΓΟΣ ΒΙΒΛΙΩΝ 2015-2016 ΠΙΑΔΑΓΩΓΙΚΑ

ΠΛΗΡΟΦΟΡΙΚΗ ΟΙΚΟΝΟΜΙΑ & ΔΙΟΙΚΗΣΗ ΤΕΧΝΙΚΑ ΚΑΤΑΛΟΓΟΣ ΒΙΒΛΙΩΝ 2015-2016 ΠΙΑΔΑΓΩΓΙΚΑ ΟΙΚΟΝΟΜΙΑ & ΔΙΟΙΚΗΣΗ ΠΛΗΡΟΦΟΡΙΚΗ ΚΑΤΑΛΟΓΟΣ ΒΙΒΛΙΩΝ 2015-2016 ΠΙΑΔΑΓΩΓΙΚΑ ΤΕΧΝΙΚΑ Οι Εκδόσεις Δίσιγμα ξεκίνησαν την πορεία τους στο χώρο των ελληνικών εκδόσεων τον Σεπτέμβριο του 2009 με κυρίαρχο οδηγό

Διαβάστε περισσότερα

Ακαδημαϊκός Λόγος Κύριο Μέρος

Ακαδημαϊκός Λόγος Κύριο Μέρος - Επίδειξη Συμφωνίας De modo geral, concorda-se com... porque... Επίδειξη γενικής συμφωνίας με άποψη άλλου Tende-se a concordar com...porque... Επίδειξη γενικής συμφωνίας με άποψη άλλου Parlando in termini

Διαβάστε περισσότερα

ΣΤΟ ΧΟΣ- Ε ΠΙ ΔΙΩ ΞΗ ΠΛΑΙ ΣΙΟ ΧΡΗ ΜΑ ΤΟ ΔΟ ΤΗ ΣΗΣ

ΣΤΟ ΧΟΣ- Ε ΠΙ ΔΙΩ ΞΗ ΠΛΑΙ ΣΙΟ ΧΡΗ ΜΑ ΤΟ ΔΟ ΤΗ ΣΗΣ ΣΤΟ ΧΟΣ- Ε ΠΙ ΔΙΩ ΞΗ Στό χος του Ο λο κλη ρω μέ νου Προ γράμ μα τος για τη βιώ σι μη α νά πτυ ξη της Πίν δου εί ναι η δια μόρ φω ση συν θη κών α ει φό ρου α νά πτυ ξης της ο ρει νής πε ριο χής, με τη δη

Διαβάστε περισσότερα

Κωνσταντίνος Θ. Ευαγγελάτος. για αμιγή χορωδία (SSA, SAA, TTB, TBB)

Κωνσταντίνος Θ. Ευαγγελάτος. για αμιγή χορωδία (SSA, SAA, TTB, TBB) Κωνσταντίνος Θ. Ευαγγελάτος για αμιγή χορωδία (SSA, SAA, TTB, TBB) ΔΙΑΝΕΜΕΤΑΙ ΔΩΡΕΑΝ χορηγία της Πολιτιστικής Eταιρείας Αθηνών, Poeta (fb: Poeta Politistiki) Αθήνα 017 Εκδόσεις Πολιτιστική Εταιρεία Αθηνών

Διαβάστε περισσότερα

ESAME DI QUALIFICAZIONE: GRECO 1 E 2 ESAME DI QUALIFICAZIONE: GRECO 3

ESAME DI QUALIFICAZIONE: GRECO 1 E 2 ESAME DI QUALIFICAZIONE: GRECO 3 1 Prof. POGGI Flaminio ESAME DI QUALIFICAZIONE: GRECO 1 E 2 CONOSCENZE Il sistema verbale greco (presente, imperfetto, futuro, aoristo, perfetto, piuccheperfetto; congiuntivo e suo uso in proposizioni

Διαβάστε περισσότερα

Οι τα α α α α α α α Κ. ε ε ε ε ε ε ε ε ε Χε ε ε. ε ε ε ε ε ε ρου ου βι ι ι ι ι ι ι. ιµ µυ στι κω ω ω ω ω ως ει κο ο

Οι τα α α α α α α α Κ. ε ε ε ε ε ε ε ε ε Χε ε ε. ε ε ε ε ε ε ρου ου βι ι ι ι ι ι ι. ιµ µυ στι κω ω ω ω ω ως ει κο ο ΧΕΡΟΥΒΙΟ ΛΕΙΤΟΥΡΓΙΑ ΟΙΝΩΝΙΟ Λ. Β Χερουβικόν σε ἦχο πλ. β. Ἐπιλογές Ἦχος Μ Α µη η η η ην Οι τ Χε ε ε ε ε ε ε ε ε ε ε ε ε ε ε ε ε Χε ε ε ε ε ε ε ε ε ρου ου βι ι ι ι ι ι ι ιµ µυ στι κω ω ω ω ω ως ει κο ο

Διαβάστε περισσότερα

DEFINIZIONE DELLE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO

DEFINIZIONE DELLE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO DEFINIZIONE DELLE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO Il triangolo ABC ha n angolo retto in C e lati di lnghezza a, b, c (vedi fig. ()). Le fnzioni trigonometriche dell angolo α sono definite

Διαβάστε περισσότερα

ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ Ε ΕΒ ΟΜΑ ΟΣ ΤΩΝ ΝΗΣΤΕΙΩΝ ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης

ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ Ε ΕΒ ΟΜΑ ΟΣ ΤΩΝ ΝΗΣΤΕΙΩΝ ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ Ε ΕΒ ΟΜΑ ΟΣ ΤΩΝ ΝΗΣΤΕΙΩΝ ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἦχος Πα Ἰωάννου Πρωτοψάλτου ε ε υ ρι ι ε ε κε κρα α ξα α προ ος σε ει σα α α κου ου σο ον μου ει σα κου σο ο ον μου Κυ υ ρι ι ι ε Κυ

Διαβάστε περισσότερα

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἦχος Νη υ υ υ υ ρι ι ι ι ε ε κε κρα α ξα προ ος σε ε ε ει σα κου ου ου σο ο ον μου ου ει σα κου σον μου Κυ υ υ υ ρι ι ι ι ε Κυ ρι ι ε ε κε κρα α ξα α προ ο ος σε ε ε ει

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική 9 η ενότητα: Riflessione lessicale il movimento femminista e le sue conquiste Μήλιος Βασίλειος Τμήμα

Διαβάστε περισσότερα

Processi di Markov di nascita e morte. soluzione esprimibile in forma chiusa

Processi di Markov di nascita e morte. soluzione esprimibile in forma chiusa Processi di Markov di nascita e morte classe di p.s. Markoviani con * spazio degli stati E=N * vincoli sulle transizioni soluzione esprimibile in forma chiusa stato k N transizioni k k+1 nascita k k-1

Διαβάστε περισσότερα

Il testo è stato redatto a cura di: Daniele Ferro (Tecnico della prevenzione - S.Pre.S.A.L. - ASL 12 Biella)

Il testo è stato redatto a cura di: Daniele Ferro (Tecnico della prevenzione - S.Pre.S.A.L. - ASL 12 Biella) Lo Sportello Sicurezza di Biella, di cui fanno parte l I.N.A.I.L., la D.P.L. e l A.S.L. 12, nell ambito delle iniziative tese a promuovere la cultura della salute e della sicurezza ha realizzato, questo

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 9 η ενότητα: Orientamento nello spazio e percorsi. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 9 η ενότητα: Orientamento nello spazio e percorsi. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 9 η ενότητα: Orientamento nello spazio e percorsi. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό

Διαβάστε περισσότερα

Ό λοι οι κα νό νες πε ρί με λέ της συ νο ψί ζο νται στον ε ξής έ να: Μά θε, μό νο προκει μέ νου. Friedrich Schelling. σελ. 13. σελ. 17. σελ.

Ό λοι οι κα νό νες πε ρί με λέ της συ νο ψί ζο νται στον ε ξής έ να: Μά θε, μό νο προκει μέ νου. Friedrich Schelling. σελ. 13. σελ. 17. σελ. σελ. 13 σελ. 17 σελ. 21 σελ. 49 σελ. 79 σελ. 185 σελ. 263 σελ. 323 σελ. 393 σελ. 453 σελ. 483 σελ. 509 σελ. 517 Ό λοι οι κα νό νες πε ρί με λέ της συ νο ψί ζο νται στον ε ξής έ να: Μά θε, μό νο προκει

Διαβάστε περισσότερα

άπο πρώτη ς Οκτωβρίου 18 3"] μέ/ρι τοΰ Πάσ/α 1838 τυροωμιάσατ ο Π 1 Ν Α S Τ Ω Ν Ε Ν Τ Ω Ι Β. Ο Θ Ω Ν Ε Ι Ω Ι Π Α Ν Ε Π Ι Σ Ί Ή Μ Ε Ι Ω Ι

άπο πρώτη ς Οκτωβρίου 18 3] μέ/ρι τοΰ Πάσ/α 1838 τυροωμιάσατ ο Π 1 Ν Α S Τ Ω Ν Ε Ν Τ Ω Ι Β. Ο Θ Ω Ν Ε Ι Ω Ι Π Α Ν Ε Π Ι Σ Ί Ή Μ Ε Ι Ω Ι Π 1 Ν Α S Τ Ω Ν Ε Ν Τ Ω Ι Β. Ο Θ Ω Ν Ε Ι Ω Ι Π Α Ν Ε Π Ι Σ Ί Ή Μ Ε Ι Ω Ι ΚΑΤΑ ΤΗΝ ΧΕΙ Μ Ε Ρ IN Η Ν Ε Ξ AM ΗΝ IΑΝ άπο πρώτη ς Οκτωβρίου 18 3"] μέ/ρι τοΰ Πάσ/α 1838 Π Α Ρ Α Δ Ο Θ Η Σ Ο Μ Ε Ν Ω Ν ΜΑΘΗΜΑΤΩΝ.

Διαβάστε περισσότερα

Κυ ρι ε ε κε κρα α ξα προ ο ος σε ε ει σα

Κυ ρι ε ε κε κρα α ξα προ ο ος σε ε ει σα ΤΗ Ζ ΤΟΥ ΜΗΝΟΣ ΑΥΓΟΥΣΤΟΥ ΜΝΗΜΗ ΤΟΥ ΤΟΥ ΟΣΙΟΥ ΚΑΙ ΘΕΟΦΟΡΟΥ ΠΑΤΡΟΣ ΗΜΩΝ ΝΙΚΑΝΟΡΟΣ ΤΟΥ ΘΑΥΜΑΤΟΥΡΓΟΥ Ἡ µουσική καταγραφή τῶν µελῶν ἔγινε ἀπό τὰ χειρόγραφα µουσικά κείµενα τοῦ π. Χρίστου Κυριακοπούλου Μετὰ

Διαβάστε περισσότερα

Immigrazione Documenti

Immigrazione Documenti - Generale Dove posso trovare il modulo per? Domandare dove puoi trovare un modulo Quando è stato rilasciato il suo [documento]? Domandare quando è stato rilasciato un documento Dove è stato rilasciato

Διαβάστε περισσότερα

PRONOMI DIMOSTRATIVI

PRONOMI DIMOSTRATIVI PRONOMI DIMOSTRATIVI I dimostrativi o deittici (da δείκνυμι, mostro) possono essere pronomi o aggettivi. 1. ὅδε, ἥδε, τόδε indica persona o cosa vicina a chi parla, al pari di hic, haec, hoc e si traduce

Διαβάστε περισσότερα

GRANDE E SANTO GIOVEDÌ

GRANDE E SANTO GIOVEDÌ La Grande e Santa Settimana GRANDE E SANTO GIOVEDÌ Ufficio della Passione Sant Atanasio dei Greci Via del Babuino 149 Roma 2014 In memoria di mons. Eleuterio Fortino e di p. Oliviero Raquez O.S.B. UFFICIATURA

Διαβάστε περισσότερα

Ἔκτασις. οι τα α α Δ. α α α α Δ. ου ου ου ου ου ου ου ου ου ου ου ου ου. υ υ υ υ υ υ υ υ υ υ µυ υ στι ι ι Μ. ι ι ει ει κο ο νι ι ι ι ι ι ι

Ἔκτασις. οι τα α α Δ. α α α α Δ. ου ου ου ου ου ου ου ου ου ου ου ου ου. υ υ υ υ υ υ υ υ υ υ µυ υ στι ι ι Μ. ι ι ει ει κο ο νι ι ι ι ι ι ι ΗΧΟΣ ΕΥΤΕΡΟΣ ΘΕΟΩΡΟΥ ΦΩΚΑΕΩΣ Ἦχος Ἔκτσις. ι Οι οι οι οι τ Β Χ ρο ο ο ο ο ο ο ο ο ο ο ο ο ο ο Β ο ο χ ρο ο βι ιµ µ µ στι ι ι κω ω ω ω ω ω ω ω ω ω ως ι κο νι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι κο ο νι ι

Διαβάστε περισσότερα

Il libro Lambda della Metafisica di Aristotele nell interpretazione di pseudo-alessandro: dalla sostanza sensibile al motore immobile.

Il libro Lambda della Metafisica di Aristotele nell interpretazione di pseudo-alessandro: dalla sostanza sensibile al motore immobile. 1 SEMINARIO DI FILOSOFIA MEDIEVALE 2017 Il libro Lambda della Metafisica di Aristotele nell interpretazione di pseudo-alessandro: dalla sostanza sensibile al motore immobile Rita Salis Padova, 22 febbraio

Διαβάστε περισσότερα

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἦχος Πα υ ρι ε ε κε κρα α ξα προ ο ος σε ε ει σα κου ου ου σο ο ον μου ει σα κου σο ον μου ου Κυ υ υ ρι ι ι ι ε Κυ ρι ε ε κε κρα α ξα προ ος σε ει σα α α κου σο ο ο ον

Διαβάστε περισσότερα

GRANDE E SANTO GIOVEDÌ

GRANDE E SANTO GIOVEDÌ La Grande e Santa Settimana GRANDE E SANTO GIOVEDÌ Ufficio della Passione Sant Atanasio dei Greci Via del Babuino 149 Roma 2014 In memoria di mons. Eleuterio Fortino e di p. Oliviero Raquez O.S.B. UFFICIATURA

Διαβάστε περισσότερα

ΚΟΙΝΗ ΕΞΕΤΑΣΗ ΟΛΩΝ ΤΩΝ ΥΠΟΨΗΦΙΩΝ ΣΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ

ΚΟΙΝΗ ΕΞΕΤΑΣΗ ΟΛΩΝ ΤΩΝ ΥΠΟΨΗΦΙΩΝ ΣΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ ΑΡΧΗ ΣΕΛΙΔΑΣ 1 ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙΔΕΙΑΣ ΚΑΙ ΘΡΗΣΚΕΥΜΑΤΩΝ ΚΕΝΤΡΙΚΗ ΕΠΙΤΡΟΠΗ ΕΙΔΙΚΩΝ ΜΑΘΗΜΑΤΩΝ ΚΟΙΝΗ ΕΞΕΤΑΣΗ ΟΛΩΝ ΤΩΝ ΥΠΟΨΗΦΙΩΝ ΣΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ Δευτέρα, 30 Ιουνίου 2014 ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΤΟΥΣ ΥΠΟΨΗΦΙΟΥΣ KAI ΤΙΣ

Διαβάστε περισσότερα

Conferenza di N. Lygeros avente per tema L insurrezione Greca quale esempio di resistenza. Pafo 24/03/2015

Conferenza di N. Lygeros avente per tema L insurrezione Greca quale esempio di resistenza. Pafo 24/03/2015 Conferenza di N. Lygeros avente per tema L insurrezione Greca quale esempio di resistenza. Pafo 24/03/2015 Scosta il sipario che è dietro al leggio e scopre uno stendardo che riguarda la Rivoluzione e

Διαβάστε περισσότερα

L'ELEGANZA NEI PUNTI NOTEVOLI DI UN TRIANGOLO

L'ELEGANZA NEI PUNTI NOTEVOLI DI UN TRIANGOLO L'ELEGANZA NEI PUNTI NOTEVOLI DI UN TRIANGOLO Prof. Fbio Bred Abstrct. Lo scopo di questo rticolo è dimostrre le elegntissime formule crtesine dei quttro punti notevoli del tringolo. Il bricentro, l'incentro,

Διαβάστε περισσότερα

Ἐν τῷ Ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης

Ἐν τῷ Ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἐν τῷ Ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἦχος Γα υ ρι ι ε ε κε ε κρα ξα προ ος σε ε ε ει σα κου ου σο ο ο ο ον μου ου ει σα κου σο ον μου Κυ ρι ε ε Κυ ρι ε ε κε κρα ξα προς σε ε ει σα κου σο ο ο ον μου ου προ

Διαβάστε περισσότερα

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης

Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἐν τῷ ἑσπερινῷ τῆς Προηγιασμένης Ἦχος Νη υ υ υ υ ρι ι ι ι ε ε κε κρα α ξα προ ος σε ε ε ει σα κου ου ου σο ο ον μου ου ει σα κου σον μου Κυ υ υ υ ρι ι ι ι ε Κυ ρι ι ε ε κε κρα α ξα α προ ο ος σε ε ε ει

Διαβάστε περισσότερα

ттсöттсöттўтссчсчøѓūţşѓф

ттсöттсöттўтссчсчøѓūţşѓф 1 Δοξολογία Εἰρμολογική ẅѓỳѓѓ ЃЃΝη Ἀπαγγελία Θρ. Στανίτσα - Νικ. Δανιηλίδη ч ñ ЃЃЃЃЃЃЃЃЃ ПзÙЃтéЃЃтЃЃтòёЃЃчéЃчöЃЃтЃЃтЃЃсЃсØ ЃūţŞЃЃцЃт Νε ο ξα α σοι τω δει ξαν τι το φως δο ξα с с ц Ù Ѓ т Ѓ т é Ѓ т ò ūţşѓщ

Διαβάστε περισσότερα

ΜΕΡΟΣ ΠΡΩΤΟ: ΒΑΜΒΑΚΙ - ΚΛΩΣΤΙΚΑ ΕΙΣΑΓΩΓΗ ΚΕΦΑΛΑΙΟ 1. ΒΑΜΒΑΚΙ Ε ΞΑ ΠΛΩ ΣΗ ΚΑΙ ΟΙ ΚΟ ΝΟ ΜΙ ΚΗ ΣΗ ΜΑ ΣΙΑ Γε νι κά

ΜΕΡΟΣ ΠΡΩΤΟ: ΒΑΜΒΑΚΙ - ΚΛΩΣΤΙΚΑ ΕΙΣΑΓΩΓΗ ΚΕΦΑΛΑΙΟ 1. ΒΑΜΒΑΚΙ Ε ΞΑ ΠΛΩ ΣΗ ΚΑΙ ΟΙ ΚΟ ΝΟ ΜΙ ΚΗ ΣΗ ΜΑ ΣΙΑ Γε νι κά Περιεχόμενα ΜΕΡΟΣ ΠΡΩΤΟ: ΒΑΜΒΑΚΙ - ΚΛΩΣΤΙΚΑ ΕΙΣΑΓΩΓΗ... 17 ΚΕΦΑΛΑΙΟ 1. ΒΑΜΒΑΚΙ... 19 1. Ε ΞΑ ΠΛΩ ΣΗ ΚΑΙ ΟΙ ΚΟ ΝΟ ΜΙ ΚΗ ΣΗ ΜΑ ΣΙΑ... 19 1.1. Γε νι κά... 19 1.2. Η καλ λιέρ γεια του βαμ βα κιού στην Ελ λά

Διαβάστε περισσότερα

Sarò signor io sol. α α. œ œ. œ œ œ œ µ œ œ. > Bass 2. Domenico Micheli. Canzon, ottava stanza. Soprano 1. Soprano 2. Alto 1

Sarò signor io sol. α α. œ œ. œ œ œ œ µ œ œ. > Bass 2. Domenico Micheli. Canzon, ottava stanza. Soprano 1. Soprano 2. Alto 1 Sarò signor io sol Canzon, ottava stanza Domenico Micheli Soprano Soprano 2 Alto Alto 2 Α Α Sa rò si gnor io sol del mio pen sie io sol Sa rò si gnor io sol del mio pen sie io µ Tenor Α Tenor 2 Α Sa rò

Διαβάστε περισσότερα

ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι χε ε ρου ου βι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ιµ µυ υ υ υ υ υ υ Π ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ζο ο ο ει ει κο ο

ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι χε ε ρου ου βι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ιµ µυ υ υ υ υ υ υ Π ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ζο ο ο ει ει κο ο Χερουβικό σε ἦχο πλ.. Ε ΑΣΗ ΤΟ ΩΣΤΑΤΙΟΥ ΡΙΓΓΟΥ ΑΡΧΟΤΟΣ ΡΩΤΟΨΑΛΤΟΥ ΤΗΣ.Τ.Χ.Ε. Ἦχος Nε Οι τ Χε ρου ου βι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι χε ε ρου ου βι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ι ιµ µυ υ υ υ υ

Διαβάστε περισσότερα

ε ε λε η σον Κυ ρι ε ε ε

ε ε λε η σον Κυ ρι ε ε ε Ἡ τάξις τοῦ ἑωθινοῦ Εὐαγγελίου ᾶσα νοὴ Αἰνεσάτω ὁ ιάκονος: Τοῦ Κυρίου δεηθῶµεν Κυ ρι ε ε λε η σον ὁ Ἱερεύς: Ὅτι Ἅγιος εἶ ὁ Θεὸς ἡµῶν, Ἦχος η α σα πνο η αι νε σα α τω τον Κυ ρι ον Αι νε σα α τω πνο η πα

Διαβάστε περισσότερα

V. TRASLAZIONE ROTAZIONE NELLO SPAZIO

V. TRASLAZIONE ROTAZIONE NELLO SPAZIO V. TRASLAZIONE ROTAZIONE NELLO SPAZIO Traslazione Rotazione nello Spazio Cap.V Pag. TRASLAZIONE La nuova origine O ha coseni direttori α, β, γ ; OA ( α, β, γ ; A( α', β ', ' ( γ OA x + y cos β + z A x'

Διαβάστε περισσότερα

COORDINATE CURVILINEE ORTOGONALI

COORDINATE CURVILINEE ORTOGONALI 5/A COORDINATE CURVILINEE ORTOGONALI 9/ COORDINATE CURVILINEE ORTOGONALI Un punto dello spazio può essee inviduato, olte che dalle usuali coodinate catesiane x = {x i, i =, 2, 3} = {x, y, z}, da alte te

Διαβάστε περισσότερα

ΠΕΡΙEΧΟΜΕΝΑ. Πρό λο γος...13 ΜΕ ΡΟΣ Ι: Υ ΠΑΙ ΘΡΙΑ Α ΝΑ ΨΥ ΧΗ

ΠΕΡΙEΧΟΜΕΝΑ. Πρό λο γος...13 ΜΕ ΡΟΣ Ι: Υ ΠΑΙ ΘΡΙΑ Α ΝΑ ΨΥ ΧΗ ΠΕΡΙEΧΟΜΕΝΑ Πρό λο γος...13 ΜΕ ΡΟΣ Ι: Υ ΠΑΙ ΘΡΙΑ Α ΝΑ ΨΥ ΧΗ Ει σα γω γή 1 ου Μέ ρους...16 1 ο Κε φά λαιο: Ε ΛΕΥ ΘΕ ΡΟΣ ΧΡΟ ΝΟΣ & Α ΝΑ ΨΥ ΧΗ 1.1 Οι έν νοιες του ε λεύ θε ρου χρό νου και της ανα ψυ χής...17

Διαβάστε περισσότερα

Le origini della teologia aristotelica: il libro Lambda della Metafisica di Aristotele HANDOUT

Le origini della teologia aristotelica: il libro Lambda della Metafisica di Aristotele HANDOUT 1 SEMINARIO DI FILOSOFIA MEDIEVALE 2017 Le origini della teologia aristotelica: il libro Lambda della Metafisica di Aristotele Rita Salis Padova, 25 gennaio 2017 HANDOUT 1) Aristot. Metaph. Λ 1, 1069 a

Διαβάστε περισσότερα