Tensori controvarianti di rango 2

Σχετικά έγγραφα
!Stato di tensione triassiale!stato di tensione piano!cerchio di Mohr

G. Parmeggiani, 15/1/2019 Algebra Lineare, a.a. 2018/2019, numero di MATRICOLA PARI. Svolgimento degli Esercizi per casa 12

Stato di tensione triassiale Stato di tensione piano Cerchio di Mohr

TRIGONOMETRIA: ANGOLI ASSOCIATI

Un calcolo deduttivo per la teoria ingenua degli insiemi. Giuseppe Rosolini da un università ligure

Integrali doppi: esercizi svolti

Esercizi sui circoli di Mohr

IL LEGAME COVALENTE. Teoria degli orbitali molecolari

ETI 2014/2015 ARITMETICA ORDINALE

S.Barbarino - Esercizi svolti di Campi Elettromagnetici. Esercizi svolti di Antenne - Anno 2004 I V ...

ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido Ascari LEZIONE 3 LA DOMANDA DI MONETA

Stati tensionali e deformativi nelle terre

Moto armonico: T : periodo, ω = pulsazione A: ampiezza, φ : fase

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA

Ακαδημαϊκός Λόγος Εισαγωγή

Equilibrio termodinamico in uno spaziotempo curvo: conservazione del tensore energia-impulso

Processi di Markov di nascita e morte. soluzione esprimibile in forma chiusa

COORDINATE CURVILINEE ORTOGONALI

ENERGIA - POTENZA - CORRELAZIONE

CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.)


Prima Esercitazione. Baccarelli, Cordeschi, Patriarca, Polli 1

Αποτελέσματα έρευνας σε συνδικαλιστές

1 Teorema di ricorsione

MACCHINE A FLUIDO 2 CORRELAZIONE RENDIMENTO TURBINA A GAS S.F. SMITH

Lungo una curva di parametro λ, di vettore tangente. ;ν = U ν [ V µ. ,ν +Γ µ ναv α] =0 (2) dλ +Γµ να U ν V α =0 (3) = dxν dλ

Sollecitazioni proporzionali e non proporzionali I criteri di Gough e Pollard e di Son Book Lee I criteri di Sines e di Crossland

Enrico Borghi LE VARIABILI DINAMICHE DEL CAMPO DI DIRAC

Ιταλική Γλώσσα Β1. 5 η ενότητα: L abbigliamento e la casa. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 11 η ενότητα: Appuntamenti nel tempo libero. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 12 η ενότητα: Giorno e notte estate. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

DEFINIZIONE DELLE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO

Microscopi a penna PEAK. Sommario

Capitolo 4 Funzione di trasferimento

Esercizi sulla delta di Dirac

Ιταλική Γλώσσα Β1. 3 η ενότητα: Οrientarsi in città. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Lezione 13. Equazione di Dirac

L'ELEGANZA NEI PUNTI NOTEVOLI DI UN TRIANGOLO

LIVELLO A1 & A2 (secondo il Consiglio d Europa)

Il testo è stato redatto a cura di: Daniele Ferro (Tecnico della prevenzione - S.Pre.S.A.L. - ASL 12 Biella)

Αξιολόγηση μεταφράσεων ιταλικής ελληνικής γλώσσας

V. TRASLAZIONE ROTAZIONE NELLO SPAZIO

Semispazio elastico lineare isotropo: E, ν

Ιταλική Γλώσσα Β1. 9 η ενότητα: Orientamento nello spazio e percorsi. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

L oscillatore armonico e il rotatore rigido

La giustizia nell Etica di Aristotele. Etica Nicomachea, V, 3, 1131 a-b

Ιταλική Γλώσσα Β1. 6 η ενότητα: La famiglia italiana e la televisione. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

ΠΛΗΡΟΦΟΡΙΚΗ ΟΙΚΟΝΟΜΙΑ & ΔΙΟΙΚΗΣΗ ΤΕΧΝΙΚΑ ΚΑΤΑΛΟΓΟΣ ΒΙΒΛΙΩΝ ΠΙΑΔΑΓΩΓΙΚΑ

ΑΛΛΕΓΑΤΟ 7. ΣΧΗΕ Ε Ι ΕΝΤΙΦΙΧΑΤΙςΕ ΕΙ ΦΙΛΑΡΙ ΜΕΡΙΤΕςΟΛΙ Ι ΤΥΤΕΛΑ ΠΡΕΣΕΝΤΙ ΑΛΛ ΙΝΤΕΡΝΟ ΕΛΛ ΥΝΙΤΑ Ι ΠΑΕΣΑΓΓΙΟ ΛΟΧΑΛΕ ΑΓΡΙΧΟΛΟ ΠΕΡΙΥΡΒΑΝΟ

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική

Immigrazione Studiare

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική

άπο πρώτη ς Οκτωβρίου 18 3"] μέ/ρι τοΰ Πάσ/α 1838 τυροωμιάσατ ο Π 1 Ν Α S Τ Ω Ν Ε Ν Τ Ω Ι Β. Ο Θ Ω Ν Ε Ι Ω Ι Π Α Ν Ε Π Ι Σ Ί Ή Μ Ε Ι Ω Ι

DICHIARAZIONE. Io sottoscritto in qualità di

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA

F1. Goniometria - Esercizi

GUIDA FISCALE PER GLI STRANIERI

Epidemiologia. per studiare la frequenza delle malattie occorrono tre misure fondamentali:

ΠΩΣ ΜΠΟΡΕΙΣ ΝΑ ΞΕΧΩΡΙΣΕΙΣ

Giuseppe Guarino - CORSO DI GRECO BIBLICO. Lezione 11. L imperfetto del verbo essere. ἐν - ἀπό. ἡ ἀρχὴ - ἀρχὴ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 1 η ενότητα: Raccontare situazioni e abitudini del passato. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας

LIVELLI A1 & A2 SESSIONE MAGGIO 2013

Dove posso trovare il modulo per? Dove posso trovare il modulo per? Για να ρωτήσετε που μπορείτε να βρείτε μια φόρμα

Η ΠΑΡΟΥΣΙΑ ΤΟΥ ΦΡΑΓΚΙΣΚΟΥ ΤΗΣ ΑΣΙΖΗΣ ΣΤΗ ΝΕΟΕΛΛΗΝΙΚΗ ΒΙΒΛΙΟΓΡΑΦΙΑ. Ἑρμηνευτικές κατευθύνσεις καί κριτικές ἐπισημάνσεις

Nuova strategia è necessaria per la messa in luce dei giacimenti sottomarini di idrocarburi nel Sud di Creta.

Sarò signor io sol. α α. œ œ. œ œ œ œ µ œ œ. > Bass 2. Domenico Micheli. Canzon, ottava stanza. Soprano 1. Soprano 2. Alto 1

ΚΟΙΝΗ ΕΞΕΤΑΣΗ ΟΛΩΝ ΤΩΝ ΥΠΟΨΗΦΙΩΝ ΣΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ

Corrispondenza Auguri

Τα τελευταία χρόνια της Βενετοκρατίας στην Κύπρο: Αρχειακά τεκµήρια για την παρουσία, τη δράση και το θάνατο του Ιάκωβου Διασορηνού

Efecto Microcemento. Colores. Efectos. by Osaka

Immigrazione Studiare

Ge m i n i. il nuovo operatore compatto e leggero. η καινούργια και ελαφριά αυτόματη πόρτα

La dottrina dell analogicità dell essere nella Metafisica di Aristotele Rita Salis

Tabella 1. ASSUNZIONI IN SERVIZIO ANNO 2013 (cessazioni anno 2012 budget 2013) Trattamento complessivo (onere individuale annuo)

Immigrazione Documenti

Il libro Lambda della Metafisica di Aristotele nell interpretazione di pseudo-alessandro: dalla sostanza sensibile al motore immobile.

Black and White, an innovation in wooden flooring.

Formulario di Trigonometria

STL7233L νέο. Λειτουργίες. Πλήρως Εντοιχιζόμενο Πλυντήριο Πιάτων 60 εκ Ενεργειακή κλάση A+++ Περισσότερες πληροφορίες στο

σ x K = E l = E σ causa dove effetto quindi Valore del modulo elastico di alcuni materiali GPa Acciaio

Εγχειρίδιο οδηγιών. Χρονοθερμοστάτης WiFi Εγχειρίδιο τεχνικού εγκατάστασης

Domande di lavoro CV / Curriculum

Καλλιεργώντας λαχανικά στις στέγες... ή... ROOFTOP VEGETABLES

LA CONDUZIONE ELETTRICA NEI METALLI

ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΚΟΙΝΟΒΟΥΛΙΟ

Scrittura accademica Apertura

Problemas resueltos del teorema de Bolzano

Tipologie installative - Installation types Type d installation - Installationstypen Tipos de instalación - Τυπολογίες εγκατάστασης

Ακαδημαϊκός Λόγος Κύριο Μέρος

IL MONOFISISMO DI S. CIRILLO D ALESSANDRIA

Praelectiones Philologae Tergestinae coordinate da Olimpia Imperio, Francesco Donadi e Andrea Tessier

EUCLIDE COSTRUISCE CON RIGA E COMPASSO L ICOSAEDRO. (studenti e professori del Liceo Classico Tacito)

Π Ο Λ Ι Τ Ι Κ Α Κ Α Ι Σ Τ Ρ Α Τ Ι Ω Τ Ι Κ Α Γ Ε Γ Ο Ν Ο Τ Α

Incontro Italo-Hellenico Lo sviluppo degli Itinerarii montani nelle aree protette MEDIMONT, tra storia e biodiversità

Committee on the Environment, Public Health and Food Safety

AMENDMENTS XM United in diversity XM. European Parliament Draft opinion Giovanni La Via (PE v01-00)

Tipologie installative - Installation types Types d installation - Die einbauanweisungen Tipos de instalación - Τυπολογίες εγκατάστασης

Platone [2] Soph 258.e.6-7 {ΞΕ.} Μὴ τοίνυν ἡµᾶς εἴπῃ τις ὅτι τοὐναντίον τοῦ ὄντος τὸ µὴ ὂν ἀποφαινόµενοι τολµῶµεν λέγειν ὡς ἔστιν.

A7-0157/

Ref.:235/CON Rome, 8 September English (click here) Français (cliquez ici) Español (haga click aqui) Italiano (clicca qui) Ελληνική (κλικ εδώ)

Transcript:

Tensori controvarianti di rango 2 Marcello Colozzo http://www.extrabyte.info Siano E n e F m due spazi vettoriali sul medesimo campo K. Denotando con E n e F m i rispettivi spazi duali, consideriamo un applicazione bilineare: T : En Fm K (1) T : (φ,ω) E n F m T (φ,ω) K La bilinearità implica che T è un applicazione additiva ed omogenea rispetto a φ,ω. Cioè T (λφ + µφ,ω) = λt (φ,ω) + µt (φ,ω), λ,µ K e T (φ,λω + µω ) = λt (φ,ω) + µt (φ,ω ), λ,µ K Definizione 1 La forma bilineare T : E n F m K, (2) si dice tensore controvariante di rango 2 relativo agli spazi vettoriali E n, F m. Siano {θ j } e { χ h} le basi duali sono associate alle basi {e i } e {f k } di E n e F m rispettivamente. Cioè: { θ j } E n e i,θ j = δ j i { χ h } F m f k,χ h = δ h k Segue φ En = φ = φ i θ i ω Fm = ω = ω k χ k Quindi in virtù della bilinearità di T: T (φ,ω) = T ( φ i θ i,ω k χ k) = φ i ω k T ( θ i,χ k) (3) Poniamo cosicché che è analoga alla (??). ik def T = T ( θ i,χ k), T (φ,ω) = T ik φ i ω k, (4) È conveniente saturare prima un indice e poi l altro: T (φ,ω) = T i1 φ i ω 1 + T i2 φ i ω 2 +... + T im φ i ω m (5) = T 11 φ 1 ω 1 + T 21 φ 2 ω 1 +... + T n1 φ n ω 1 + T 12 φ 1 ω 2 + T 22 φ 2 ω 2 +... + T n2 φ n ω 2 +... + T n1 φ n ω 1 + T n2 φ n ω 2 +... + T nn φ n ω n 1

Nel caso particolare n = m = 2: T (φ,ω) = T 11 φ 1 ω 1 + T 21 φ 2 ω 1 + T 12 φ 1 ω 2 + T 22 φ 2 ω 2 (6) Inoltre, i coefficienti T ik della forma quadratica T (φ,ω) = T ik φ i ω k sono gli elementi di matrice dell applicazione bilineare T : En Fm K, rispetto alle basi {θ i } e { χ k} di E n T. = ( T ik), e F m rispettivamente: i = 1, 2,...,n, k = 1, 2,...,m ovvero la matrice n m: T. = T 11 T 12... T 1m T 21 T 22... T 2m............ T n1 T n2... T nm (7) Gli elementi di matrice T ik = T ( θ i,χ k) sono le componenti del tensore T in una base di un appropriato spazio vettoriale. Definiamo dunque: En Fm def = {T T : En Fm K, T è bilineare} (8) In altri termini, denotiamo con En Fm la totalità delle forme bilineari definite in En Fm. A meno di un isomorfismo naturale, lo spazio biduale En si identifica con E n. Quindi ridefiniamo E n F m def = {T T : E n F m K, T è bilineare} (9) Definizione 2 L insieme E n F m si dice prodotto tensoriale di E n per F m. Introduciamo in E n F m una legge di composizione interna: così definita: + : (E n F m ) (E n F m ) E n F m (10) + : (T,T ) E n F m (T + T ) E n F m, T,T E n F m, (T + T ) (φ,ω) = T (φ,ω) + T (φ,ω), (φ,ω) E n F m (11) La (10) si chiama addizione di tensori, e verifica le seguenti proprietà: 1. Proprietà commutativa 2. Proprietà associativa T + T = T + T, T,T E n F m (12) T + (T + T ) = (T + T ) + T, T,T,T E n F m (13) 2

3. Esistenza dell elemento neutro Sia 0 En F m la forma bilineare nulla: Segue 0 En F m (φ,ω) = 0 K, (φ,ω) E n F m (14) (T + 0 En F m ) (φ,ω) = T (φ,ω) + 0 En F m (φ,ω) }{{} =0 K = T (φ,ω), (φ,ω) E n F m Quindi 0 En F m E n F m T + 0 En F m = 0 En F m + T = T, T E n F m, (15) onde 0 En F m è l elemento neutro di E n F m. 4. Esistenza dell opposto T 0 En F m, ( T) E n F m T + T = 0 En F m (16) L elemento T si dice opposto di T ed è così definito: ( T) (φ,ω) = T (φ,ω), (φ,ω) E n F m (17) Introduciamo quest altra legge di composizione: : K (E n F m) E n F m (18) : (λ,t) K (E n F m) (λt) E n F m, Introduciamo quest altra legge di composizione: così definita : K (E n F m ) E n F m (19) : (λ,t) K (E n F m ) (λt) E n F m, λ K, T E n F m, (λt) (φ,ω) = λt (φ,ω), (φ,ω) E n F m (20) Tale legge di composizione di chiama moltiplicazione di uno scalare per un tensore e verifica le seguenti proprietà: 1. Proprietà distributiva rispetto all addizione di tensori λ K, T,T E n F m, λ (T + T ) = λt + λt (21) 2. Proprietà distributiva rispetto all addizione di scalari 3. Proprietà associativa λ,µ K, T E n F m, (λ + µ)t = λt + µt (22) λ,µ K, T E n F m, (λµ)t = λ (µt) (23) 3

4. Esistenza dell elemento neutro 1 K 1T = T, T E n F m (24) L insieme E n F m munito delle leggi di composizione (10)-(18) e relativi assiomi, assume la struttura di spazio vettoriale su K. Definizione 3 Lo spazio vettoriale E n F m si dice spazio prodotto tensoriale degli spazi vettoriali E n e F m. Per quanto precede, ci aspettiamo che gli elementi di matrice T ik siano le componenti del tensore T in una base dello spazio vettoriale E n F m. Più precisamente, dello spazio En Fm giacché siamo passati al precedente per mezzo di un isomorfismo naturale. Ciò premesso, consideriamo le forme lineari: σ E n = τ F m = σ : E n K φ σ(φ), φ τ : F n K ω τ(ω), ω (25) È chiaro che si tratta di vettori controvarianti e per il predetto isomorfismo, si riconducono ad elementi appartenenti a E n e F m rispettivamente. In ogni caso, la prima delle (25) implica: φ = (φ 1,φ 2,...,φ n ) E n, σ (φ 1,φ 2,...,φ n ) = σ 1 φ 1 + σ 2 φ 2 +... + σ n φ n, (26) ove σ i sono le componenti di σ in una base assegnata di E n. Denotando con {η i } tale base, si ha: σ = σ i η i (27) D altra parte, σ i sono anche gli elementi di matrice della forma lineare σ nella base duale {θ i } associata a {e i }, per cui σ i = θ i,σ (28) Allo stesso modo la seconda delle (25) implica: ω = (ω 1,ω 2,...,ω m ) F m, τ (ω 1,ω 2,...,ω m ) = τ 1 ω 1 + τ 2 ω 2 +... + τ m ω m, (29) dove τ i sono le componenti di τ in una base assegnata di F m che indichiamo con {ρ i }: τ = τ i ρ i (30) Dal momento che τ i sono anche gli elementi di matrice della forma lineare τ nella base duale { χ k } associata a {f k }, per cui τ i = χ i,τ (31) Definiamo la seguente applicazione: (σ τ) (φ,ω) def = σ (φ)τ (ω) = φ,σ ω,τ, (φ,ω) E n F m (32) Espandendo i vettori φ e ω nelle rispettive basi {θ i } e { χ k} : φ = φ i θ i, ω = ω k χ k 4

si ha: onde (σ τ) (φ,ω) = φ i θ i,σ ω k χ k,τ = φ i ω k θ i,σ χ k,τ }{{}}{{} Vediamo dunque che σ τ è una forma bilineare: (σ τ) (φ,ω) = φ i ω k σ i τ k (33) σ τ E n F m Definizione 4 σ τ si dice prodotto tensoriale della forma σ per la forma τ. Ciò premesso, il seguente teorema risolve il problema che ci eravamo posti: Teorema 5 Se {η i } è la base biduale di En associata alla base {e i } di E n, e {ρ k } è la base biduale di Fm associata alla base {f k } di F m, il sistema {η i ρ k } è una base di En Fm e, quindi, di E n F m a meno di un inessenziale isomorfismo naturale. Dimostrazione. Se {θ j } è la base duale associata a {e i }, segue che {η i } è la base duale associata a {θ j }: θ j,η i = δ j i Allo stesso modo se { χ h} è la base duale associata a {f k }, si ha: χ h,ρ k = δ h k σ i τ k Da ciò segue (η i ρ k ) (φ,ω) = (η i ρ k ) ( φ j θ j,ω h χ h) = φ j ω h (η i ρ k ) ( θ j,χ h) = φ j ω h (η i ρ k ) ( θ j,χ h) Cioè = φ j ω h δ j i δh k (η i ρ k ) (φ,ω) = φ i ω k (34) Ciò premesso, dimostriamo che Σ = {η i ρ k } è un sistema linearmente indipendente di ordine massimo. Iniziamo con il dimostrare la prima parte studiando l equazione λ ik (η i ρ k ) = 0 En F m, λ ik K (35) Abbiamo Per la (34) λ ik (η i ρ k ) (φ,ω) = 0 K, λ ik φ i ω k = 0 K (φ,ω) E n F m Prendendo φ = θ j = φ i = δ j i e ω = χ h = ω k = δ h k λ ik δ j i δh k = 0 K = λ jh = 0 K, (j = 1, 2,...,n, h = 1, 2,...,m), cioè Σ è linearmente indipendente. Ora consideriamo il sistema di vettori: Σ = Σ {T }, T En Fm E n F m (36) isomorf. 5

Riesce Dalla (34) per cui la precedente può scriversi: per cui T (φ,ω) = T ik φ i ω k, (φ,ω) E n F m φ i ω k = (η i ρ k ) (φ,ω), T (φ,ω) = T ik (η i ρ k ) (φ,ω), (φ,ω) E n F m, T = T ik η i ρ k, T En Fm E n F m isomorf. Quindi T si eprime come combinazione lineare dei vettori η i ρ k = Σ {T } è linearmente dipendente T E n F m. Ne concludiamo che Σ è un sistema linearmente indipendente di ordine massimo, onde l asserto. Dal teorema appena dimostrato segue che la dimensione dello spazio vettoriale E n F m è dim E n F m = nm, giacchè tale è la cardinalità dell insieme dei vettori di base Σ = {η i ρ k }. 6