LA CULTURA A SPARTA IN ETÀ CLASSICA

Μέγεθος: px
Εμφάνιση ξεκινά από τη σελίδα:

Download "LA CULTURA A SPARTA IN ETÀ CLASSICA"

Transcript

1 LA CULTURA A SPARTA IN ETÀ CLASSICA ARISTONOTHOS Scritti per il Mediterraneo antico Atti del seminario di Studi Università Statale di Milano (5-6 maggio 2010) Vol. 8 (2013)

2 La cultura a Sparta in età classica A cura del Dipartimento di Scienze dell Antichità dell Università degli Studi di Milano Copyright 2013 Tangram Edizioni Scientifiche Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi, 9/A Trento info@edizioni-tangram.it Prima edizione: settembre 2013, Printed in Italy ISBN Collana ARISTONOTHOS Scritti per il Mediterraneo antico NIC 08 Direzione Federica Cordano, Giovanna Bagnasco Gianni, Teresa Giulia Alfieri Tonini. Comitato scientifico Carmine Ampolo, Pietrina Anello, Gilda Bartoloni, Maria Bonghi Jovino, Giovani Colonna, Tim Cornell, Michel Gras, Pietro Giovanni Guzzo, Jean-Luc Lamboley, Mario Lombardo, Nota Kourou, Annette Rathje, Henry Tréziny. La curatela di questo volume è di Francesca Berlinzani. In copertina: Il mare e il nome di Aristonothos. Le o sono scritte come i cerchi puntati che compaiono sul cratere. Stampa su carta ecologica proveniente da zone in silvicoltura, totalmente priva di cloro. Non contiene sbiancanti ottici, è acid free con riserva alcalina.

3 Questa serie vuole celebrare il mare Mediterraneo e contribuire a sviluppare temi, studi e immaginario che il cratere firmato dal greco Aristonothos ancora oggi evoca. Deposto nella tomba di un etrusco, racconta di storie e relazioni fra culture diverse che si svolgono in questo mare e sulle terre che unisce.

4

5 Sommario Premessa 11 Virtù spartane: andreia kai homonoia 13 Giovanna Daverio Rocchi I 13 II 19 III 23 Abbreviazioni bibliografiche 27 I carmi di Bacchilide per Sparta * 31 Cecilia Nobili 1. Il ditirambo 20: Ida L encomio 20A: Marpessa 39 Abbreviazioni bibliografiche 56 Hesychia spartana e neoteropoiia ateniese: un caso di manipolazione nelle trattative per le alleanze del 420 a.c. 71 Paolo A. Tuci 1. Le fonti, la cronologia e il problema dell attendibilità Analisi delle vicende Conclusioni 91 Abbreviazioni bibliografiche 97 La stele di Damonon (IG V 1, 213 = Moretti, IAG 16), gli Hekatombaia (Strabo 8,4,11) e il sistema festivo della Laconia d epoca classica 105 Massimo Nafissi I. La stele di Damonon 108 II. L iscrizione di Damonon e l unità religiosa della Laconia 126 Conclusione 149 Abbreviazioni bibliografiche 151

6 Sparta agli inizi del IV secolo: un sistema riformabile? 175 Cinzia Bearzot Abbreviazioni bibliografiche 187 Sparta e le Olimpiadi in età classica 195 Federica Cordano Premessa 195 Abbreviazioni bibliografiche 201 La musica a Sparta in età classica. Paideia e strumenti musicali 203 Francesca Berlinzani 1. La nozione di cultura e i comportamenti musicali Strumentario Conclusioni 245 Abbreviazioni bibliografiche 247 Gli Spartani e la Macedonia in età classica e protoellenistica 265 Franca Landucci Abbreviazioni bibliografiche 280

7 LA CULTURA A SPARTA IN ETÀ CLASSICA

8 13 Virtù spartane: andreia kai homonoia Giovanna Daverio Rocchi I Polibio 1 ricorda che i logiotatoi syngrapheis del passato avevano affermato come nessuno meglio di Licurgo avesse saputo porre i fondamenti di un buon governo e realizzare la salvezza della città. La rosa degli storici indicati come i più saggi include Eforo, Senofonte, Callistene, Platone. Secondo Polibio essi concordavano sul fatto che il legislatore spartano avesse potuto attuare il suo programma perché si era ispirato costantemente a due linee-guida: il coraggio di fronte al nemico e la concordia nelle relazioni civili. In virtù della applicazione della andreia e della homonoia a cui educò i suoi concittadini egli poté eliminare ogni forma di pleonexia e di guerra civile dalla città. Il risultato fu che gli Spartani non essendo in balia di questi mali divennero superiori al resto dei Greci per l eccellenza della politeia e per la coesione sociale: καὶ χωρὶς τοῦ παραβλέπειν τὰς τηλικαύτας διαφορὰς καὶ πολὺν δή τινα λόγον ἐν ἐπιμέτρῳ διατίθενται, φάσκοντες τὸν Λυκοῦργον μόνον τῶν γεγονότων τὰ συνέχοντα τεθεωρηκέναι δυεῖν γὰρ ὄντων, δι ὧν σῴζεται πολίτευμα πᾶν, τῆς πρὸς τοὺς πολεμίους ἀνδρείας καὶ τῆς πρὸς σφᾶς αὐτοὺς ὁμονοίας, ἀνῃρηκότα τὴν πλεονεξίαν ἅμα ταύτῃ συνανῃρηκέναι πᾶσαν ἐμφύλιον διαφορὰν καὶ στάσιν ᾗ καὶ Λακεδαιμονίους, ἐκτὸς ὄντας τῶν κακῶν τούτων, κάλλιστα τῶν Ἑλλήνων τὰ πρὸς σφᾶς αὐτοὺς πολιτεύεσθαι καὶ συμφρονεῖν ταὐτά. Sebbene non si siano resi conto di queste differenze [i. e. tra la costituzione di Creta e quella di Sparta], gli scrittori suddetti fanno un lungo ragionamento per dimostrare che nessuno ha mai visto esattamente come Licurgo quali siano i fondamenti di un buon governo: essendo due infatti i mezzi grazie ai quali si conserva la salvezza dello stato, e cioè il coraggio di fronte al nemico e la concordia tra i cittadini, Licurgo, avendo eliminato l avidità di guadagno, insieme ad essa bandì ogni discordia e lotta intestina. Gli Spartani, liberi da questi mali, sono quelli meglio governati tra i Greci e vivono in armonia. 1 Polyb. 6, 45, 1; 46, 6-7.

9 14 Giovanna Daverio Rocchi Nel noto passo diodoreo del libro VII 2, molto verosimilmente di matrice eforea, relativo alla consultazione della Pizia a proposito della Rhetra il binomio si ripropone nei medesimi termini sotto forma di esegesi al responso oracolare in merito alle leggi che Licurgo si accingeva a dare agli Spartani: τὸ δὲ κεφάλαιον ἦν ὅτι μεγίστην πρόνοιαν ποιητέον ἐστὶν ὁμονοίας καὶ ἀνδρείας, ὡς διὰ μόνων τούτων τῆς ἐλευθερίας φυλάττεσθαι δυναμένης [ ] πρῶτόν ἐστι κατασκευαστέον τὴν ἐλευθερίαν. ἀμφοτέρων δὲ ἐκέλευσε ποιεῖσθαι πρόνοιαν, ὅτι θάτερον αὐτῶν κατ ἰδίαν οὐ δύναται τὸν περιποιησάμενον ὠφελῆσαι: οὐδὲν γὰρ ὄφελος ἀνδρείους ὄντας στασιάζειν ἢ ὁμονοεῖν βεβαίως δειλοὺς ὄντας. La sostanza dell oracolo era che bisognava porre grandissima attenzione all homonoia e all andreia, perché solo per il loro tramite era possibile conservare la libertà. [ ] E l oracolo raccomandò di porre attenzione a entrambe, poiché nessuna delle due, senza l altra, può procurare qualche vantaggio. Non vi è nessuna utilità nel coraggio quando gli uomini sono trascinati in una guerra civile, o nella concordia se essi sono codardi. Non è difficile riconoscere il retroterra isocrateo, perché sono le orazioni di Isocrate a tramandare uno degli esempi più antichi dell accoppiamento di queste virtù per proporle come sintesi e definizione dell etica spartana e, anticipando il giudizio polibiano, per farne i fattori, insieme alla fortezza d animo, che preservarono Sparta dalle lotte intestine, dai disordini sociali e dai rivolgimenti costituzionali che agitarono altre città della Grecia 3 : Ταῦτα δ εἶπον οὐ πρὸς τὴν εὐσέβειαν οὐδὲ πρὸς τὴν δικαιοσύνην οὐδὲ πρὸς τὴν φρόνησιν ἀποβλέψας, ἃ σὺ διῆλθες, ἀλλὰ πρὸς τὰ γυμνάσια τἀκεῖ καθεστηκότα καὶ πρὸς τὴν ἄσκησιν τῆς ἀνδρείας καὶ τὴν ὁμόνοιαν καὶ συνόλως τὴν περὶ τὸν πόλεμον ἐπιμέλειαν [ ] Queste sono le mie parole, ma non mi riferivo né alla pietà, né alla giustizia, né alla saggezza politica, bensì alla formazione fisica in uso in questa città, all esercizio del valore, alla concordia e, in breve, alla preparazione militare [ ] οὗ τεκμήριον οὐδεὶς ἂν δύναιτο μεῖζον εἰπεῖν ἀνδρείας καὶ καρτερίας καὶ τῆς πρὸς ἀλλήλους ὁμονοίας πλὴν ἢ τὸ ῥηθήσεσθαι μέλλον τοσούτων γὰρ τὸ πλῆθος τῶν 2 D. S. 7, 12, Isocr. Panath. 217;

10 Virtù spartane: andreia kai homonoia 15 πόλεων τῶν Ἑλληνίδων οὐσῶν, τῶν μὲν ἄλλων οὐδέν ἂν εἰπεῖν οὐδ εὑρεῖν ἥτις οὐ περιπέπτωκεν ταῖς συμφοραῖς ταῖς εἰθισμέναις γίγνεσθαι ταῖς πόλεσιν, ἐν δὲ τῇ Σπαρτιατῶν οὐδεὶς ἂν ἐπιδείξειεν οὔτε στάσιν οὔτε σφαγὰς οὔτε φυγὰς ἀνόμους γεγενημένας, οὐδ ἁρπαγὰς χρημάτων οὐδ αἰσχύνας γυναικῶν καὶ παίδων, ἀλλ οὐδὲ πολιτείας μεταβολὴν [ ] E non si potrebbe trovare prova migliore di questa che dirò, che attesti il loro coraggio, la loro fermezza d animo e reciproca concordia: le città greche sono numerosissime, si sa, ma non se ne può nominare o trovare nessuna a cui non siano capitate le disavventure in cui di solito incappano le città. Quanto a Sparta, nessuno invece potrebbe mostrare che in essa si siano verificate lotte di classe, massacri, esili arbitrari, né tanto meno latrocini, né violenze ai danni di donne e bambini. Non ci furono nemmeno mutamenti costituzionali [ ] È immagine di grande fortuna, che arriva fino a Plutarco 4 per affermare che arete e homonoia rendono gli Spartani ἐλευθέριοι, αὐτάρκεις, σωφρονοῦντες. Sappiamo peraltro che la rappresentazione di Sparta immune da ogni forma di violenza civile è divenuto un topos nella tradizione storiografica, nella riflessione politica e nella retorica. Costituisce l essenza stessa del kosmos spartano e la ragione della eunomia del suo ordinamento legislativo 5. È mia intenzione cercare di valutare quando, in quale contesto e sotto la spinta di quali sollecitazioni andreia e homonoia abbinate divennero le virtù designate a presentare l eccellenza della politeia spartana. Andreia, intesa come coraggio da dispiegare sul campo di battaglia, ma anche come complesso di doti suscettibili di valorizzare la virilità, finalizzata alla formazione del guerriero, si è definita molto presto nel profilo della condotta 4 Plu. Lyc. 31. Cfr. ivi, 27: la concordia rende il potere uguale ed elimina la pleonexia. 5 Thuc. 1, 18, 1: Sparta, fin dalla più remota antichità ebbe una buona costituzione e non fu mai dominata dai tiranni. Sono circa quattrocento anni o poco più dalla fine di questa guerra che i Lacedemoni hanno la medesima costituzione e traggono da questo fatto la potenza che ha permesso loro di sistemare gli affari anche nelle altre città. Xen. LP 1: Ecco, riflettendo un giorno sul fatto che Sparta, benché da annoverare tra le città più povere di popolazione, sia risultata prima in Grecia per potenza e per fama, mi chiesi con meraviglia a quali condizioni si fosse prodotta tale situazione, ma la meraviglia cessò dopo che ebbi preso in considerazione i modi di comportamento degli Spartiati. Plu. Apopht. Lak. 239 F (Inst. Lac. 42): Fintantoché la città di Sparta si attenne alle leggi di Licurgo e rimase fedele ai giuramenti, detenne il primato in Grecia per buon governo (εὐνομίa) e fama lungo un periodo di cinquecento anni.

11 16 Giovanna Daverio Rocchi spartana tracciato dalla letteratura, e sappiamo altresì che era parte essenziale degli imperativi ai quali il cittadino spartano veniva educato a partire dalla giovane età. È una virtù intrinsecamente spartana, e come tale recepita dalla tradizione letteraria che ne ha consolidato il significato nel sistema morale della società degli homoioi 6. La homonoia richiede qualche considerazione in più. Ora, la storia della nozione e della parola di homonoia ha un origine relativamente recente nella cultura politica della Grecia antica e legata a circostanze contingenti, origine che può essere seguita con sufficiente certezza nella sua evoluzione da categoria della convivenza civile a valore morale, passando attraverso la funzione primaria di strumento della riconciliazione dopo la guerra civile. Le prime testimonianze ebbero il loro luogo privilegiato in Atene, con una precisa collocazione cronologica tra il 411 e la restaurazione democratica del 403, e due distinti percorsi di riflessione nell ambiente sofistico ed entro la cerchia degli allievi di Socrate 7. La concordia fu in sostanza una nozione propriamente ateniese, tanto nella sua originaria applicazione pragmatica, dove ebbe il significato primario di riconciliazione, che negli obiettivi della riflessione teorica. Ed è nell ambiente culturale di Atene tra l ultimo decennio del V secolo e gli inizi del IV che, a mio parere, devono essere ricercati gli spunti destinati a qualificarsi nell immagine di Sparta. A questo proposito vorrei partire dai contenuti della homonoia spartana in relazione ai risultati che produce, alle forme e ai modi per realizzarla e conservarla, così come erano interpretati dagli autori che se ne occuparono. La concordia fornì tema di riflessione entro quei circoli oligarchici che nel 411 pensavano a una rifondazione della politeia ateniese secondo i principi della patrios politeia, ponendola come risultato del loro progetto politico. Se la costituzione degli antenati era in grado di fornire il quadro normativo-istituzionale della concordia, la soluzione era tanto più facilmente raggiungibile quanto più la comunità politica era alimentata da una base sociale coesa. Entro questo orizzonte la società degli homoioi spartani poteva piacere ai sostenitori di un progetto di politeia limitata alle fasce superiori della cittadinanza ed essere utilizzata come modello di concordia sociale. Non deve stupire pertanto che questa possa essere stata associata alle nozioni di isonomia e demokratia, come fece 6 Per una valutazione complessiva del sistema di valori spartano rimando a Kennell 1995 e Figueira 2002, pp Ho approfondito questi aspetti in Daverio 2007 b e Daverio 2011 cui rimando per una trattazione critica.

12 Virtù spartane: andreia kai homonoia 17 Isocrate, per proporre una personale rappresentazione della homoiotes spartana e criticarne quegli aspetti di esclusione che permettevano di realizzare la concordia perché il demos era estromesso, costituendo una comunità di perieci, marginalizzata in senso materiale e morale 8 : τοὺς μὲν γὰρ ἄλλους συνοίκους ἔχειν ἐν τῇ πόλει τοὺς στασιάσαντας καὶ κοινωνοὺς ἁπάντων πλὴν τῶν ἀρχῶν καὶ τῶν τιμῶν. οὓς οὐκ εὖ φρονεῖν ἡγεῖσθαι Σπαρτιατῶν τοὺς νοῦν ἔχοντας, εἰ νομίζουσιν ἀσφαλῶς πολιτεύεσθαι μετὰ τούτων οἰκοῦντες περὶ οὓς τὰ μέγιστα τυγχάνουσιν ἐξημαρτηκότες αὐτοὺς δ οὐδὲν τούτων ποιεῖν, ἀλλὰ παρὰ σφίσιν μὲν αὐτοῖς ἰσονομίαν καταστῆσαι καὶ δημοκρατίαν τοιαύτην οἵαν περ χρὴ τοὺς μέλλοντας ἅπαντα τὸν χρόνον ὁμονοήσειν, τὸν δὲ δῆμον περιοίκους ποιήσασθαι, καταδουλωσαμένους αὐτῶν τὰς ψυχὰς οὐδὲν ἧττον ἢ τὰς τῶν οἰκετῶν. Gli altri popoli infatti convivono nella stessa città con quanti si sono ribellati e li rendono partecipi di tutti i vantaggi, se si escludono le cariche politiche e gli onori. Gli Spartiati invece li considerano folli a credere di poter governare in tutta sicurezza lo stato convivendo con persone verso le quali si sono macchiati di gravissime colpe. Essi invece non fanno niente di tutto questo, ma hanno istituito un rapporto di assoluta uguaglianza di diritti e una democrazia quale è necessaria a chi deve vivere in concordia per sempre, mentre hanno portato il popolo a vivere fuori della città nei dintorni, e hanno reso schiave le loro anime non meno di quelle dei servitori. Nella sfera dell azione politica la concordia coincideva con programmi di rappacificazione, per ripristinare l ordine interrotto dalla stasis. Quando il tema si allargò al piano della teoria, si sviluppò entro una riflessione più articolata sulla salvezza della città. In vista di questa necessità prioritaria si enunciarono le forme e i modi per assicurarla e fu in questo contesto che la concordia si precisò come condizione preventiva che veniva coniugata insieme alla nozione di stabilità. Poiché Sparta non aveva conosciuto la mancanza di omogeneità sociale e le sue conseguenze in termini di tensioni sociali e guerre civili la sua politeia poté entrare nella narrazione della homonoia con un ulteriore obiettivo, mirante a enfatizzare la sua storia dai tempi della Rhetra come storia di stabilità. 8 Isocr. Panath Alcuni aspetti dell immagine di Sparta in Isocrate sono analizzati da Cataldi Considerazioni sui molteplici piani interpretativi della homonoia nelle opere dell oratore vd. Daverio 2007 b. Estremamente utile la recente riflessione sulla isonomia, con particolare riferimento all età arcaica in Birgalias 2009.

13 18 Giovanna Daverio Rocchi La concordia significava contestualmente pensiero condiviso e necessità di consenso. Senofonte era del parere che Licurgo non avesse dato attuazione alla sua riforma senza il consenso preventivo delle personalità più influenti di Sparta, e traeva questa convinzione constatando il profondo sentimento di obbedienza alle leggi e di rispetto delle gerarchie vigenti nella città, e riconduceva questo atteggiamento al senso di corresponsabilità in cui Licurgo era riuscito a coinvolgere i suoi concittadini 9 : Ἀλλὰ γὰρ ὅτι μὲν ἐν Σπάρτῃ μάλιστα πείθονται ταῖς ἀρχαῖς τε καὶ τοῖς νόμοις, ἴσμεν ἅπαντες. ἐγὼ μέντοι οὐδ ἐγχειρῆσαι οἶμαι πρότερον τὸν Λυκοῦργον αύτην τὴν εὐταξίαν καθιστάναι πρὶν ὁμογνώμονας ἐποιήσατο τοὺς κρατίστους τῶν ἐν τῇ πόλει. Che a Sparta l obbedienza riservata ai magistrati e alle leggi raggiunga livelli d eccezione, è cosa che tutti ben conosciamo. Quanto a me, sono del parere che Licurgo non abbia posto mano al progetto di un ordinamento così ben disciplinato senza essersi assicurato in precedenza il consenso delle personalità più influenti della città. L idea della concordia in termini di opinione condivisa (homodoxia) tra chi governa e chi è governato risulta appartenere alla tradizione di pensiero della scuola platonica 10 : Ὁμόνοια ὁμοδοξία ἀρχόντων καὶ ἀρχομένων ὡς δεῖ ἄρχειν καὶ ἄρχεσθαι. Tale sviluppo appare coerente con l immagine di Platone della concordia come symphonia tes poleos, adatta a essere declinata secondo le idee di armonia, ordine, equilibrio che il kosmos spartano interpretava nella forma più completa 11. A questa costruzione si riconduce la visione aristotelica della concordia formulata nell Etica Nicomachea che fa della homonoia l espressione più completa della philia politike, superando i limiti della equiparazione con la homodoxia che può verificarsi anche tra estranei o intorno ad argomenti circoscritti in nome di un concetto che coincide con l amicizia definita politica nel senso che oltre a essere condivisa riguarda il bene dell intera comunità 12. E 9 Xen. LP 8, [Plat. ] Definitiones 413 E 11 Cfr. Plat. Resp. 4, 8, 430 d-e. Rimando in proposito alle considerazioni da me sviluppate in Daverio 2007 b, p. 8 ss. Vd. inoltre De Romilly Arist. EN 1167 a 26-b; cfr

14 Virtù spartane: andreia kai homonoia 19 anche per Aristotele è Sparta a fornire il modello positivo di questa concordia, grazie all unanimità tra basileis, kaloikagathoi, demos, che nella Politica rappresenta la condizione che ha preservato la politeia immune da rivolgimenti 13. Il filosofo dilata poi la concordia spartana dalla sfera politica a quella della convivenza civile, rilevandone gli aspetti di uguaglianza sociale. Oltre che la partecipazione alla politeia, essa riguarda lo stile di vita condiviso indistintamente da ricchi e poveri il suo paradigma in proposito è il sissizio, come pure l educazione 14. II La paideusis assunse un ruolo di primo piano nella visione di una società spartana coesa e in nome della concordia veniva rappresentata una varietà di strumenti formativi tra i quali spicca l educazione musicale alla quale su invito di Licurgo diede un contributo fondamentale Taleta di Gortina 15 : λόγοι γὰρ ἦσαν αἱ ᾠδαὶ πρὸς εὐπείθειαν καὶ ὁμόνοιαν ἀνακλητικοί, διὰ μελῶν ἅμα καὶ ῥυθμῶν πολὺ τὸ κόσμιον ἐχόντων καὶ καταστατικόν, ὧν ἀκροώμενοι κατεπραΰνοντο λεληθότως τὰ ἤθη καὶ συνῳκειοῦντο τῷ ζήλῳ τῶν καλῶν ἐκ τῆς ἐπιχωριαζούσης τότε πρὸς ἀλλήλους κακοθυμίας [ ] i suoi versi, scritti con eleganza, in metri e accenti vaghi avevano tutti lo scopo di esortare i cittadini alla concordia e alla disciplina e di calmarne gli eccessi; pertanto coloro che li udivano non solo a poco a poco erano portati a più miti consigli, ma abbandonando ogni causa di astio, si univano nell amore alle cose belle e buone [ ]. 13 Arist. Pol. 2, 1270 b. Cfr. Humble 2002; Hodkinson 2005, p. 260 ss. 14 Arist. Pol. 2, 1294 b. Nell educazione e nello stile di vita Aristotele ravvisa quei tratti che inducono a ritenere la politeia spartana una democrazia in virtù di queste forme di cooperazione riconducibili alla concordia sociale, o meglio, alla philia politike. 15 Plu. Lyc. 4, 2. La centralità dell educazione nella rappresentazione di Sparta nella tradizione letteraria è oggetto di una ricca bibliografia. Tra gli scritti più recenti sull argomento mi limito a ricordare Birgalias 1999, Humble 2002, Mossé In particolare sul significato della musica in rapporto al controllo del corpo e dello spirito vd. Christien-Ruzé 2007, pp

15 20 Giovanna Daverio Rocchi L educazione appare centrale nella riflessione che il sofista Antifonte dedica alla concordia nell opera omonima Περὶ ὁμονοίας 16. Dopo avere sottolineato l importanza di un buon inizio, perché da esso non potrà che derivarne una giusta conclusione 17 : [ ] ὅταν τις τὴν παίδευσιν γενναίαν ἐναρόσηι, ζῆι τοῦτο καὶ θάλλει διὰ παντὸς τοῦ βίου, καὶ αὐτὸ οὔτε ὄμβρος οὔτε ἀνομβρία ἀφαιρεῖται. quando uno abbia seminato l educazione nobile, essa vive e fiorisce per tutta la vita e non la distrugge né la pioggia né la siccità. il sofista ritiene che supremo imperativo dell educazione sia di impedire l anarchia 18 : ἀναρχίας δ οὐδὲν κάκιον ἀνθρώποις ταῦτα γινώσκοντες οἱ πρόσθεν ἄνθρωποι ἀπὸ τῆς ἀρχῆς εἴθιζον τοὺς παῖδας ἄρχεσθαι καὶ τὸ κελευόμενον ποιεῖν [ ] non c è nulla di peggio dell assenza di regole (anarchia). Consapevoli di questo, gli uomini di un tempo abituavano i fanciulli fin dalla tenera età a essere governati e a eseguire ciò che veniva loro comandato L opinione oggi prevalentemente accreditata tra gli studiosi inserisce l anarchia antifontea in un contesto di discussione intorno a temi morali, dalla σωφροσύνη alla κοσμιότης di cui l obbedienza all autorità costituisce uno degli aspetti più qualificanti 19. Il tema è condiviso con la riflessione platonica 20 (Σωφροσύνης δὲ ὡς πλήθει οὐ τὰ τοιάδε μέγιστα, ἀρχόντων μὲν ὑπηκόους εἶναι) e si ritrova anche 16 Antiph. F 60, 61 Pendrick. 17 F F È l opinione formulata da J. Pendrick, editore tra i più recenti e auterevoli dei frammenti antifontei, anche alla luce di importanti revisioni del testo, tra cui da segnalare quella di Bastianini-Caizzi, in opposizione a interpretazioni inclini a riferire l anarchia a forme di disordine civile in un contesto pubblico e politico. Il dibattito con esauriente esposizione delle differenti posizioni e relativa bibliografia è esposto dal Pendrick pp Cfr. Pendrick Plat. Resp. 3, 389 d-e; cfr. 4, 432 a-b.

16 Virtù spartane: andreia kai homonoia 21 in un uomo di pensiero di inclinazione democratica come Democrito 21 : νόμῳ καὶ ἄρχοντι καὶ τῷ σοφωτέρῳ εἴκειν κόσμιον. Vorrei qui però richiamare l attenzione sulla funzione pervasiva della educazione in un discorso della concordia che formalizza differenze di ruolo tra le gerarchie di potere e coloro che ne sono subordinati e che vanno nella medesima direzione della definizione raccolta dalla tradizione platonica della homonoia/homodoxia citata sopra. In questa visione si deve registrare che le differenze tra il pensiero sofistico e la scuola platonica sono più sfumate che in altri contesti. La centralità dell educazione si mostra congruente con il significato che in relazione alla rappresentazione della concordia spartana venne ad assumere la peitharchia. L obbedienza è un tratto peculiare del kosmos spartano che gli autori antichi non avevano mancato di mettere in evidenza enfaticamente. È di volta in volta presentata come sistema di eccellenza, come dono (nel senso di dimensione valoriale dell individuo), come scienza del comando, come codificazione di differenze di stato sociale e di rango 22. Ma è a Socrate, attraverso la figura disegnata da Senofonte nei Memorabili che si deve la riflessione più completa intorno all obbedienza spartana in relazione agli obiettivi della concordia 23. Nel dialogo con Pericle il giovane 24 il filosofo si duole per il cattivo comportamento degli Ateniesi che disattendono quel codice di valori che è invece alla base della condotta dei Lacedemoni e che per questo motivo, a differenza di costoro, sono ben lontani dal raggiungimento della virtù e incapaci di realizzare la concordia per cooperare in vista del bene comune. Tra le colpe elenca la mancanza di rispetto per gli anziani, e cita esplicitamente la differente condotta degli Spartani a questo riguardo; la scarsa o nulla cura dell efficienza fisica; la disobbedienza nei confronti dei superiori; l incapacità di agire in concordia per collaborare al bene comune; al contrario si trattano male l un con l altro, si invidiano tra di loro, e cosa più importante di tutte, nelle riunioni private e in quelle pubbliche sono in discordia. Questa critica rivolta agli Ateniesi appare coerente con la concezione della concordia che Senofonte fa esporre a Socrate nel corso della conversazione che il filosofo intrattiene con Ippia nel 21 Democr. FVS 68 B Così Xen. LP 8; Plu. Lyc. 30, 2-3; Id. Inst. Lac Il primato dell obbedienza nella scala delle virtù spartane costituisce un tema centrale in tutte le opere spartane di Senofonte, dalla Costituzione degli Spartani alle Elleniche e all Agesilao. Cfr. David 1999, Daverio 2007 c. 24 Xen. Mem. 3, 5,

17 22 Giovanna Daverio Rocchi libro successivo 25. Dopo avere sostenuto che il giusto coincide con ciò che è conforme alla legge, il filosofo con un argomentazione serrata mira a dimostrare che obbedienza alle leggi e giustizia costituiscono gli strumenti istituzionali che permettono di raggiungere uno scopo più alto, che è quello di realizzare la concordia, in quanto questa coincide con il bene supremo di ogni stato, nella scala dei valori civici si colloca al massimo livello, costituisce infine il cardine di un sistema perfetto di convivenza 26. Entro questo orizzonte Sparta fornisce il modello di riferimento e la sua eccellenza è merito di Licurgo perché educò i suoi concittadini all obbedienza delle leggi. Quando Socrate, poco dopo elogia quelle città in cui i Consigli degli anziani e gli uomini migliori invitano i cittadini alla concordia, non si può evitare di pensare al ruolo della gerusia negli ordinamenti di Sparta: Λυκοῦργον δὲ τὸν Λακεδαιμόνιον, ἔφη ὁ Σωκράτης, καταμεμάθηκας, ὅτι οὐδὲν ἂν διάφορον τῶν ἄλλων πόλεων τὴν Σπάρτην ἐποίησεν, εἰ μὴ τὸ πείθεσθαι τοῖς νόμοις μάλιστα ἐνειργάσατο αὐτῇ; τῶν δὲ ἀρχόντων ἐν ταῖς πόλεσιν οὐκ οἶσθα ὅτι, οἵτινες ἂν τοῖς πολίταις αἰτιώτατοι ὦσι τοῦ τοῖς νόμοις πείθεσθαι, οὗτοι ἄριστοί εἰσι, καὶ πόλις, ἐν ᾗ μάλιστα οἱ πολῖται τοῖς νόμοις πείθονται, ἐν εἰρήνῃ τε ἄριστα διάγει καὶ ἐν πολέμῳ ἀνυπόστατός ἐστιν; ἀλλὰ μὴν καὶ ὁμόνοιά γε μέγιστόν τε ἀγαθὸν δοκεῖ ταῖς πόλεσιν εἶναι καὶ πλειστάκις ἐν αὐταῖς αἵ τε γερουσίαι καὶ οἱ ἄριστοι ἄνδρες παρακελεύονται τοῖς πολίταις ὁμονοεῖν [ ] Ti sei accorto che Licurgo il Lacedemone continuò Socrate non avrebbe fatto Sparta diversa dagli altri stati se non avesse ingenerato in essa in grandissima misura l obbedienza alle leggi? E fra coloro che governano gli stati non sai che quelli che sono più capaci di far sì che i contadini obbediscano alle leggi, questi sono i migliori, e che lo stato in cui i cittadini più obbediscono alle leggi vive nel modo migliore in pace e in guerra non si può resistergli? Per di più la concordia sembra il bene più grande per gli stati e molte volte, in essi i consigli degli anziani e gli uomini migliori invitano i cittadini alla concordia [ ] 25 Xen. Mem. 4, 4, Per una trattazione critica di questo passo dei Memorabili rimando a Daverio Quanto alla figura di Socrate in questa opera senofontea, i problemi sono molti e affrontati in una ampia bibliografia. Rimando anche in questo caso alle indicazioni reperibili in Daverio 2011 e mi limito qui a citare tra le opere più recenti Dorion 2000; Dorion 2001; Narcy Tordesillas 2008; Nicolaïdou-Kyrianidou 2008.

18 Virtù spartane: andreia kai homonoia 23 Dalle testimonianze fin qui viste si ricava che la homonoia spartana è una nozione onnicomprensiva: assorbe l idea della homoiotes che attraverso la omogeneità della società favorisce coesione e solidarietà e garantisce stabilità. È l uguaglianza partecipativa enfatizzata sia a livello di istituzioni, sia nello stile di vita. L omogeneità sociale genera condivisione di pensiero. Non è una disposizione volontaristica, ma una condizione che richiede di essere seguita e coltivata a partire dall infanzia perché diventi una sorta di comportamento naturale dell individuo. Di qui la necessità di rappresentare nel quadro della homonoia la paideusis e il suo sistema di valori dei quali è l obbedienza a occupare il primo posto. La definizione politica della concordia come stabilità non può che privilegiare quella dimensione valoriale che formalizza le differenze di ruolo tra le gerarchie di potere e coloro che ne sono subordinati. In questo modo la homonoia spartana reinterpreta in termini concettuali sia il codice di condotta dei cittadini di Sparta, sia i suoi effetti sul buon governo. Quando si accoppia al valore militare nel binomio andreia kai homonoia si intende offrire il quadro completo ed equilibrato di un ordinamento che coniuga eccellenza militare ed eccellenza civica e che grazie a questo equilibrio armonico riesce a garantire la salvezza della città. III Le prime attestazioni in Atene nell ultimo decennio del V secolo qualificavano la concordia nel senso di riconciliazione dopo la stasis, sorta a seguito di un occasione contingente e come azione collettiva, consensuale e reciproca. Nel caso di Sparta la concordia è invece ricordata come un fatto molto antico, coincidente addirittura con l inizio storico della Sparta rimasta al riparo di disordini civili, e ha una sua precisa paternità, Licurgo. Nella storia più antica della Grecia non erano mancate staseis e tensioni sociali. Nella maggior parte dei casi la ricomposizione era avvenuta tramite la mediazione di una parte terza, che il lessico politico indicava con la qualifica di diallaktes o con formule verbali affini. Meno frequenti le circostanze che legarono il ripristino dell ordine sociale alla promulgazione di un codice legislativo attenendosi al quale i cittadini avrebbero evitato le tensioni. Le due testimonianze più importanti sono quella di Solone in Atene, e ancora più indietro nel tempo, quella di Licurgo. Ma il vocabolario e la idea della homonoia rimangono estranei alla narrazione soloniana. La identificazione tra la concordia e l iniziativa di Licurgo costituisce al contrario un motivo ricorrente e convergente

19 24 Giovanna Daverio Rocchi nella tradizione letteraria, a partire dagli autori di IV secolo, da Isocrate a Eforo, a Senofonte. In uno scritto sulla Sparta dell immaginario di qualche anno orsono, S. Hodkinson 27 non aveva esitazioni nel collocare le riflessioni sulla homonoia se non proprio nella costruzione consapevole di una Sparta immaginaria, in quello che chiama un social dream, ravvisabile nel laconismo nostalgico di alcuni autori del IV secolo cita Teopompo ed Eforo che criticando la città del loro tempo, rimpiangevano la Sparta del passato. Vorrei però aggiungere che una parte della riflessione sulla concordia, pur facendo leva sull esempio di Sparta, appartiene a un quadro concettuale più screziato. Quando Platone definiva la concordia civica symphonia tes poleos, è l ordinamento spartano a offrire il riferimento più diretto, ma non si deve perdere di vista l obiettivo del filosofo, che è quello di mettere in evidenza la potente regia del nomos nella creazione dell armonia entro la polis 28. È ancora il nomos la chiave del ragionamento socratico sulla concordia nel dialogo con Ippia dei Memorabili senofontei. La rielaborazione concettuale della concordia ebbe inizio in Atene ed è in relazione alla esigenza di separarla da vicende contingenti che incominciò la sua costruzione, o potrei anche dire la sua invenzione. Come già esposto nelle pagine precedenti, alcuni autori pensarono di inserirvi una narrazione spartana o perché ritenevano che effettivamente il kosmos spartano realizzasse meglio di altri sistemi i valori della concordia, o perché alla ricerca di un sistema alternativo a quello di Atene, lo collocarono in una Sparta molto più simile al luogo che non c è che non alla città con le sue numerose contraddizioni, conosciuta dalla storia degli eventi. In questo senso spiegherei la elaborazione di una macrocategoria di concordia nella quale fare confluire un complesso eterogeneo di valori e forme di pensiero positivo, che quando fu affiancata alla categoria della andreia si prestò a essere utilizzata per proporre l eccellenza del modello spartano. Se ritorniamo al dialogo tra Socrate e Pericle il giovane possiamo notare che le virtù militari e civili elencate dal filosofo, l addestramento fisico, l obbedienza, il rispetto delle gerarchie generazionali, la coesione sociale, sono le medesime che Isocrate fa confluire nel suo binomio andreia/homonoia. Vorrei concludere ricordando brevemente che non mancarono tentativi di contestare il mito della concordia di Sparta. Fu lo stesso Isocrate, che dopo avere contribuito alla sua costruzione, ne propose una lettura critica alla luce di un suo personale relativismo. L oratore sosteneva che esistono vari generi di con- 27 Hodkinson De Romilly 1972; Daverio 2007 b.

20 Virtù spartane: andreia kai homonoia 25 cordia, e spiegava che alcuni procurano vantaggi, mentre da altri discendono grandi e terribili disgrazie 29. Riteneva che la concordia degli Spartani appartenesse a questa seconda categoria, perché essi concordavano sulla politica estera per ricavare vantaggi dalle disgrazie che colpivano le altre città 30 : Ὥστ οὐδεὶς ἂν αὐτοὺς διά γε τὴν ὁμόνοιαν δικαίως ἐπαινέσειεν, οὐδὲν μᾶλλον ἢ τοὺς καταποντιστὰς καὶ λῃστὰς καὶ τοὺς περὶ τὰς ἄλλας ἀδικίας ὄντας καὶ γὰρ ἐκεῖνοι σφίσιν αὐτοῖς ὁμονοοῦντες τοὺς ἄλλους ἀπολλύουσιν. Ecco che allora non sarebbe proprio giusto felicitarsi con gli Spartani per la loro concordia, a meno che non lo si faccia anche con i pirati, i ladroni e gli altri malintenzionati. Perché anche questi ultimi si servono della loro concordia per rovinare il prossimo. In realtà questo passo porta alla luce la contraddizione tra la pace interna espressa dalla concordia e la pace nelle relazioni interstatali, la quale si realizza attraverso la formalizzazione giuridica della eirene, contraddizione che trova corrispondenza nei rispettivi concetti antinomici di stasis e polemos, che Platone formulava con chiarezza 31 : Φαίνεταί μοι, ὥσπερ καὶ ὀνομάζεται δύο ταῦτα ὀνόματα, πόλεμός τε καὶ στάσις, οὕτω καὶ εἶναι δύο, ὄντα ἐπὶ δυοῖν τινοιν διαφοραῖν. λέγω δὲ τὰ δύο τὸ μὲν οἰκεῖον καὶ συγγενές, τὸ δὲ ἀλλότριον καὶ ὀθνεῖον. ἐπὶ μὲν οὖν τῇ τοῦ οἰκείου ἔχθρᾳ στάσις κέκληται, ἐπὶ δὲ τῇ τοῦ ἀλλοτρίου πόλεμος. A me pare che come ci sono questi due nomi, guerra e lotta intestina, così ci sono due cose diverse, in due diversi tipi di conflitti. E intendo per queste due cose l elemento familiare e affine, e quello estraneo e straniero. Quando dunque c è l inimicizia con il familiare si chiama lotta intestina, quando con lo straniero guerra. Isocrate poteva vedere una mancanza di coerenza tra lo spirito di concordia che anima la comunità civica e programmi aggressivi di politica estera. Prima di Isocrate, Democrito 32 aveva formulato la differenza tra le conseguenze della 29 Isocr. Panath Ibid Plat. Resp. 5, 470 b c. Cfr. Daverio 2007 b. 32 Democr. FVS 68 B

21 26 Giovanna Daverio Rocchi stasis e della homonoia in relazione alla guerra ed era giunto a conclusioni opposte, per affermare che: στάσις ἐμφύλιος ἐς ἑκάτερα κακόν καὶ γὰρ νικέουσι καὶ ἡσσωμένοις. ὁμοίη φθορή. ἀπὸ ὁμονοίης τὰ μεγάλα ἔργα καὶ ταῖς πόλεσι τοὺς πολέμους δυνατὸν κατεργάζεσθαι, ἄλλως δ οὔ. La discordia civile è un male perché genera rovina in misura uguale per i vincitori e gli sconfitti, mentre dalla concordia discendono grandi imprese ed è possibile per le città intraprendere guerre. giovanna.daverio@unimi.it

22 Virtù spartane: andreia kai homonoia 27 Abbreviazioni bibliografiche Birgalias 1999 N. Birgalias, L Odyssée de l Éducation spartiate, Athènes Birgalias 2009 N. Birgalias, Apo ten koinonike sten politike pleiopsefia: to stadio tes isonomias, Athena Birgalias-Buraselis-Cartledge 2002 N. Birgalias, K. Buraselis, P. Cartledge (a cura di), The Contribution of Ancient Sparta to Political Thought and Practice, Athens Cataldi 2002 S. Cataldi, Isocrate e la Lakedaimonion Politeia. Spunti per una riconsiderazione, in Birgalias-Buraselis-Cartledge 2002, pp Christien-Ruzé 2007 J. Christien, F. Ruzé, Sparte. Géographie, mythes et histoire, Paris Daverio 2007 a G. Daverio Rocchi (a cura di), Tra concordia e pace. Parole e valori della Grecia antica, Milano Daverio 2007 b G. Daverio Rocchi, La concordia: tema culturale, obiettivo politico e virtù civica, in Daverio 2007 a, pp Daverio 2007 c G. Daverio Rocchi, La présentation de Sparte par Xénophon dans les Helléniques, la République des Lacédémoniens, et l Agésilas, in Ktema 32, 2007, pp

23 28 Giovanna Daverio Rocchi Daverio 2011 G. Daverio Rocchi, Socrates Homonoia and Xenophon («Memorabilia» ), in RDE 1, 2011, pp Decleva Caizzi 1966 F. Decleva Caizzi, Antiphontis fragmenta, Milano Decleva Bastianini 1989 F. Decleva Caizzi, G. Bastianini, Antipho, in Corpus dei papiri filosofici greci e latini, I. I, Firenze 1989, pp De Romilly 1972 J. De Romilly, Les différents aspects de la concorde dans l œuvre de Platon, in RPh 46 (1972), pp Dorion 2000 L. A. Dorion, M. Bandini (a cura di), Xénophon, Mémorables, t. I, «Collection des Universités de France», Paris 2000, Introduction générale, pp. VII- CCLII. Dorion 2001 L. A. Dorion, L exégèse straussienne de Xénophon: le cas paradigmatique de Mémorables IV 4, in Philosophie antique 1, 2001, pp Figueira 2002 T. Figueira, Spartan Constitution and the Enduring Image of the Spartan Ethos, in Birgalias-Buraselis-Cartledge 2002, pp Hodkinson 2005 S. Hodkinson, The Imaginary Spartan Politeia, in M. H. Hansen (a cura di), The Imaginary Polis, Acts of the Copenhagen Polis Centre (7-10 gennaio 2004), 7, Copenhagen 2005, pp Humble 2002 N. Humble, Xenophon Aristotle and Plutarch on Sparta, in Birgalias-Buraselis-Cartledge 2002, pp

24 Virtù spartane: andreia kai homonoia 29 Kennell 1995 N. M. Kennell, The Gymnasium of Virtue. Education and Culture in Ancient Sparta, Chapel Hill-London Narcy Tordesillas 2008 M. Narcy, A. Tordesillas (a cura di), Xénophon et Socrate, Actes du Colloque d Aix-en-Provence (6-9 novembre 2003), Paris Nicolaïdou-Kyrianidou 2008 V. Nicolaïdou-Kyrianidou, Autorité et obéissance: le maître idéal de Xénophon face à son idéal de prince, in Narcy-Tordesillas 2008, pp Pendrick 2002 G. J. Pendrick, Antiphon the Sophist: The Fragments, Cambridge 2002.

LA CULTURA A SPARTA IN ETÀ CLASSICA

LA CULTURA A SPARTA IN ETÀ CLASSICA LA CULTURA A SPARTA IN ETÀ CLASSICA ARISTONOTHOS Scritti per il Mediterraneo antico Atti del seminario di Studi Università Statale di Milano (5-6 maggio 2010) Vol. 8 (2013) La cultura a Sparta in età classica

Διαβάστε περισσότερα

Ακαδημαϊκός Λόγος Εισαγωγή

Ακαδημαϊκός Λόγος Εισαγωγή - Nel presente studio/saggio/lavoro si andranno ad esaminare/investigare/analizzare/individuare... Γενική εισαγωγή για μια εργασία/διατριβή Per poter rispondere a questa domanda, mi concentrerò in primo

Διαβάστε περισσότερα

TRIGONOMETRIA: ANGOLI ASSOCIATI

TRIGONOMETRIA: ANGOLI ASSOCIATI FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI AZZERAMENTO - MATEMATICA ANNO ACCADEMICO 010-011 ESERCIZI DI TRIGONOMETRIA: ANGOLI ASSOCIATI Esercizio 1: Fissata in un piano cartesiano ortogonale xoy una circonferenza

Διαβάστε περισσότερα

Un calcolo deduttivo per la teoria ingenua degli insiemi. Giuseppe Rosolini da un università ligure

Un calcolo deduttivo per la teoria ingenua degli insiemi. Giuseppe Rosolini da un università ligure Un calcolo deduttivo per la teoria ingenua degli insiemi Giuseppe Rosolini da un università ligure Non è quella in La teoria ingenua degli insiemi Ma è questa: La teoria ingenua degli insiemi { < 3} è

Διαβάστε περισσότερα

G. Parmeggiani, 15/1/2019 Algebra Lineare, a.a. 2018/2019, numero di MATRICOLA PARI. Svolgimento degli Esercizi per casa 12

G. Parmeggiani, 15/1/2019 Algebra Lineare, a.a. 2018/2019, numero di MATRICOLA PARI. Svolgimento degli Esercizi per casa 12 G. Parmeggiani, 5//9 Algebra Lineare, a.a. 8/9, Scuola di Scienze - Corsi di laurea: Studenti: Statistica per l economia e l impresa Statistica per le tecnologie e le scienze numero di MATRICOLA PARI Svolgimento

Διαβάστε περισσότερα

!Stato di tensione triassiale!stato di tensione piano!cerchio di Mohr

!Stato di tensione triassiale!stato di tensione piano!cerchio di Mohr !Stato di tensione triassiale!stato di tensione piano!cerchio di Mohr Stato di tensione F A = F / A F Traione pura stato di tensione monoassiale F M A M Traione e torsione stato di tensione piano = F /

Διαβάστε περισσότερα

Stato di tensione triassiale Stato di tensione piano Cerchio di Mohr

Stato di tensione triassiale Stato di tensione piano Cerchio di Mohr Stato di tensione triassiale Stato di tensione iano Cerchio di Mohr Stato di tensione F A = F / A F Traione ura stato di tensione monoassiale F M A M Traione e torsione stato di tensione iano = F / A =

Διαβάστε περισσότερα

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA - CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA Vedere film in lingua straniera è un modo utile e divertente per imparare o perfezionare una lingua straniera.

Διαβάστε περισσότερα

Αποτελέσματα έρευνας σε συνδικαλιστές

Αποτελέσματα έρευνας σε συνδικαλιστές From law to practice-praxis Αποτελέσματα έρευνας σε συνδικαλιστές Το πρόγραμμα συγχρηματοδοτείται από την ΕΕ Συγχρηματοδοτείται από την Ευρωπαϊκή Ένωση Γνωρίζετε τι προβλέπει η Οδηγία 2002/14; Sa che cosa

Διαβάστε περισσότερα

S.Barbarino - Esercizi svolti di Campi Elettromagnetici. Esercizi svolti di Antenne - Anno 2004 I V ...

S.Barbarino - Esercizi svolti di Campi Elettromagnetici. Esercizi svolti di Antenne - Anno 2004 I V ... SBarbarino - Esercizi svolti di Campi Elettromagnetici Esercizi svolti di Antenne - Anno 004 04-1) Esercizio n 1 del 9/1/004 Si abbia un sistema di quattro dipoli hertziani inclinati, disposti uniformemente

Διαβάστε περισσότερα

Microscopi a penna PEAK. Sommario

Microscopi a penna PEAK. Sommario Microscopi a penna PEAK Sommario Microscopi a penna PEAK 2001-15 2 Microscopio a penna PEAK 2001-15, versione lunga 3 Microscopio a penna PEAK 2001-25 3 Microscopio a penna PEAK 2001-50 4 Microscopio a

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική 9 η ενότητα: Riflessione lessicale il movimento femminista e le sue conquiste Μήλιος Βασίλειος Τμήμα

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 12 η ενότητα: Giorno e notte estate. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 12 η ενότητα: Giorno e notte estate. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 12 η ενότητα: Giorno e notte estate. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό υλικό υπόκειται

Διαβάστε περισσότερα

LIVELLO A1 & A2 (secondo il Consiglio d Europa)

LIVELLO A1 & A2 (secondo il Consiglio d Europa) ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΕΘΝΙΚΗΣ ΠΑΙ ΕΙΑΣ ΚΑΙ ΘΡΗΣΚΕΥΜΑΤΩΝ ΚΡΑΤΙΚΟ ΠΙΣΤΟΠΟΙΗΤΙΚΟ ΓΛΩΣΣΟΜΑΘΕΙΑΣ Ministero Greco della Pubblica Istruzione e degli Affari Religiosi Certificazione di Lingua Italiana LIVELLO A1 & A2 (secondo

Διαβάστε περισσότερα

IL LEGAME COVALENTE. Teoria degli orbitali molecolari

IL LEGAME COVALENTE. Teoria degli orbitali molecolari IL LEGAME COVALENTE Teoria degli orbitali molecolari Gli orbitali MOLECOLARI Molecola biatomica omonucleare A-B Descrizione attraverso un insieme di ORBITALI MOLECOLARI policentrici, delocalizzati Gli

Διαβάστε περισσότερα

MACCHINE A FLUIDO 2 CORRELAZIONE RENDIMENTO TURBINA A GAS S.F. SMITH

MACCHINE A FLUIDO 2 CORRELAZIONE RENDIMENTO TURBINA A GAS S.F. SMITH MACCHINE A FLUIDO CORRELAZIONE RENDIMENTO TURBINA A GAS S.F. SMITH MACCHINE A FLUIDO STADIO R.5 * 4 4 fs f 4 ( ) L MACCHINE A FLUIDO STADIO R.5 ϑ S ϑr a tan ( ) ξ.5 ( ϑ / 9) / 4 ( ) 3 MACCHINE A FLUIDO

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική 6 η ενότητα: Riflessione lessicale allenamento e sport Μήλιος Βασίλειος Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και

Διαβάστε περισσότερα

Tensori controvarianti di rango 2

Tensori controvarianti di rango 2 Tensori controvarianti di rango 2 Marcello Colozzo http://www.extrabyte.info Siano E n e F m due spazi vettoriali sul medesimo campo K. Denotando con E n e F m i rispettivi spazi duali, consideriamo un

Διαβάστε περισσότερα

Epidemiologia. per studiare la frequenza delle malattie occorrono tre misure fondamentali:

Epidemiologia. per studiare la frequenza delle malattie occorrono tre misure fondamentali: Epidemiologia per studiare la frequenza delle malattie occorrono tre misure fondamentali: prevalenza incidenza cumulativa tasso d incidenza (densità d incidenza) Prevalenza N. di casi presenti Popolazione

Διαβάστε περισσότερα

Dove posso trovare il modulo per? Dove posso trovare il modulo per? Για να ρωτήσετε που μπορείτε να βρείτε μια φόρμα

Dove posso trovare il modulo per? Dove posso trovare il modulo per? Για να ρωτήσετε που μπορείτε να βρείτε μια φόρμα - Γενικά Dove posso trovare il modulo per? Dove posso trovare il modulo per? Για να ρωτήσετε που μπορείτε να βρείτε μια φόρμα Quando è stato rilasciato il suo [documento]? Για να ρωτήσετε πότε έχει εκδοθεί

Διαβάστε περισσότερα

Lungo una curva di parametro λ, di vettore tangente. ;ν = U ν [ V µ. ,ν +Γ µ ναv α] =0 (2) dλ +Γµ να U ν V α =0 (3) = dxν dλ

Lungo una curva di parametro λ, di vettore tangente. ;ν = U ν [ V µ. ,ν +Γ µ ναv α] =0 (2) dλ +Γµ να U ν V α =0 (3) = dxν dλ TRASPORTO PARALLELO Lungo una curva di parametro λ, di vettore tangente U µ = dxµ dλ, (1) il vettore è trasportato parallelamente se soddisfa le equazioni del trasporto parallelo dove si è usato il fatto

Διαβάστε περισσότερα

Il testo è stato redatto a cura di: Daniele Ferro (Tecnico della prevenzione - S.Pre.S.A.L. - ASL 12 Biella)

Il testo è stato redatto a cura di: Daniele Ferro (Tecnico della prevenzione - S.Pre.S.A.L. - ASL 12 Biella) Lo Sportello Sicurezza di Biella, di cui fanno parte l I.N.A.I.L., la D.P.L. e l A.S.L. 12, nell ambito delle iniziative tese a promuovere la cultura della salute e della sicurezza ha realizzato, questo

Διαβάστε περισσότερα

ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido Ascari LEZIONE 3 LA DOMANDA DI MONETA

ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido Ascari LEZIONE 3 LA DOMANDA DI MONETA ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido Ascari Anno 2006-2007 2007 LEZIONE 3 LA DOMANDA DI MONETA LA DOMANDA DI MONETA Teoria Macro Micro Th.Quantitativa Th.. Keynesiana => Keynes, Tobin Th. Friedman

Διαβάστε περισσότερα

Moto armonico: T : periodo, ω = pulsazione A: ampiezza, φ : fase

Moto armonico: T : periodo, ω = pulsazione A: ampiezza, φ : fase Moo armonico: equazione del moo: d x ( ) = x ( ) soluzione: x ( ) = A s in ( + φ ) =π/ Τ T : periodo, = pulsazione A: ampiezza, φ : fase sposameno: x ( ) = X s in ( ) velocià: dx() v () = = X cos( ) accelerazione:

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 3 η ενότητα: Οrientarsi in città. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 3 η ενότητα: Οrientarsi in città. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 3 η ενότητα: Οrientarsi in città Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό υλικό υπόκειται

Διαβάστε περισσότερα

Esercizi sui circoli di Mohr

Esercizi sui circoli di Mohr Esercizi sui circoli di Mohr ESERCIZIO A Sia assegnato lo stato tensionale piano nel punto : = -30 N/mm² = 30 N/mm² x = - N/mm² 1. Determinare le tensioni principali attraverso il metodo analitico e mediante

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 11 η ενότητα: Appuntamenti nel tempo libero. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 11 η ενότητα: Appuntamenti nel tempo libero. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 11 η ενότητα: Appuntamenti nel tempo libero. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό υλικό

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 5 η ενότητα: L abbigliamento e la casa. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 5 η ενότητα: L abbigliamento e la casa. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 5 η ενότητα: L abbigliamento e la casa Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό υλικό υπόκειται

Διαβάστε περισσότερα

ΠΛΗΡΟΦΟΡΙΚΗ ΟΙΚΟΝΟΜΙΑ & ΔΙΟΙΚΗΣΗ ΤΕΧΝΙΚΑ ΚΑΤΑΛΟΓΟΣ ΒΙΒΛΙΩΝ 2015-2016 ΠΙΑΔΑΓΩΓΙΚΑ

ΠΛΗΡΟΦΟΡΙΚΗ ΟΙΚΟΝΟΜΙΑ & ΔΙΟΙΚΗΣΗ ΤΕΧΝΙΚΑ ΚΑΤΑΛΟΓΟΣ ΒΙΒΛΙΩΝ 2015-2016 ΠΙΑΔΑΓΩΓΙΚΑ ΟΙΚΟΝΟΜΙΑ & ΔΙΟΙΚΗΣΗ ΠΛΗΡΟΦΟΡΙΚΗ ΚΑΤΑΛΟΓΟΣ ΒΙΒΛΙΩΝ 2015-2016 ΠΙΑΔΑΓΩΓΙΚΑ ΤΕΧΝΙΚΑ Οι Εκδόσεις Δίσιγμα ξεκίνησαν την πορεία τους στο χώρο των ελληνικών εκδόσεων τον Σεπτέμβριο του 2009 με κυρίαρχο οδηγό

Διαβάστε περισσότερα

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA - CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA Vedere film in lingua straniera è un modo utile e divertente per imparare o perfezionare una lingua straniera.

Διαβάστε περισσότερα

Immigrazione Documenti

Immigrazione Documenti - Generale Πού μπορώ να βρω τη φόρμα για ; Domandare dove puoi trovare un modulo Πότε εκδόθηκε το [έγγραφο] σας; Domandare quando è stato rilasciato un documento Πού εκδόθηκε το [έγγραφο] σας; Domandare

Διαβάστε περισσότερα

CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.)

CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.) CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.) Consigliamo di configurare ed utilizzare la casella di posta elettronica certificata tramite il webmail dedicato fornito dal gestore

Διαβάστε περισσότερα

V. TRASLAZIONE ROTAZIONE NELLO SPAZIO

V. TRASLAZIONE ROTAZIONE NELLO SPAZIO V. TRASLAZIONE ROTAZIONE NELLO SPAZIO Traslazione Rotazione nello Spazio Cap.V Pag. TRASLAZIONE La nuova origine O ha coseni direttori α, β, γ ; OA ( α, β, γ ; A( α', β ', ' ( γ OA x + y cos β + z A x'

Διαβάστε περισσότερα

Sollecitazioni proporzionali e non proporzionali I criteri di Gough e Pollard e di Son Book Lee I criteri di Sines e di Crossland

Sollecitazioni proporzionali e non proporzionali I criteri di Gough e Pollard e di Son Book Lee I criteri di Sines e di Crossland Fatica dei materiali Sollecitazioni proporzionali e non proporzionali I criteri di Gough e Pollard e di Son Book Lee I criteri di Sines e di Crossland 006 Politecnico di Torino Tipi di sollecitazioni multiassiali

Διαβάστε περισσότερα

Integrali doppi: esercizi svolti

Integrali doppi: esercizi svolti Integrali doppi: esercizi svolti Gli esercizi contrassegnati con il simbolo * presentano un grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Calcolare i seguenti integrali doppi sugli insiemi specificati: a) +

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 6 η ενότητα: La famiglia italiana e la televisione. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 6 η ενότητα: La famiglia italiana e la televisione. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 6 η ενότητα: La famiglia italiana e la televisione Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό

Διαβάστε περισσότερα

Domande di lavoro CV / Curriculum

Domande di lavoro CV / Curriculum - Dati personali Όνομα Nome del candidato Επίθετο Cognome del candidato Ημερομηνία γέννησης Data di nascita del candidato Τόπος Γέννησης Luogo di nascita del candidato Εθνικότητα / Ιθαγένεια Nazionalità

Διαβάστε περισσότερα

ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΚΟΙΝΟΒΟΥΛΙΟ

ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΚΟΙΝΟΒΟΥΛΙΟ ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΚΟΙΝΟΒΟΥΛΙΟ 1999 2004 Επιτροπή Απασχόλησης και Κοινωνικών Υποθέσεων 25 Ιουλίου 2002 ΕΓΓΡΑΦΟ ΕΡΓΑΣΙΑΣ σχετικά µε το µέλλον της υγειονοµικής περίθαλψης και της µέριµνας για τους ηλικιωµένους: εξασφάλιση

Διαβάστε περισσότερα

Immigrazione Studiare

Immigrazione Studiare - Università Vorrei iscrivermi all'università. Dire che vuoi iscriverti Vorrei iscrivermi a un corso. Dire che vuoi iscriverti ad un corso universitario di laurea triennale di laurea magistrale di dottorato

Διαβάστε περισσότερα

Stati tensionali e deformativi nelle terre

Stati tensionali e deformativi nelle terre Stati tensionali e deformativi nelle terre Approccio Rigoroso Meccanica mei discontinui Solido particellare Fluido continuo Approccio Ingegneristico Meccanica continuo Solido & Fluido continui sovrapposti

Διαβάστε περισσότερα

Ακαδημαϊκός Λόγος Κύριο Μέρος

Ακαδημαϊκός Λόγος Κύριο Μέρος - Επίδειξη Συμφωνίας De modo geral, concorda-se com... porque... Επίδειξη γενικής συμφωνίας με άποψη άλλου Tende-se a concordar com...porque... Επίδειξη γενικής συμφωνίας με άποψη άλλου Parlando in termini

Διαβάστε περισσότερα

Giuseppe Guarino - CORSO DI GRECO BIBLICO. Lezione 11. L imperfetto del verbo essere. ἐν - ἀπό. ἡ ἀρχὴ - ἀρχὴ

Giuseppe Guarino - CORSO DI GRECO BIBLICO. Lezione 11. L imperfetto del verbo essere. ἐν - ἀπό. ἡ ἀρχὴ - ἀρχὴ Lezione 11 L imperfetto del verbo essere. ἐν - ἀπό ἡ ἀρχὴ - ἀρχὴ Abbiamo studiato il verbo εἰµί al presente. Adesso lo vedremo al passato (diremo così per semplicità) espresso con il tempo Imperfetto.

Διαβάστε περισσότερα

Αξιολόγηση μεταφράσεων ιταλικής ελληνικής γλώσσας

Αξιολόγηση μεταφράσεων ιταλικής ελληνικής γλώσσας ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ Αξιολόγηση μεταφράσεων ιταλικής ελληνικής γλώσσας Ενότητα 5: Παραδείγματα με επαγγελματική ορολογία, αγγελίες και ασκήσεις Κασάπη Ελένη

Διαβάστε περισσότερα

L EDUCAZIONE A PArOLE

L EDUCAZIONE A PArOLE Luciano Lanzi Roberto Rossi L EDUCAZIONE A PArOLE R. Rossi, L. Lanzi Con parole ornate Cappelli Editore 2010 1 Essere giovani in Grecia Breve excursus sulla παιδεία del mondo antico Nelle diverse poleis

Διαβάστε περισσότερα

Una nuova società per una diversa politica. Le riforme di Clistene l Alcmeonide al vaglio delle fonti

Una nuova società per una diversa politica. Le riforme di Clistene l Alcmeonide al vaglio delle fonti Corso di Laurea magistrale in Scienze dell antichità: letterature, storia e archeologia Tesi di Laurea Una nuova società per una diversa politica. Le riforme di Clistene l Alcmeonide al vaglio delle fonti

Διαβάστε περισσότερα

Corrispondenza Auguri

Corrispondenza Auguri - Matrimonio Συγχαρητήρια. Σας ευχόμαστε όλη την ευτυχία του κόσμου. Per congratularsi con una coppia appena sposata Θερμά συγχαρητήρια για τους δυο σας αυτήν την ημέρα του γάμου σας. Per congratularsi

Διαβάστε περισσότερα

Processi di Markov di nascita e morte. soluzione esprimibile in forma chiusa

Processi di Markov di nascita e morte. soluzione esprimibile in forma chiusa Processi di Markov di nascita e morte classe di p.s. Markoviani con * spazio degli stati E=N * vincoli sulle transizioni soluzione esprimibile in forma chiusa stato k N transizioni k k+1 nascita k k-1

Διαβάστε περισσότερα

20/08/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 67. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori

20/08/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 67. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 4 agosto 2015, n. 440 Approvazione del "Documento propedeutico alla costruzione dell'aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 1 η ενότητα: Raccontare situazioni e abitudini del passato. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας

Ιταλική Γλώσσα Β1. 1 η ενότητα: Raccontare situazioni e abitudini del passato. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 1 η ενότητα: Raccontare situazioni e abitudini del passato Ελένη Κασάπη Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό υλικό υπόκειται σε άδειες

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 9 η ενότητα: Orientamento nello spazio e percorsi. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 9 η ενότητα: Orientamento nello spazio e percorsi. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 9 η ενότητα: Orientamento nello spazio e percorsi. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό

Διαβάστε περισσότερα

ΑΛΛΕΓΑΤΟ 7. ΣΧΗΕ Ε Ι ΕΝΤΙΦΙΧΑΤΙςΕ ΕΙ ΦΙΛΑΡΙ ΜΕΡΙΤΕςΟΛΙ Ι ΤΥΤΕΛΑ ΠΡΕΣΕΝΤΙ ΑΛΛ ΙΝΤΕΡΝΟ ΕΛΛ ΥΝΙΤΑ Ι ΠΑΕΣΑΓΓΙΟ ΛΟΧΑΛΕ ΑΓΡΙΧΟΛΟ ΠΕΡΙΥΡΒΑΝΟ

ΑΛΛΕΓΑΤΟ 7. ΣΧΗΕ Ε Ι ΕΝΤΙΦΙΧΑΤΙςΕ ΕΙ ΦΙΛΑΡΙ ΜΕΡΙΤΕςΟΛΙ Ι ΤΥΤΕΛΑ ΠΡΕΣΕΝΤΙ ΑΛΛ ΙΝΤΕΡΝΟ ΕΛΛ ΥΝΙΤΑ Ι ΠΑΕΣΑΓΓΙΟ ΛΟΧΑΛΕ ΑΓΡΙΧΟΛΟ ΠΕΡΙΥΡΒΑΝΟ ΑΛΛΕΓΑΤΟ 7 ΣΧΗΕ Ε Ι ΕΝΤΙΦΙΧΑΤΙςΕ ΕΙ ΦΙΛΑΡΙ ΜΕΡΙΤΕςΟΛΙ Ι ΤΥΤΕΛΑ ΠΡΕΣΕΝΤΙ ΑΛΛ ΙΝΤΕΡΝΟ ΕΛΛ ΥΝΙΤΑ Ι ΠΑΕΣΑΓΓΙΟ ΛΟΧΑΛΕ ΑΓΡΙΧΟΛΟ ΠΕΡΙΥΡΒΑΝΟ ΣΧΗΕ Α Ι ΕΝΤΙΦΙΧΑΤΙςΑ ΦΙΛΑΡΙ Γ 1 Στραλχιο χαρτογραφια Ιλ φιλαρε ϖιστο

Διαβάστε περισσότερα

Wissenschaftlich Einführung

Wissenschaftlich Einführung - Einleitung Σε αυτήν την εργασία/διατριβή θα αναλύσω/εξετάσω/διερευνήσω/αξιολογήσω... Allgemeine Einleitung einer Arbeit Nel presente studio/saggio/lavoro si andranno ad esaminare/investigare/analizzare/individuare...

Διαβάστε περισσότερα

Wissenschaftlich Einführung

Wissenschaftlich Einführung - Einleitung Nel presente studio/saggio/lavoro si andranno ad esaminare/investigare/analizzare/individuare... Allgemeine Einleitung einer Arbeit Σε αυτήν την εργασία/διατριβή θα αναλύσω/εξετάσω/διερευνήσω/αξιολογήσω...

Διαβάστε περισσότερα

ΚΟΙΝΗ ΕΞΕΤΑΣΗ ΟΛΩΝ ΤΩΝ ΥΠΟΨΗΦΙΩΝ ΣΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ

ΚΟΙΝΗ ΕΞΕΤΑΣΗ ΟΛΩΝ ΤΩΝ ΥΠΟΨΗΦΙΩΝ ΣΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ ΑΡΧΗ ΣΕΛΙΔΑΣ 1 ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙΔΕΙΑΣ ΚΑΙ ΘΡΗΣΚΕΥΜΑΤΩΝ ΚΕΝΤΡΙΚΗ ΕΠΙΤΡΟΠΗ ΕΙΔΙΚΩΝ ΜΑΘΗΜΑΤΩΝ ΚΟΙΝΗ ΕΞΕΤΑΣΗ ΟΛΩΝ ΤΩΝ ΥΠΟΨΗΦΙΩΝ ΣΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ Δευτέρα, 30 Ιουνίου 2014 ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΤΟΥΣ ΥΠΟΨΗΦΙΟΥΣ KAI ΤΙΣ

Διαβάστε περισσότερα

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA

IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA - CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO IMPARA LE LINGUE CON I FILM AL CLA Vedere film in lingua straniera è un modo utile e divertente per imparare o perfezionare una lingua straniera.

Διαβάστε περισσότερα

Le origini della teologia aristotelica: il libro Lambda della Metafisica di Aristotele HANDOUT

Le origini della teologia aristotelica: il libro Lambda della Metafisica di Aristotele HANDOUT 1 SEMINARIO DI FILOSOFIA MEDIEVALE 2017 Le origini della teologia aristotelica: il libro Lambda della Metafisica di Aristotele Rita Salis Padova, 25 gennaio 2017 HANDOUT 1) Aristot. Metaph. Λ 1, 1069 a

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική 1 η ενότητα: Riflessione grammaticale - il passato prossimo Μήλιος Βασίλειος Άδειες Χρήσης Το παρόν

Διαβάστε περισσότερα

Corrispondenza Lettera

Corrispondenza Lettera - Indirizzo Cardinelli Domenico & Vittorio via delle Rose, 18 Petrignano 06125 Perugia Formato indirizzo italiano: via, numero civico località, Mr. J. Rhodes 212 Silverback Drive California Springs CA

Διαβάστε περισσότερα

Temi di greco proposti agli esami di maturità

Temi di greco proposti agli esami di maturità Temi di greco proposti agli esami di maturità Giustizia e bontà di Agesilao (1924) Conseguenze del ratto di Elena (1925) Isocrate La grandezza dell impero romano (1926) Dionigi d Alicarnasso Il giudizio

Διαβάστε περισσότερα

La giustizia nell Etica di Aristotele. Etica Nicomachea, V, 3, 1131 a-b

La giustizia nell Etica di Aristotele. Etica Nicomachea, V, 3, 1131 a-b La giustizia nell Etica di Aristotele. Etica Nicomachea, V, 3, 1131 a-b Aristotele dedica un intero libro dell Etica Nicomachea alla giustizia, la più importante di tutte le virtù etiche. In senso ampio

Διαβάστε περισσότερα

Ταξίδι Γενικά. Γενικά - Τα απαραίτητα. Γενικά - Συνομιλία. Παράκληση για βοήθεια. Ερώτηση σε πρόσωπο αν μιλά αγγλικά

Ταξίδι Γενικά. Γενικά - Τα απαραίτητα. Γενικά - Συνομιλία. Παράκληση για βοήθεια. Ερώτηση σε πρόσωπο αν μιλά αγγλικά - Τα απαραίτητα Can you help me, please? Παράκληση για βοήθεια Do you speak English? Ερώτηση σε πρόσωπο αν μιλά Do you speak _[language]_? Ερώτηση σε πρόσωπο αν μιλά ορισμένη γλώσσα I don't speak_[language]_.

Διαβάστε περισσότερα

Il libro Lambda della Metafisica di Aristotele nell interpretazione di pseudo-alessandro: dalla sostanza sensibile al motore immobile.

Il libro Lambda della Metafisica di Aristotele nell interpretazione di pseudo-alessandro: dalla sostanza sensibile al motore immobile. 1 SEMINARIO DI FILOSOFIA MEDIEVALE 2017 Il libro Lambda della Metafisica di Aristotele nell interpretazione di pseudo-alessandro: dalla sostanza sensibile al motore immobile Rita Salis Padova, 22 febbraio

Διαβάστε περισσότερα

DICHIARAZIONE. Io sottoscritto in qualità di

DICHIARAZIONE. Io sottoscritto in qualità di Manuale dell espositore Documento sicurezza di mostra - Piano Generale procedure di Emergenza/Evacuazione Fiera di Genova, 13 15 novembre 2013 DICHIARAZIONE da restituire entro il il 31 ottobre 31 ottobre

Διαβάστε περισσότερα

Proposta di analisi del primo teorema degli. Elementi - Στοιχεῖα, libro I. Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati

Proposta di analisi del primo teorema degli. Elementi - Στοιχεῖα, libro I. Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati Proposta di analisi del primo teorema degli Elementi - Στοιχεῖα, libro I Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati Di Euclide sono scarse le notizie biografiche. Secondo il filosofo e matematico

Διαβάστε περισσότερα

ΒΑΛΤΕ ΧΡΩΜΑ ΣΤΟ ΘΕΜΑ ΣΑΣ

ΒΑΛΤΕ ΧΡΩΜΑ ΣΤΟ ΘΕΜΑ ΣΑΣ Περυσινάκη Ευγενία 4 ο Ε. Λύκειο Ηρακλείου Κρήτης ΒΑΛΤΕ ΧΡΩΜΑ ΣΤΟ ΘΕΜΑ ΣΑΣ Φίλοι συνάδελφοι, οι Νέες Τεχνολογίες έχουν εισβάλει δυναµικά σε όλους τους τοµείς των ανθρωπίνων δραστηριοτήτων και διεκδικούν

Διαβάστε περισσότερα

Συμπεράσματα της Έκθεσης για την Ελλάδα

Συμπεράσματα της Έκθεσης για την Ελλάδα Συμπεράσματα της Έκθεσης για την Ελλάδα Conclusioni del Rapporto sulla Grecia Πρόγραμμα INVOLVE (DG EMPLOYMENT-VS/2015/0379). Το σχέδιο αυτό χρηματοδοτείται με την υποστήριξη της Ευρωπαϊκής Επιτροπής.

Διαβάστε περισσότερα

COORDINATE CURVILINEE ORTOGONALI

COORDINATE CURVILINEE ORTOGONALI 5/A COORDINATE CURVILINEE ORTOGONALI 9/ COORDINATE CURVILINEE ORTOGONALI Un punto dello spazio può essee inviduato, olte che dalle usuali coodinate catesiane x = {x i, i =, 2, 3} = {x, y, z}, da alte te

Διαβάστε περισσότερα

άπο πρώτη ς Οκτωβρίου 18 3"] μέ/ρι τοΰ Πάσ/α 1838 τυροωμιάσατ ο Π 1 Ν Α S Τ Ω Ν Ε Ν Τ Ω Ι Β. Ο Θ Ω Ν Ε Ι Ω Ι Π Α Ν Ε Π Ι Σ Ί Ή Μ Ε Ι Ω Ι

άπο πρώτη ς Οκτωβρίου 18 3] μέ/ρι τοΰ Πάσ/α 1838 τυροωμιάσατ ο Π 1 Ν Α S Τ Ω Ν Ε Ν Τ Ω Ι Β. Ο Θ Ω Ν Ε Ι Ω Ι Π Α Ν Ε Π Ι Σ Ί Ή Μ Ε Ι Ω Ι Π 1 Ν Α S Τ Ω Ν Ε Ν Τ Ω Ι Β. Ο Θ Ω Ν Ε Ι Ω Ι Π Α Ν Ε Π Ι Σ Ί Ή Μ Ε Ι Ω Ι ΚΑΤΑ ΤΗΝ ΧΕΙ Μ Ε Ρ IN Η Ν Ε Ξ AM ΗΝ IΑΝ άπο πρώτη ς Οκτωβρίου 18 3"] μέ/ρι τοΰ Πάσ/α 1838 Π Α Ρ Α Δ Ο Θ Η Σ Ο Μ Ε Ν Ω Ν ΜΑΘΗΜΑΤΩΝ.

Διαβάστε περισσότερα

ΠΑΡΑΤΗΡΗΣΕΙΣ: Α. «Ἐπεί δ ἡ πόλις τῶν συγκειµένων τοῖς ἀπό συµβόλων κοινωνοῦσι»:να µεταφράσετε το απόσπασµα που σας δίνεται. Μονάδες 10 Β. Να γράψετε σ

ΠΑΡΑΤΗΡΗΣΕΙΣ: Α. «Ἐπεί δ ἡ πόλις τῶν συγκειµένων τοῖς ἀπό συµβόλων κοινωνοῦσι»:να µεταφράσετε το απόσπασµα που σας δίνεται. Μονάδες 10 Β. Να γράψετε σ ΠΡΟΣΟΜΟΙΩΣΗ ΑΠΟΛΥΤΗΡΙΩΝ ΕΞΕΤΑΣΕΩΝ Γ ΤΑΞΗΣ ΗΜΕΡΗΣΙΟΥ ΓΕΝΙΚΟΥ ΛΥΚΕΙΟΥ ΚΥΡΙΑΚΗ 18 ΑΠΡΙΛΙΟΥ 2010 ΕΞΕΤΑΖΟΜΕΝΟ ΜΑΘΗΜΑ: ΑΡΧΑΙΑ ΘΕΩΡΗΤΙΚΗΣ ΚΑΤΕΥΘΥΝΣΗΣ Ι ΑΓΜΕΝΟ ΚΕΙΜΕΝΟ: Αριστοτέλους «Πολιτικά» Τῷ περί πολιτείας

Διαβάστε περισσότερα

Definizione e natura dell εὐγένεια Riflessioni tra V e IV secolo

Definizione e natura dell εὐγένεια Riflessioni tra V e IV secolo Incontri di filologia classica 10 (2010-2011), 97-120 Stefania de vido Definizione e natura dell εὐγένεια Riflessioni tra V e IV secolo «A proposito della nobiltà, io sono del tutto incerto chi si debba

Διαβάστε περισσότερα

La dottrina dell analogicità dell essere nella Metafisica di Aristotele Rita Salis

La dottrina dell analogicità dell essere nella Metafisica di Aristotele Rita Salis 1 Padova, 10 gennaio 2018 SEMINARIO DI FILOSOFIA MEDIEVALE 2018 HANDOUT La dottrina dell analogicità dell essere nella Metafisica di Aristotele Rita Salis T1. Aristot. Cat. 1, 1a1-15 Ὁμώνυμα λέγεται ὧν

Διαβάστε περισσότερα

VITO MATERA OI ΔIAΦANEIEΣ TOY XPΩMATOΣ THE COLOUR TRANSPARENCIES LE TRASPARENZE DEL COLORE

VITO MATERA OI ΔIAΦANEIEΣ TOY XPΩMATOΣ THE COLOUR TRANSPARENCIES LE TRASPARENZE DEL COLORE VITO MATERA THE COLOUR TRANSPARENCIES OI ΔIAΦANEIEΣ TOY XPΩMATOΣ LE TRASPARENZE DEL COLORE VITO MATERA Was born in Gravina in Puglia, in Bari Province. A childhood in the workshop, with his father goldsmith

Διαβάστε περισσότερα

GUIDA FISCALE PER GLI STRANIERI

GUIDA FISCALE PER GLI STRANIERI GUIDA FISCALE PER GLI STRANIERI A cura della Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti in collaborazione con la Direzione Provinciale di Trento Si ringrazia il CINFORMI - Centro Informativo per l Immigrazione

Διαβάστε περισσότερα

Aristotele e il Peripato

Aristotele e il Peripato Aristotele e il Peripato Dossier Il controverso parlare del poeta ispirato La spiegazione data nello Ione La mimesis in Platone Come conciliare l imitazione personale e l ispirazione divina? «Il poeta,

Διαβάστε περισσότερα

Atene παίδευσις e Atene τύραννος

Atene παίδευσις e Atene τύραννος Atene παίδευσις e Atene τύραννος Il dialogo dei Meli e degli Ateniesi: Tucidide V 111-116 CXI. ΑΘ. τούτων µὲν καὶ πεπειραµένοις ἄν τι γένοιτο καὶ ὑµῖν καὶ οὐκ ἀνεπιστήµοσιν ὅτι οὐδ ἀπὸ µιᾶς πώποτε πολιορκίας

Διαβάστε περισσότερα

DEFINIZIONE DELLE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO

DEFINIZIONE DELLE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO DEFINIZIONE DELLE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO Il triangolo ABC ha n angolo retto in C e lati di lnghezza a, b, c (vedi fig. ()). Le fnzioni trigonometriche dell angolo α sono definite

Διαβάστε περισσότερα

13 Cfr. Diog. Laer. II 48-59. 14 Per una ricostruzione della biografia di Senofonte cfr. ANDERSON 1974a.

13 Cfr. Diog. Laer. II 48-59. 14 Per una ricostruzione della biografia di Senofonte cfr. ANDERSON 1974a. INTRODUZIONE Nel 1976, presentando la propria edizione critica dell'agesilao, Rosemary Wieczorek 1 rilevava come l'opuscolo senofonteo non fosse stato sottoposto ancora a uno studio analitico e intepretativo

Διαβάστε περισσότερα

L UTILIZZO DELLE SCRITTURE GIUDAICHE NEL TESTO DI LUCA 24 SECONDO IL CODICE DI BEZA Jenny Read-Heimerdinger e Josep Rius-Camps.

L UTILIZZO DELLE SCRITTURE GIUDAICHE NEL TESTO DI LUCA 24 SECONDO IL CODICE DI BEZA Jenny Read-Heimerdinger e Josep Rius-Camps. 1 L UTILIZZO DELLE SCRITTURE GIUDAICHE NEL TESTO DI LUCA 24 SECONDO IL CODICE DI BEZA Jenny Read-Heimerdinger e Josep Rius-Camps. Il punto di partenza del nostro studio del capitolo finale del Vangelo

Διαβάστε περισσότερα

Passato Prossimo = ΠΡΚ-ΑΟΡΙΣΤΟΣ

Passato Prossimo = ΠΡΚ-ΑΟΡΙΣΤΟΣ Passato Prossimo = ΠΡΚ-ΑΟΡΙΣΤΟΣ avere Η essere + ΜΕΤΟΧΗ ΡΗΜΑΤΟΣ Ieri =χθες Verbi in are Verbi in ere Verbi in ire ( -ato ) (-uto ) ( -ito ) Da Kalantzi Vasiliki Parlare=μίλησα Ιο ho parlato Tu hai parlato

Διαβάστε περισσότερα

LA SCUOLA DI ALESSANDRO SU PIACERE E SOFFERENZA (QUAEST. ETH. 5/4, 6, 7, 16).

LA SCUOLA DI ALESSANDRO SU PIACERE E SOFFERENZA (QUAEST. ETH. 5/4, 6, 7, 16). CARLO NATALI LA SCUOLA DI ALESSANDRO SU PIACERE E SOFFERENZA (QUAEST. ETH. 5/4, 6, 7, 16). La questione se il piacere sia un bene viene discussa da Aristotele, e dai suoi commentatori di età imperiale,

Διαβάστε περισσότερα

Nuova strategia è necessaria per la messa in luce dei giacimenti sottomarini di idrocarburi nel Sud di Creta.

Nuova strategia è necessaria per la messa in luce dei giacimenti sottomarini di idrocarburi nel Sud di Creta. Nuova strategia è necessaria per la messa in luce dei giacimenti sottomarini di idrocarburi nel Sud di Creta. I. Konofagos, N. Lygeros I soprascritti, già dal 2012 avevano proposto ai politici con il più

Διαβάστε περισσότερα

Immigrazione Documenti

Immigrazione Documenti - Generale Dove posso trovare il modulo per? Domandare dove puoi trovare un modulo Quando è stato rilasciato il suo [documento]? Domandare quando è stato rilasciato un documento Dove è stato rilasciato

Διαβάστε περισσότερα

L'ELEGANZA NEI PUNTI NOTEVOLI DI UN TRIANGOLO

L'ELEGANZA NEI PUNTI NOTEVOLI DI UN TRIANGOLO L'ELEGANZA NEI PUNTI NOTEVOLI DI UN TRIANGOLO Prof. Fbio Bred Abstrct. Lo scopo di questo rticolo è dimostrre le elegntissime formule crtesine dei quttro punti notevoli del tringolo. Il bricentro, l'incentro,

Διαβάστε περισσότερα

Ps. Aristotele, ὅσα περὶ φωνῆς. Introduzione, traduzione e saggio di commento (1-4; 7-23; 25; 29-30; 35-36; 44; 51; 54-55)

Ps. Aristotele, ὅσα περὶ φωνῆς. Introduzione, traduzione e saggio di commento (1-4; 7-23; 25; 29-30; 35-36; 44; 51; 54-55) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI (DipSUm) DOTTORATO DI RICERCA IN FILOLOGIA CLASSICA (XIII Ciclo) TESI DOTTORATO in LETTERATURA GRECA Ps. Aristotele, ὅσα περὶ φωνῆς. Introduzione,

Διαβάστε περισσότερα

Prima Esercitazione. Baccarelli, Cordeschi, Patriarca, Polli 1

Prima Esercitazione. Baccarelli, Cordeschi, Patriarca, Polli 1 Prima Esercitazione Cordeschi, Patriarca, Polli 1 Formula della Convoluzione + y() t = x( ) h( t ) d τ = τ τ τ x(t) Ingresso h(t) Filtro Uscita y(t) Cordeschi, Patriarca, Polli 2 Primo esercizio Si calcoli

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 4 η ενότητα: Descrivo me stesso. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 4 η ενότητα: Descrivo me stesso. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 4 η ενότητα: Descrivo me stesso Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό υλικό υπόκειται

Διαβάστε περισσότερα

ΑΡΧΗ 1ης ΣΕΛΙΔΑΣ ΕΞΕΤΑΖΟΜΕΝΟ ΜΑΘΗΜΑ : ΑΡΧΑΙΑ ΕΛΛΗΝΙΚΑ ΤΑΞΗ / ΤΜΗΜΑ : Γ ΛΥΚΕΙΟΥ ΔΙΑΓΩΝΙΣΜΑ ΠΕΡΙΟΔΟΥ : ΑΠΡΙΛΙΟΥ 2017 ΣΥΝΟΛΟ ΣΕΛΙΔΩΝ: 7

ΑΡΧΗ 1ης ΣΕΛΙΔΑΣ ΕΞΕΤΑΖΟΜΕΝΟ ΜΑΘΗΜΑ : ΑΡΧΑΙΑ ΕΛΛΗΝΙΚΑ ΤΑΞΗ / ΤΜΗΜΑ : Γ ΛΥΚΕΙΟΥ ΔΙΑΓΩΝΙΣΜΑ ΠΕΡΙΟΔΟΥ : ΑΠΡΙΛΙΟΥ 2017 ΣΥΝΟΛΟ ΣΕΛΙΔΩΝ: 7 ΑΡΧΗ 1ης ΣΕΛΙΔΑΣ ΕΞΕΤΑΖΟΜΕΝΟ ΜΑΘΗΜΑ : ΑΡΧΑΙΑ ΕΛΛΗΝΙΚΑ ΤΑΞΗ / ΤΜΗΜΑ : Γ ΛΥΚΕΙΟΥ ΔΙΑΓΩΝΙΣΜΑ ΠΕΡΙΟΔΟΥ : ΑΠΡΙΛΙΟΥ 2017 ΣΥΝΟΛΟ ΣΕΛΙΔΩΝ: 7 ΚΕΙΜΕΝΟ α) Ἀριστοτέλους Πολιτικὰ Γ 1, 1-2 Τῷ περὶ πολιτείας ἐπισκοποῦντι,

Διαβάστε περισσότερα

La ricerca dell universale

La ricerca dell universale La ricerca dell universale Il IV secolo è l età di Platone e del suo allievo Aristotele, i due massimi flosof greci. Entrambi trascorsero gran parte della propria vita ad Atene e contribuirono in misura

Διαβάστε περισσότερα

Università di Pisa. Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica Corso di Laurea in Filologia e Storia dell antichità

Università di Pisa. Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica Corso di Laurea in Filologia e Storia dell antichità Università di Pisa Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica Corso di Laurea in Filologia e Storia dell antichità Tesi di Laurea Magistrale Il concetto di lexis nella teoria aristotelica del

Διαβάστε περισσότερα

Platone [2] Soph 258.e.6-7 {ΞΕ.} Μὴ τοίνυν ἡµᾶς εἴπῃ τις ὅτι τοὐναντίον τοῦ ὄντος τὸ µὴ ὂν ἀποφαινόµενοι τολµῶµεν λέγειν ὡς ἔστιν.

Platone [2] Soph 258.e.6-7 {ΞΕ.} Μὴ τοίνυν ἡµᾶς εἴπῃ τις ὅτι τοὐναντίον τοῦ ὄντος τὸ µὴ ὂν ἀποφαινόµενοι τολµῶµεν λέγειν ὡς ἔστιν. Parmenide Poema sulla Natura [1] αὐτὰρ ἀκίνητον µεγάλων ἐν πείρασι δεσµῶν ἔστιν ἄναρχον ἄπαυστον, ἐπεὶ γένεσις καὶ ὄλεθρος τῆλε µάλ ἐπλάχθησαν, ἀπῶσε δὲ πίστις ἀληθής. ταὐτόν τ ἐν ταὐτῶι τε µένον καθ ἑαυτό

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1. 7 η ενότητα: il calcio e lo sport in Italia. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ

Ιταλική Γλώσσα Β1. 7 η ενότητα: il calcio e lo sport in Italia. Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ 7 η ενότητα: il calcio e lo sport in Italia Ελένη Κασάπη Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας Άδειες Χρήσης Το παρόν εκπαιδευτικό υλικό

Διαβάστε περισσότερα

+ Archimandrita Evangelos Yfantidis

+ Archimandrita Evangelos Yfantidis Aspetti del Magistero Sociale della Chiesa Ortodossa, secondo la dottrina ecclesiastica e l insegnamento di Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo Discorso durante i lavori della 49 sessione di

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική 7 η ενότητα: Riflessione grammaticale i gradi dell aggettivo. Lessico: allenamento e sport. Μήλιος

Διαβάστε περισσότερα

Τα τελευταία χρόνια της Βενετοκρατίας στην Κύπρο: Αρχειακά τεκµήρια για την παρουσία, τη δράση και το θάνατο του Ιάκωβου Διασορηνού

Τα τελευταία χρόνια της Βενετοκρατίας στην Κύπρο: Αρχειακά τεκµήρια για την παρουσία, τη δράση και το θάνατο του Ιάκωβου Διασορηνού Τα τελευταία χρόνια της Βενετοκρατίας στην Κύπρο: Αρχειακά τεκµήρια για την παρουσία, τη δράση και το θάνατο του Ιάκωβου Διασορηνού Χρήστος Αποστολόπουλος Η προσωπικότητα του Ιακώβου Διασορηνού παραµένει

Διαβάστε περισσότερα

Ge m i n i. il nuovo operatore compatto e leggero. η καινούργια και ελαφριά αυτόματη πόρτα

Ge m i n i. il nuovo operatore compatto e leggero. η καινούργια και ελαφριά αυτόματη πόρτα Ge m i n i 6 il nuovo operatore compatto e leggero η καινούργια και ελαφριά αυτόματη πόρτα Porte Gemini 6 Operatore a movimento lineare per porte automatiche a scorrimento orizzontale. Leggero, robusto

Διαβάστε περισσότερα

ΕΒΔΟΜΑΔΙΑΙΑ ΕΚΔΟΣΗ 29 Μαρτίου 2014 ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΣ / ΒΙΒΛΙΑ / ΘΕΑΤΡΟ / ΑΘΛΗΤΙΣΜΟΣ / ΣΥΝΕΝΤΕΥΞΗ ΒΑΣΙΛΗΣ ΜΑΝΟΥΣΑΚΗΣ ΨΑΡΑΔΕΣ, ΕΡΑΣΙΤΕΧΝΕΣ ΚΑΙ ΠΕΡΑΣΤΙΚΟΙ

ΕΒΔΟΜΑΔΙΑΙΑ ΕΚΔΟΣΗ 29 Μαρτίου 2014 ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΣ / ΒΙΒΛΙΑ / ΘΕΑΤΡΟ / ΑΘΛΗΤΙΣΜΟΣ / ΣΥΝΕΝΤΕΥΞΗ ΒΑΣΙΛΗΣ ΜΑΝΟΥΣΑΚΗΣ ΨΑΡΑΔΕΣ, ΕΡΑΣΙΤΕΧΝΕΣ ΚΑΙ ΠΕΡΑΣΤΙΚΟΙ διαδρομές ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΣ / ΒΙΒΛΙΑ / ΘΕΑΤΡΟ / ΑΘΛΗΤΙΣΜΟΣ / ΣΥΝΕΝΤΕΥΞΗ ΒΑΣΙΛΗΣ ΜΑΝΟΥΣΑΚΗΣ ΨΑΡΑΔΕΣ, ΕΡΑΣΙΤΕΧΝΕΣ ΚΑΙ ΠΕΡΑΣΤΙΚΟΙ Στο ψαρολίμανο ανο της Νέας Χώρας 2 ΧΑΝΙΩΤΙΚΑ diadromes@haniotika-nea.gr διαδρομές

Διαβάστε περισσότερα

Conferenza di N. Lygeros avente per tema L insurrezione Greca quale esempio di resistenza. Pafo 24/03/2015

Conferenza di N. Lygeros avente per tema L insurrezione Greca quale esempio di resistenza. Pafo 24/03/2015 Conferenza di N. Lygeros avente per tema L insurrezione Greca quale esempio di resistenza. Pafo 24/03/2015 Scosta il sipario che è dietro al leggio e scopre uno stendardo che riguarda la Rivoluzione e

Διαβάστε περισσότερα

Esercizi sulla delta di Dirac

Esercizi sulla delta di Dirac Esercizi sulla delta di Dirac Corso di Fisica Matematica, a.a. 013-014 Dipartimento di Matematica, Università di Milano 5 Novembre 013 Esercizio 1. Si calcoli l integrale δ(x) Esercizio. Si calcoli l integrale

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική 4 η ενότητα: Riflessione grammaticale pronomi diretti, indiretti e combinati Μήλιος Βασίλειος Τμήμα

Διαβάστε περισσότερα

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική

Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΕΙΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣ ΑΝΟΙΚΤΑ ΑΚΑΔΗΜΑΪΚΑ ΜΑΘΗΜΑΤΑ Ιταλική Γλώσσα Β1 Θεωρία: Γραμματική 8 η ενότητα: Riflessione lessicale salute e sport Μήλιος Βασίλειος Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας και Φιλολογίας

Διαβάστε περισσότερα